Risultati ricerca
[Tumieç] : Associazion da la Cjargne Amîs dai Museus e da l'art, 1999
Udin : Societât filologjiche furlane, 2022
Sull'occhietto: Premi San Simon, 43me edizion, 2022 sezion romanç
In: Sot la nape, a.36, n.2-3 (setembar 1984). - Si vedano anche gli articoli: Lettera al Direttore [di Celso Macor sulla recensione di A. Ciceri al libro di Angelo Pittana Al sît di Diu, in friulano] ; Agnul di spere, il sit di Diu... [Recensione], sempre in Sot la Nape
In: Sot la nape, a. 9, n. 4 (ottobre-dicembre 1957)
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3 (Lui-Setemabar 2020), p. 46-47. - Racconto vincitore del primo premio nella sezione narrativa nel 6° concorso "Dolfo Zorzut" di Cormons 2019
Friulano di Maniago. - In: Sot la Nape, a. 62, n. 4 (Otubar-Dicembar 2010), p. 70-72.
In: Sot la nape, a. 7, n. 6 (novembre-dicembre 1955)
[S.l. : s.n., 1929?]
Tit. di c. [2]r. - A c. [3]r: Ciare siore Anute... - Data di pubblicazione dalla data in calce al testo a c. [2]r: Udin, 19 di mai dal 1929
In: Sot la Nape, a. 62, n. 4 (Otubar-Dicembar 2010), p. 51-52.
[S.l.] : Pocenia Creativa Edizioni, [2004?] (Codroipo : Tipografia Gi.Erre)
Titolo sulla coperta
Udine : Forum, 2012
Vincitore del Premi San Simon 2011.
Merêt di Tombe : Associazion Culturâl La Grame, 2009
In custodia. - Con appendice di giochi e approfondimenti.
Campoformido : Ribis, 2014
[Montereale Valcellina : Biblioteca Civica di Montereale Valcellina, 1977]
[Maniago] : Lis Aganis Ecomuseo regionale delle Dolomiti friulane : Istituto Comprensivo "Margherita Hack", c2017 (Spilimbergo : Tipografia Menini)
Abstract/Sommario: In questo libro troverai la storia di Veludìna, l’ultima Agana del Colvera che, preoccupata per la sua sorte e per quella di altri esseri magici che abitano i boschi e i fiumi, decide di compiere un lungo viaggio alla ricerca di una risposta. Affronta peripezie tra luoghi incantati e incontra curiosi personaggi che la vogliono aiutare. Riuscirà Veludìna a riportare agli umani le vecchie tradizioni? (www.ecomuseolisaganis.it)
Titolo della copertina. - Volume rilegato con punto metallico
[Glemone] : Citât di Glemone, stampa 2003
In fotocopia.
In: Martignà : 93. Congrès, Martignà, ai 2 di Otubar dal 2016, p. 434-438. - In fine: Note
Reane dal Rojal : Chiandetti, 1979
Udin : Societât filologjiche furlane, 2013
Sul piede del front.: Banca di Cividale, Gruppo Banca popolare di Cividale. - Testo in friulano, italiano e sloveno.
[S.l. : s.n., 2010?] (Pasian di Prato : Grafiche Rabachin)
In testa al front.: Istitût comprensîf di Gonârs. - In calce al front.: An scolastic 2009/10.
In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951)
In: Sot la nape, a.52, n. 3-4 (lui-dicembar 2000)
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983). - Si vedono anche gli articoli: Lettera al Direttore [di Celso Macor sulla recensione di A. Ciceri al libro di Angelo Pittana Al sît di Diu, in friulano] ; A Celso Macor a proposit de sô letare ..., sempre in Sot la Nape
Merêt di Tombe : Associazion Culturâl La Grame, 2009
In custodia. - Con appendice di giochi e approfondimenti.
[Fagagna] : Corvino edizioni, 2015
[Montereale Valcellina : Biblioteca Civica Montereale Valcellina, 1988]
Testo in italiano e friulano. - Parlata friulana di Montereale Valcellina
In: Sot la nape, a.24, n.1 (gennaio-marzo 1972)
Udine : Societât Filologjche Furlane, 1990
Cimolais : Comune ; Claut : Comune ; Montereale Valcellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1994
Trad. di Rita Bressa, Rosa Bressa. - Sul dorso: friulano di Cimolais/Claut.
Vajont : Comune ; Erto e Casso : Comune ; Montereale Valecellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1994
In cop.: Max Bolliger, Stepan Zavrel. - Sul dorso: friulano di Erto/Casso.
In: Sot la nape, a.27, n.2 (avrîl-jugn 1975)
In: Sot la nape, a.54, n. 1 (març 2002)
Udine : Istitût di culture furlane, 1993
In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
[Bordano] : Comun di Bordan, c2005
Primo premio ex aequo al 7 Concorso Internazionale per una fiaba illustrata "Sulle ali delle farfalle" di Bordano, edizione 2004.
Racconto segnalato al Concorso della S.F.F., 1959. - In: Sot la nape, a.12 (1960), n.2
Udin : Kappa Vu, 2017
[Maniago] : Comune di Maniago, 2007
Testo in friulano con traduzione in italiano in calce.
[Maniago] : Città di Maniago, 2006
Testo in friulano con traduzione in italiano in calce.
In: Sot la nape, a.23, n.2 (aprile-giugno 1971)
Feagne : Corvino, 2016
Consulence linguistiche Raffaella Picco. - Progjet finanziât de ARLeF Agjenzie Regionâl pe Lenghe Furlane.
