Risultati ricerca
[Udine] : Nota ; Associazione Culturale Fûrclap, c2002
Contiene: A l'è rot il cjalderuç ; Lait su la mont da Sudri ; Stajare - Tintine tintone ; Cidulis a Vidulis ; Niçulaile - La Ligrie ; Se jo ves di maridami ; Polka di Franco ; Sul puint di Braulins ; La femine di Todero
. - Registr. dal vivo presso l'Osteria Alle Risorgive, Codroipo (UD)
Udine : Nota, c2005
Contiene: Al Soreli ; Vìsite e invît ; Il presonîr ; Ché di Peonis ; In muart d'un tei ; L'orloi de sachete ; L'orloi fer ; Larìn lontàn ; La fàrie ; Il pronostic ; Nine nane ; Lis stelis
Udine : Nota, c2010
Contiene: Al cjante il gjal ; Chê da l'alegrie ; Chê da la cime ; Chê dal vin ; Chê dal cafè ; Chê dai pulçs ; Chê di sabide ; Chê dal gri ; Chê da muràe (L'è ben vêr) ; Chê di Mieli ; Chê das gnoços ; Chê di Udin
Udine : Nota, c2005
Contiene: Alba nuova ; Lusigne d'estât ; I wanna hear you ; Colôrs ; Dark blue night ; Alis di cjarte ; Little gipsy's ode ; Come aghe ; Bambino ; Farfale nere ; Notte chiara ; Grazie
[Udine] : Nota, p1999
Contiene: La strade di mieç ; A mi vevin det ; La mê vite a è cheste ; L'arie buine ; Il timp dai oms ; L'âghe grande ; Scolte la cjere ; L'om ch'al vîf ta strade ; L'amôr ch'i ài ; I vôi dal bosc ; Anime femine ; Ài miei di cjase
Udine : Nota, c2011
Contiene: Strenua quem duxit/Gaudeat et tanti ; Longtemps j'ay mis mon cuer ; Credo in unum Deum ; Gloria in excelsis ; Pie pater Dominice/O Petre martir/O Thoma lux ecclesie ; Vous soyes tres bien venus ; Gloria in excelsis ; Sanctus itaque patriarcha Leuntius ; Merci, por dieu merci, ma dame ; Gloria in excelsis ; Inclita persplendens ; O felix flos Florentia/Gaude, felix Dominice ; Je suy si las venus ; Io veggio per stasone ; Gloria in excelsis
[S.l.] : Associazione culturale Il laboratorio : Associazione culturale Giorgio Ferigo ; Udine : Nota, [2008]
A seguire: testo in italiano. - Tit. orig.: L'histoire de Babar, le petit éléphant / fiaba di Jean de Brunhoff ; musica di Francis Poulenc. Ma mère l'oye : 5 pièces enfantines / Maurice Ravel ; testi di Charles Perrault ... [et al.]
Udine : Nota, c2012
Tit. del contenitore. - Sull'etichetta: Vol. 2 '99->'03. - Antologia di esempi musicali in lingua friulana prodotti dal 1999 al 2003. - Contiene: Amôr o vencul (imberdeâts) / Inzirli. Bluus stonât / Croz Sclizzâz. Cjargnocentric / Madrac. L'avion / Arbe Garbe. La lenghe di zü-i / Straulino & Montello. Cjanzon da l'amôr proibît (dai oms vuarps e sanz) / Renzo Stefanutti. Michi / Prorastar. Misiones / Bande Tzingare. Prin e dopo il taramot (part 1.) / DLH Posse. Rock di Knez / Zuf di Arbe. L'ultima sena (2/11/1975) / Loris Vescovo. Om o furmie / Luigi Maieron. Il cîl sore Udin / Silvia Michelotti. Bye bye bombe / Kosovni Odpadki. Mueç / Pantan
Udine : Nota music, c2008
In contenitore di cartone. - Musicisti: Lino Straulino, ghitaris, vôs, bas ; Franco Stocco, batarie e percussions ; Luciano Marangone, bas ; Matteo Cimenti, ghitare eletriche. - Contiene: Prove tu ; Cun cui stâ ; Piore nere ; Cence pensâ al doman ; Libar ; Il non di ogni plante ; Controlimi ; Autonomie ; Mario ; La sestu stât ; La pissade di Salin
