Risultati ricerca
Coseano : Comune di Coseano, [2009]
Tit. del contenitore. - Contiene anche i racconti "Vilie di fieste" e "Tal Cuâr" di Lucio Peressi
[Udine] : Università degli studi di Udine, [2012]
Tit. dell'etichetta. - Da un'idea di Giovanni Spangaro "Teribile". - Una produzione CinemaTeatroEden, "Repubblica della Carnia, Le radici della libertà e della democrazia", 2012. - C. ripieg.: Mappa della repubblica della Carnia e dell'Alto Friuli / testi di Alberto Buvoli, Flavio Fabbroni
Udine : Centro servizi e spettacoli di Udine, 2001
[S.l.] : Il Friuli, c1999
CD-ROM par Windows KVI-004. - Tit. dall'etichetta. - Supl. al nr. 49 da "Il Friuli" dal 24 dicembre dal 1999
Udine : Darp Friuli, 1998
Ai piedi del front. e in cop.: La nuova drammaturgia in lingua. - In cop.: Atto unico di e con = at unic di e con Fabiano Fantini, Claudio Moretti, Elvio Scruzzi.
[Udine] : Kappa Vu ; [S.l.] : La Comugne, 2006
In testa al front.: Teatro Incerto.
Casarsa della Delizia : Pro loco, 2018
Abstract/Sommario: Oscurato dalla sua fama internazionale nel campo della fotografia, il rapporto di Ciol con il cinema è rimasto sottotraccia ma ora alcuni filmati da tempo dimenticati hanno trovato forma compiuta, montati dallo stesso autore, nel documentario Il paese dell’uva - Casarsa 1950-1963. Con la sua cinepresa, Ciol ha documentato - rigorosamente in bianco e nero - la vita del paese con il lavoro nei campi, le gite, i giochi, i riti religiosi e, in particolare, il ciclo dell’uva, la nascita del ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore
Grappoli d'oro / documentario di Elio Ciol ; realizzazione di Elio Ciol e Riccardo Castellani. - 14 min 05 s
Il paese dell'uva / riprese, filmati e montaggio: Elio Ciol ; testi: Piero Colussi e Stefano Polzot ; voce narrante: Fabiano Fantini ; musiche originali di Francesco Bearzatti e Romano Todesco. - 36 min 53 s
Udine : Nota, [1996]
Musicisti e interpreti: Glauco Venier, piano and percussion ; Salvatore Majore, bass and percussion ; Roberto Dani, drums and percussion ; Fabiano Fantini, reciting voice ; Massimo De Mattia, alto flute and piccolo. - Contiene: Ballo furlano ; M.K. ; En mort ; Zytyrä ; Tilimint ; Lipe rožize ; Adriana ; O staimi atenz ; Se tutto 'l ciel ; Majolsizza ; Amàns ; Mâr ; Aquilèe ; Stelutis alpinis ; Prejera par Tualias ; Monts dulintziosis ; Pantàn ; O tu stele
Udine : Centro Servizi e Spettacoli, 2000
[Trieste ; Udine] : [Editoriale FVG], [2009]
Abstract/Sommario: I protagonisti sono, assieme ai personaggi, gli eventi e i fatti storici, sociali e di costume di cento anni di storia friulana racchiusi fra le date fatidiche di due terremoti del secolo scorso, il 1928 e il 1976. In una polifonia di parlate, dal friulano contadino all’udinese, all’italiano, La lungje cene di Nadâl passa infatti in rassegna una straordinaria serie di eventi che hanno segnato la storia friulana, dal fascismo, alla lotta partigiana, dalle lusinghe titine al piano Marsh ...; [Leggi tutto...]
Tit. dell'etichetta. - Liberamente ispirato a "The long Christmas dinner" di Thornton Wilder. - Personaggi e interpreti: Sonia Vogric, Sonia Scarbolo: Maria Ariis ; Tite Scarbolo: Riccardo Maranzana ; Italia Furlan in Scarbolo: Rita Maffei ; Romeu Scarbolo: Fabiano Fantini ; Rico Scarbolo: Andrea Collavino ... [et al.] - Data di produzione: 2008. - In abbinamento al Messaggero Veneto (17 dicembre 2009)