In: Sot la nape, a. 8, n. 3 (maggio-giugno 1956)
Udine : Società Filologica Friulana, 1983
[S.l. : s.n., 199-?] (Udine : Arti Grafiche Friulane)
Sul frontespizio : Flabis di îr par fruz di vuei
[Udine] : Kappa Vu, stampa 2003
Formato testa coda. - 1. Premio ex aequo sezione ragazzi - friulano "Scuola Elementare" al concorso internazionale "Sulle ali delle farfalle 2002" indetto dal Comune Bordano.
[S.l. : s.n., 2009] (Paluzza : Tipografia C. Cortolezzis)
In testa alla cop.: Istituto comprensivo di Paluzza, Scuola primaria di Timau-Cleulis. - Testo in italiano, timavese, tedesco e friulano.
[S.l. : s.n., 2008?]
Volume promosso dall'Associazion Culturâl La Farie dai Sium, Codroip = Associazione Culturale La fucina dei sogni, Codroipo
[Gonârs] : Comun di Gonârs, 2009
Sul front.: Biblioteche Civiche "Daniele di Bert"; Provincia di Udine = Provincie di Udin ; Publicât cul contribût de L.R. 24/2006, traduzion par cure dal Sportel pe Lenghe Furlane di Gonârs.
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 1999
[Udine] : Serling, [2010?]
[S.l. : s.n.], 2014 (Gemona del Friuli : Rossografica)
Classificato a pari merito col vincitore al Concorso per un racconto friulano. - In: Sot la nape, a. 8, n. 4 (luglio-agosto 1956)
[Glemone] : Citât di Glemone, 2013
[S.l. : s.n., 2012]
Revision linguistiche di Agnul Covas. - Testo anche in friulano. - Pubblicazione destinata a cessione gratuita a favore di scuole ed enti locali.
[S.l. : s.n., 2012]
Revision linguistiche di Agnul Covas. - Testo anche in friulano. - Pubblicazione destinata a cessione gratuita a favore di scuole ed enti locali.
[S.l. : s.n., 2012]
Pubblicazione testa-coda. - In testa al front.: Scuele secondarie di 1. grât "Elvira e Amalia Piccoli" di Cividât = Scuola secondaria di 1. grado "Elvira e Amalia PIccoli" di Cividale del Friuli.
[S.l.] : Associazione culturale Il laboratorio : Associazione culturale Giorgio Ferigo ; Udine : Nota, [2008]
A seguire: testo in italiano. - Tit. orig.: L'histoire de Babar, le petit éléphant / fiaba di Jean de Brunhoff ; musica di Francis Poulenc. Ma mère l'oye : 5 pièces enfantines / Maurice Ravel ; testi di Charles Perrault ... [et al.]
[S.l. : s.n., 2006?]
Storia inventata nell'ambito del progetto friulano "L'aiar si imbrune", a.s. 2005-2006. - Testi in italiano, friulano e lingua rom.
Udine : Ribis, c2002
Tit. del CD: La balade del cont Di Toppo
Bordano : Edizioni Pavees, stampa 2002
Secondo premio al Concorso per un racconto friulano 1959. - In: Sot la nape, a.11, n.4 (ottobre-dicembre 1959)
In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951). - Ripubblicato in: Sot la nape, a.4, n.2 (marzo-aprile 1952)
Udine : Società Filologica Friulana, 1978
[Buja] : Associazion Culturâl El Tomat, [1998]
Tit. della cop.: il batisasso di Carolina
[San Vito al Tagliamento] : Futura edizioni, 2018
Titolo della copertina. - Volume cartone. - Testo in friulano. - Consulence linguistiche: ARLeF
In: Sot la nape, a.36, n.2-3 (setembar 1984)
[Glemone] : Citât di Glemone, 2016
[Udine] : Societât filologjche furlane, 1968 (Udine : Tipografia Doretti)
San Vito al Tagliamento : Futura edizioni, c2017
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2019
Sul verso del frontespizio: Premi San Simon, 40me edizion, 2019
[Gemona del Friuli : Citât di Glemone], stampa 2021 (Udine : Tipografia Luce)
Con il patrocinio dell'Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (ARLeF). - Testo bilingue friulano italiano
[S.l. : s.n., 2008?]
Rilegato a spirale. - In testa alla cop.: Scuola Primaria "David Maria Turoldo", Istituto Comprensivo di Montereale V.. - Sul front.: Rete Caneva-Alta Valcellina, Scuola Primaria di Montereale Valcellina e di Giais, Progetto "Passo dopo passo ... che scoperta!". - Sul front.: Incontro tra i bambini di Montereale Valcellina e di Giais, Festa degli alberi-Mont verda, Montereale Valcellina "Val de la Roja"-20 aprile 2008, Giais "Casera Palussa" 5 aprile 2008
Disegni di Giaiotto. - Parlata di Casarsa. - In: Sot la nape, a.34, n.3 (setembar 1982)
In: Sot la nape, a.25, n.1-2 (gennaio-giugno 1973)
[S.l.] : Istitût ladin-furlan Pre Checo Placerean, 2003
[Tumieç] : Associazion da Cjargne Amîs dai Museus e da l'Art, [2001?]
In quarta di cop. c. geogr. raffigurante la dislocazione dei boschi banditi in Alto Friuli tra '700 e '800 con didascalia descrittiva.
[Midùn : s.n., 1997]
Premio letterario in lingua friulana "San Simonut" 1997, 1. classificato.
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 2011
Racconto segnalato al concorso della SFF. - In: Sot la nape, a.12 (1960), n.3-4
In: Sot la nape, a.40, n.1 (marz 1988)
Lignano Sabbiadoro : Istituto Comprensivo Scuola dell'Infanzia, Primaria, Secondaria di I° grado, [2006?]
Dati dalla cop.. - Sulla cop.: Anno Scolastico 2005-2006.. - Sulla cop.: Esperiencis didatichis realizadis inte Scuele de infanzie e inte Scuele primarie di Lignan.