San Martin de Tor : Istitut ladin Micurà de Rü ; Udine : Nota, 2012
Udine : Nota, c2003
Contiene: Dut ce ch'a l'è stat ; No tu eres plui ; Highway ; La poure da gnot ; Cuatri tocs di pan ; Mari di gnot ; Jo lei di te jo lei di lôr ; Cjantâ ; Lasse lâ ; Emplimi il vueit
Udine : Nota, c2008
Musicisti: Loris vescovo, voice, acoustic guitar, harmonica, chinese harp, pipe organ ; Leo Virgili, electric guitar, steel guitar, mandolin, trombone, glockenspiel ; Simone Serafini, double bass ; Julia Kent, cello. - Contiene: Ai Li su le tor Eiffel ; Canecutters ; DaviAnnan ; Per dietro ; Ellis Island ; Caporetto (our love) ; Fade in China ; Heartquake ; Underground ; Comprâ ; Un altro giro di giostra ; Veline ; Caporetto (reprise)
Udine : Nota, c2001
Contiene: Il galeone ; Il mio primo incontro con Pier Paolo Pasolini ; Mi pesa andar lontano ; E adesso? ; Miserere di Santu Lussurgiu ; Amòur me amòur/Dansa di Narcìs ; Pauli/Madonuta ; Stornelli e discanti alla cepranese ; Montefiore Dall'Aso ; Stabermater ; Eccoci bella mia/Buongiorno ; Calpestavamo mosaici ; So lui la vole ; Sono arrivati i barbari ; Il dì da la me muàrt ; Lied ; Lamento per la morte di Pasolini. - Fascicolo: contiene presentazione di Roberto Calabretto. - Data di registrazione: San Vito al Tagliamento (PN), Chiesa di San Lorenzo, novembre 2000
Udine : Nota, c2009
Contiene: I canti di nozze: E fûr fûr fûr fûr fûr fûr nuvice ; A è la nef su les montagnes ; No vai tu personine ; Ven fûr, ven fûr nuviciute ; E fûr fûr che nuvice ; Volin menaile vie ; In chel dì da las mes gnoces ; Al è tant timp ch'i puarti aghe ; Canti calendariali: Natale: Lusive la lune ; Capodanno: Grida per il lancio delle cidulas ; Gesù Gesù Gesù ; Epifania: Buine sere parunzine ; Calìn calon ; Pan e da vin ; Noi siamo i tre re magi dell'oriente ; Siamo i tre re dell'oriente ; Marzo: Entra marzo in questo bel paese ; Settimana santa: I bancs ; O gran pari di pietât ; Trumbeti e craciula ; Stava Maria dolente ; Crathola, Gesù Gesù mio caro, I tamburins. - Registrazioni effettuate in Carnia tra il 1985 e il 1987
Udine : Nota, c2003
[Udine] : Nota, c2003
Contiene: brani vari tratti dalla messa e dall'ufficio dei defunti ; Messa "vecchia" ; Veni Creator Spiritus ; Magnificat ; Gesù cjamin. - Data di registrazione: Cercivento e Arta Terme, 2001
[Udine] : Nota, c2017
1: 63 min 36 s. - Contiene: Messa, vespro, canti devozionali
2: 72 min 07 s. - Contiene: Salmi, inni, cantici, antifone, intonazioni del Vangelo, Messa dei defunti
Udine : Nota, 2017
Abstract/Sommario: La Chiesa di Santa Maria di Gorto (Ovaro, provincia di Udine) è una delle più antiche pievi della Carnia. Circondata da luoghi di suggestiva bellezza e impreziosita da numerose opere d'arte, essa è sede di un'antica tradizione liturgico-musicale. I Cantôrs di Plêf costituiscono il gruppo vocale deputato ad accompagnare col canto le liturgie parrocchiali più solenni; un tempo composto da sole voci maschili, il sodalizio è oggi allargato alla partecipazione delle voci femminili che hanno ...; [Leggi tutto...]
