Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a. 33-35(1957-1959), n.1-6
Udine : Villa Manin di Passariano, 1985
Ripr. facs. dell'ed.: Udine : Villa Manin di Passariano, 1976
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 65 (1985), p. 205-210
Pordenone : Geap, 2001
Fiume Veneto : GEAP Print, 1999
Sul front.: Provincia di Pordenone; Comune di Sesto al Reghena; Fondazione Cassa di Risparmio di Udine e Pordenone
In: Sot la nape, a. 9, n. 2 (aprile-giugno 1957)
In: Sot la nape, a. 10, n. 4 (ottobre-dicembre 1958)
In: Sot la nape, a.19, n.1-2 (gennaio-giugno 1967)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 74 (1994), p. [11]-12
Udine : Società Filologica Friulana, 1967
In: Ce fastu?, a.57(1981)
[S.l. : s.n.], stampa 1981
Estr. da: Ce fastu?, A. 57, suppl. al n. 4 (1981)
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1995
In testa al front.: Deputazione di storia patria per il Friuli
Udine : Società filologica friulana, 1981
Estratto dal numero unico: "Darte e la Cjargne" / [a cura di Luigi Ciceri]. - [Udin] : Societât filologjche furlane, 1981
Città del Vaticano : Pontificio istituto di archeologia cristiana, 1958
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 75 (1995), p. [11]-21
In: Ce fastu?, a. 92 (2016), n. 1-2, p. [171]-172
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 52 (1972), p. 216-218
Udine : Arti grafiche friulane, 1989
Contiene testi di Giuseppe Bergamini, Paolo Cepparo, Luigi De Biasio, Gian Carlo Menis.
. - Suppl. a "Stele di Nadâl" 1989.
[S.l. : s.n.], 1991
Estr. da: Atti dell'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Udine, v. 84, a. 1991.
Estratto da: Darte e la Cjargne. - Udine : Società Filologica Friulana
Udine : Villa Manin di Passariano, 1986
In testa al front.: Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia . - Parte del testo anche in sloveno
Udine : Villa Manin di Passariano, 1984
Udine : Società filologica friulana, 1939- (Udine : Tip. Domenico Del Bianco e figlio)
Dal a. 20, n.1-2 (apr 1944) direttore Gaetano Perusini; a. 54(1978) direttore Carlo Guido Mor; dal a. 55(1979) direttore Gianfranco D'Aronco; dal 1990 direttori Giovanni Frau, Gian Paolo Gri, Gian Carlo Menis; dal 2007 direttore Giovanni Frau; dal 2021 direttore Federico Vicario.
Buja : Parrocchia di Madonna di Buja, 2004
[S.l. : s.n.], 1993 (Udine : Arti Grafiche Friulane)
Udine : Cappella ospedaliera Santa Maria della Misericordia, 2003
Udine : Società filologica friulana, 1990
Rist. dell'edizione del 1972 con circa 800 ill.
[Udine] : Società filologica friulana, stampa 1972
[Udine] : Società filologica friulana, stampa 1982
Udine : Villa Manin di Passariano, 1982
In: Sot la nape, a.11, n.2 (aprile-giugno 1959)
Udine : Museo Diocesano e Gallerie del Tiepolo : Magnus, 2007
[S.l. : s.n.], c1984 (Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi)
[S.l. : s.n.], 1986 (Udine : Arti grafiche friulane)
In testa al frontespizio: Accademia di scienze lettere e arti di Udine. - Nel verso del frontespizio: Memoria presentata nell'adunanza accademica del 20-2-1986
In: Ce fastu?, a. 38(1962), n.1-6
In: Studi forogiuliesi : in onore di Carlo Guido Mor / [a cura di Giuseppe Fornasir]. - Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, c1983 (stampa 1984), p. [171]-184, [4] carte di tav.
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 52 (1972), p. [52]-60, [1] carta di tav. : ill.
[S.l.] : Risultive, stampe 1974
[Udine] : Risultive, 1975
Milano : Electa, c1976
Udine : Società filologica friulana, 1988
1.: 371 p. - 2.: P. 383-643. - Il convegno si è svolto in occasione del 20. anniversario della scomparsa di G.Marchetti. - In custodia
[Udine] : AAAd, [1982 ?]
