Risultati ricerca
Includi: tutti i seguenti filtri
Elementi trovati: 139
Estr. da: Vino all'ombra. - In: La Panarie, n.s., n.124, a.31 (marzo-giugno 2000)
In: La Panarie, n.s., n.122, a.31 (settembre 1999)
Contiene la riproduzione del libretto di sala a cura di Chino Ermacora (p. 48-64): Canti friulani e villotte nel testo dialettale e italiano. - In: La Panarie, n.s., n.117, a.30 (giugno 1998)
In: La Panarie, n.s., n.117, a.30 (giugno 1998)
Estr. da: La patria era sui monti, Cosarini, 1945. - In: La Panarie, n.s., n.71-72, a.19 (giugno-settembre 1986)
In: La Panarie, a.17, n.97 (mag.-dic. 1949)
Precede il tit.: Ricordi di un alpino. - In: La Panarie, a.17, n.97 (mag.-dic. 1949)
In: La Panarie, a.17, n.96 (mar.-apr. 1949)
In: La Panarie, a.17, n.96 (mar.-apr. 1949)
In: La Panarie, a.17, n.95 (gen.-feb. 1949)
In: La Panarie, a.17, n.95 (gen.-feb. 1949)
Foto. Pignat, Baldassi. - In: La Panarie, a.16, n.93-94 (lug.-dic. 1940)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 76. - In: La Panarie, a.16, n.92 (apr.-giu. 1940)
In: La Panarie, a.16, n.92 (apr.-giu. 1940)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 76. - In: La Panarie, a.16, n.91 (gen.-mar. 1940)
In: La Panarie, a.15, n.87-88 (mag.-ago. 1939)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 76. - In: La Panarie, a.15, n.87-88 (mag.-ago. 1939)
In: La Panarie, a.15, n.86 (mar.-apr. 1939)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 76. - In: La Panarie, a.15, n.85 (gen.-feb. 1939)
Nome reale dell'A. ricavato da: O. Luzzatto, Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli, p. 73. - In: La Panarie, a.14, n.84 (nov.-dic. 1938)