Risultati ricerca
Udine : Nota, c2003
Contiene: Dut ce ch'a l'è stat ; No tu eres plui ; Highway ; La poure da gnot ; Cuatri tocs di pan ; Mari di gnot ; Jo lei di te jo lei di lôr ; Cjantâ ; Lasse lâ ; Emplimi il vueit
Udine : Nota, c2008
Musicisti: Loris vescovo, voice, acoustic guitar, harmonica, chinese harp, pipe organ ; Leo Virgili, electric guitar, steel guitar, mandolin, trombone, glockenspiel ; Simone Serafini, double bass ; Julia Kent, cello. - Contiene: Ai Li su le tor Eiffel ; Canecutters ; DaviAnnan ; Per dietro ; Ellis Island ; Caporetto (our love) ; Fade in China ; Heartquake ; Underground ; Comprâ ; Un altro giro di giostra ; Veline ; Caporetto (reprise)
Udine : Nota, c2001
Contiene: Il galeone ; Il mio primo incontro con Pier Paolo Pasolini ; Mi pesa andar lontano ; E adesso? ; Miserere di Santu Lussurgiu ; Amòur me amòur/Dansa di Narcìs ; Pauli/Madonuta ; Stornelli e discanti alla cepranese ; Montefiore Dall'Aso ; Stabermater ; Eccoci bella mia/Buongiorno ; Calpestavamo mosaici ; So lui la vole ; Sono arrivati i barbari ; Il dì da la me muàrt ; Lied ; Lamento per la morte di Pasolini. - Fascicolo: contiene presentazione di Roberto Calabretto. - Data di registrazione: San Vito al Tagliamento (PN), Chiesa di San Lorenzo, novembre 2000
Udine : Nota, c2009
Contiene: I canti di nozze: E fûr fûr fûr fûr fûr fûr nuvice ; A è la nef su les montagnes ; No vai tu personine ; Ven fûr, ven fûr nuviciute ; E fûr fûr che nuvice ; Volin menaile vie ; In chel dì da las mes gnoces ; Al è tant timp ch'i puarti aghe ; Canti calendariali: Natale: Lusive la lune ; Capodanno: Grida per il lancio delle cidulas ; Gesù Gesù Gesù ; Epifania: Buine sere parunzine ; Calìn calon ; Pan e da vin ; Noi siamo i tre re magi dell'oriente ; Siamo i tre re dell'oriente ; Marzo: Entra marzo in questo bel paese ; Settimana santa: I bancs ; O gran pari di pietât ; Trumbeti e craciula ; Stava Maria dolente ; Crathola, Gesù Gesù mio caro, I tamburins. - Registrazioni effettuate in Carnia tra il 1985 e il 1987
Udine : Nota, c2003
[Udine] : Nota, c2003
Contiene: brani vari tratti dalla messa e dall'ufficio dei defunti ; Messa "vecchia" ; Veni Creator Spiritus ; Magnificat ; Gesù cjamin. - Data di registrazione: Cercivento e Arta Terme, 2001
[Udine] : Nota, c2017
1: 63 min 36 s. - Contiene: Messa, vespro, canti devozionali
2: 72 min 07 s. - Contiene: Salmi, inni, cantici, antifone, intonazioni del Vangelo, Messa dei defunti
Udine : Nota, 2017
Abstract/Sommario: La Chiesa di Santa Maria di Gorto (Ovaro, provincia di Udine) è una delle più antiche pievi della Carnia. Circondata da luoghi di suggestiva bellezza e impreziosita da numerose opere d'arte, essa è sede di un'antica tradizione liturgico-musicale. I Cantôrs di Plêf costituiscono il gruppo vocale deputato ad accompagnare col canto le liturgie parrocchiali più solenni; un tempo composto da sole voci maschili, il sodalizio è oggi allargato alla partecipazione delle voci femminili che hanno ...; [Leggi tutto...]
Udine : Nota, 2009
Abstract/Sommario: Il canto liturgico di tradizione orale detto "patriarchino" mostra ancora significativi segni di vitalità a Rigolato, piccolo centro della montagna friulana. Erede di un’antica compagine la cui storia è documentabile a partire dal primo Ottocento, la compagnia dei cantori (iu cantuors) è oggi composta da voci maschili e voci femminili ed è continuatrice di una pratica vocale e di un repertorio di grande interesse. Pur in situazioni liturgicamente mutate, il canto tradizionale in latino ...; [Leggi tutto...]