Risultati ricerca
Componimento poetico. - In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951)
[S.l. : s.n.], s.d. (Udine : Arti Grafiche Friulane)
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 6. (1925):. - [1]: n. 1, p. 71-78. - [2]: n. 2, p. 125-134. - [3]: n. 3, p. 203-210
In: Trep di Cjargne : 39. Congres de Sozietât filologjche furlane, p. 14
In: Ce fastu?, a.5, n.2
[S.l. : s.n., s.d.]
Sul verso: Comitato Provinciale di Propaganda contro l'alcolismo in Udine.
Udine : Tipografia D. Del Bianco & figlio, 1922
In: Bollettino della Societa filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 1
In: Ce fâstu?, a.4(1928), n.6
Precede il tit.: Scene per ragazzi di Anna Fabris. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 3-4
Udin : Societât filològiche furlane, 1930
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1940
Tit. di cop.. - Nome dell'A. a c. [2]r. - Componimento poetico in friulano
[S.l. : s.n.], 1952
Contiene componimento in friulano. - Tit. dalla cop.. - Nome dell'autrice da c. [2]r
Udine : Tip. D. Del Bianco e Figlio, 1923
Contiene componimento poetico in friulano dedicato alla sposa
[S.l. : s.n.], 1926
Tit. di cop. - A p. [1]: Al nuviç alpinist-idealist. - Nome dell'A. a p. [5].
[S.l. : s.n., 1933?]
Contiene: Vee di gnocis / Anute Fabris
[S.l. : s.n., 1926]
Contiene componimento in friulano. - Nome dell'A. ricavato da c. [2]r
[S.l. : s.n.,], stampa 1940 (Udine : Grafiche Chiesa)
Componimento poetico. - Tit. dalla copertina. - Nome dell'A. da nota manoscritta a c. [2]r
[1]: P. 10. - A.3, n.5-6. - [2]: P. 13-15. - A.3, n.7-8. - In risposta ad una nota. - P. 14. - A.3, n.9-10
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1952
[S.l. : s.n.], 1939
Versi in dialetto friulano.
[S.l. : s.n., 1936] (Udine : Tipografia E. Miani)
Data di pubblicazione ricavata dalla sottoscrizione a c. [3]r. - Contiene componimento poetico: A la nuvizze / il to vecio fatôr Quinto.. - Nome dell'A. ricavato da nota manoscritta a c. [3]r
Udine : Tip. G. Chiesa, [1923]
Sul recto della prima c.: Associazione Antitubercolare, sezione mandamentale di Codroipo, preceduto dal n. 38.