Udine : Nota, 2009
Abstract/Sommario: Il canto liturgico di tradizione orale detto "patriarchino" mostra ancora significativi segni di vitalità a Rigolato, piccolo centro della montagna friulana. Erede di un’antica compagine la cui storia è documentabile a partire dal primo Ottocento, la compagnia dei cantori (iu cantuors) è oggi composta da voci maschili e voci femminili ed è continuatrice di una pratica vocale e di un repertorio di grande interesse. Pur in situazioni liturgicamente mutate, il canto tradizionale in latino ...; [Leggi tutto...]
[Udine] : Nota, c2009
Contiene: Maria Mater Gratiae ; Ordinarium missae: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei ; Toni salmodici: Nisi Dominus, Dixit Domino, Laudate pueri, Qui abitat, Miserere (quaresimale) ; Liturgia esequiale: Subvenite Sancti Dei, Requiem aeternam - Kyrie, Sanctus, Agnus Dei, Libera me Domine, Miserere (funebre) ; Antifone, inni, sequenze: Salve Regina, Ave Maris Stella, Decora Lux, Lucis Creator, Lauda Sion, Pange lingua ; Lezioni, Missus est: De Lamentatione Jeremiae Prophetae, Incipit oratio Jeremiae Prophetae, Ex tractatu Sancti Augustini Episcopi, Lectio Epistolae Beati Pauli Apostoli, Missus est, Jube domne benedicere - Primo tempore alleviata, Laudate Dominum - Lodato sempre sia
Udine : Nota, 2007
Fascicolo di 61 p. con testi delle canzoni e note biografiche su Pier Paolo Pasolini.
[Udine] : Nota, 2008
Tit. del contenitore
1: Carnascer. - Contiene: video-catalogo della mostra (Museo Ladino di Fassa, 23 luglio-3 settembre 2006) ; film e testi sui carnevali di Val di Fassa, Trentino, Dolomiti Bellunesi, Tirolo, Bulgaria
2: I demoni / regia Renato Morelli ; voce narrante Andrea Brunello. - Spettacolo teatrale realizzato al Teatro Sociale di Trento (27 maggio 2006) e a Pozza di Fassa (23 luglio 2006)
Udine : Nota, c2001
Sulla copertina del fascicolo: Cenerentola : il troi che no si sielç. - Contiene: Cenerentola ; Dedica minima ; Viatico ; Radice popolare (a P.P.P.) ; Vida de un hombre ; L'agane ; Difûr ; Pesci piccoli ; Preiere di un cjochele ; Il troi che si sielç ; Un'altra canzone
Udine : Nota, c2000
Contiene: Ya nos passamos de Penchamo ; Kossong ; Il cjant da int ; La samenza ; Trop timp ; Clâr di luna ; Il troi dal lôf ; Cjanzon da l'amôr proibît ; La lungja not ; Da una preson ; Il cercli crevât ; Senza un nom
[Tolmezzo] : Cjargne culture ; [Udine] : Nota, [2003]
[Tolmezzo] : Cjargne culture ; [Udine] : Nota, stampa 2003 (Rodeano Alto : Litoimmagine)
Tit. orig.: Histoire du soldat. - Testo friulano a fronte
Udine : Nota, p1998
Contiene: Cjale ce sere ; Cussì a disin lis rosutis ; Dal Gailtol ; Lis cjampanis ; La mê lusignute / Giovanni Lenuzza. Three short stories ; May, Sixth Seventy-six ; Lost immigrants ; Fanfare for J&B / Umberto Trombetta. Alba sul forte / Daniele D'Agaro. - Sulla custodia: Omaggio a Zuan Lenuzza. - Data di registrazione: 1996-1998
Udine : Nota, c1995
Contiene: Cirilla ; Roseane ; Todescje ; Volares ; Benny ; Klostris ; Tu sês ajar ; Un soldatin ; Cirilla ; Ratatuie ; Valzer vedran ; Cirilla ; My Sarajevo ; Cirilla ; Vegle di lune ; Colôrs ; Tu tramontis ; Venis stradis ; Scjarazzule