Risultati ricerca
Udin : La vita cattolica, 1985
Udine : Gaspari, 2019
Abstract/Sommario: Nella fiaba di Lessing il pastore chiede all’usignolo il motivo del suo silenzio, perché gli manca quel canto che lo aiutava nei momenti di tristezza. E Glauco Mauri, riprendendo la fiaba, esorta: “Chi ha il dono di “cantare” quindi canti, per non condannarci a sentire il tanto gracidare della banalità e della volgarità che ci circonda. C’è tanto chiasso intorno a noi che abbiamo bisogno che si alzi un canto di poesia e di umanità” Paolo Zanussi aveva questo dono. Aveva una laica, iron ...; [Leggi tutto...]
[S.l. : s.n.], 1980 (Udine : Arti Grafiche Friulane)
allegato a "La vita cattolica" settimanale del Friuli n. 51 del 20 dicembre 1980. - In calce al frontespizio: buineman de vite catoliche setemanâl dal Friûl pal an 1981
[Udine] : Società Filologica Friulana, 1980
Testo a fronte in italiano
[Udine] : La Vita Cattolica, 1981
Suppl. a: La Vita Cattolica, n.51 del 19 dicembre 1981, Strenna 1982.
A p. 35 disegno di Paolo Zanussi raffigurante la crocifissione. - In: Sot la nape, a.26, n.1 (zenâr-marz 1974)
[Udine] : Societât Filologjche Furlane, 1981
Tit. di cop.: Sclopetadis. - Disegni di Paolo Zanussi
Pordenone : Grafiche Editoriali Artistiche Pordenonesi, 1980
Ill. a p. 22: Udin, insomp Rive Bartuline / Pauli Zanùs. - In: Sot la nape, a.16, n.1 (gennaio-marzo 1964)