Estratto da: Aquileia nel IV secolo, Antichità Altoadriatiche XXII, Udine 1982, p. 463-527
Passariano : Centro regionale per la catalogazione e l'inventario del patrimonio culturale e ambientale del Friuli-Venezia Giulia, 1975
In testa al front.: Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, Assessorato ai beni ambientali e culturali, Centro regionale per la catalogazione e l'inventario del patrimonio culturale e ambientale del Friuli-Venezia Giulia
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, n.4035. - In testa: La messe furlane. - In: Sot la nape, a.20, n.4 (ottobre-dicembre 1968)
In: La Panarie, n.s., n.79-80, a.20 (giugno-settembre 1988)
[S.l.] : Comitato per il ripristino del Duomo di Buja, stampa 1982
Testo e front. anche in tedesco
In: Sot la nape, a. 10, n. 2 (aprile-giugno 1958)
Udine : Villa Manin di Passariano, 1983
Udine : Villa Manin di Passariano, 1980
Pontebba : Comunità montana Canal del Ferro - Valcanale, 1985
Udine : Villa Manin di Passariano, 1980
Udine : Provincia di Udine = Provincie di Udin, 2011
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 64 (1984), p. 232-234
In: Sot la nape, a.18, n.1 (gennaio-marzo 1966)
In: Memorie storiche forogiuliesi, a. 1960-61, v. 44, p. [181]-189
Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi, 1987
Tit. orig.: Storia del Friuli dalle origini alla caduta dello Stato Patriarcale (1420). - Sul piede del front.: Camera di commercio industria artigianato, Udine.
Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi, 1987
Tit. orig.: Storia del Friuli dalle origini alla caduta dello Stato Patriarcale (1420).
[Udine : Arti grafiche friulane, 1976]
Suppl. a: La vita cattolica, n. 50, 25-12-1976
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 1, p. [7]-31. - Contiene gli interventi di Gian Carlo Menis, Claudio Sandruvi, Alfeo Mizzau, Adriano Biasutti e Novella Cantarutti
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 77 (1997), p. [29]-59
Milano : Electa, c1990
Catalogo della mostra tenuta a Villa Manin di Passariano e a Cividale del Friuli giugno-settembre 1990.
Udine : Ente Friuli nel Mondo, 1991
Catalogo della mostra itinerante.
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 73 (1993), p. 345-347. - Bibliografia in fine
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 2, p. 417-426
Udine : Istituto per l'Enciclopedia del Friuli Venezia Giulia, 1985
In testa al front.: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
[S.l. : s.n.], stampa 1987 (Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi)
Atti del convegno internazionale tenuto a Passariano, Udine, 4-5 ottobre 1985
Udine : Villa Manin di Passariano, 1977
Udine : Villa Manin di Passariano, 1975
Data di cop. 1976
Udine : Villa Manin di Passariano, 1982
Udine : Del Bianco, stampa 1965
Tit. in copertina: Aquileia
In: Sot la nape, a.46, n.4 (dicembar 1994)
In: Sot la nape, a.12 (1960), n.2
Pordenone : Grafiche editoriali artistiche pordenonesi, 1988
Discors fat a Dalès il 27.9.1987 in ocasion dal 64m congres de Societât filologjche furlane. - Con due disegni di A. Pontini. - In: Sot la nape, a.39, n.4 (dicembar 1987)
[S.l. : s.n., 19981]
Estr. da: Ce fastu?. - A.57(1981).
In: Ce fastu?, a.57(1981)
[S.l. : s.n.], 1975 (Udine : Arti grafiche friulane)
Estratto da: Studi cividalesi. - Udine : Arti grafiche friulane, 1975
Pordenone : Grafiche Editoriali Artistiche pordenonesi, 1976
In testa al front.: Comune di Pordenone
Passariano : Centro regionale di catalogazione dei beni culturali, 1994
In testa al front.: Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia
Udine : Deputazione di storia patria, 1994
In: Val dal lâc
Udine : Arti Grafiche Friulane, c1995
Udine : Lions club, stampa 1974
Nell'occhietto: Lions club di Udine, Incontro tra genti dell'antico Patriarcato di Aquileia, Castello di Udine, 20 maggio 1973. - Testi tradotti anche in lingua tedesca e slovena
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2017
Udine : Arti Grafiche Friulane, c1996