Risultati ricerca
Venezia : Marsilio, c1996
In cop. e sull'occhietto: Fondazione Ippolito Nievo
Venezia : Neri Pozza, 1957
Contiene dedica autografa dell'autore ad Aurelio Cantoni.
Venezia : Deputazione di storia patria per le Venezie, 1990
In Venezia : presso Giambatista Pasquali, 1741
Per il nome dell'A., Noel Antoine Pluche, cfr. Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 48. - Sui front. marca xilogr. (Minerva appoggiata allo scudo con libro nella mano destra. Motto: La felicità delle lettere). - 1: Tomo primo. - 344 p., [1], VIII c. di tav., di cui 8 ripieg. : ill. calcogr., antip. - Segn.: A-X8, Y4. - Nel testo presenti anche le lingue greco ed ebraico. - 2: Tomo secondo. - 353, [7], [96] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. - Segn.: A-Y8, Z4, A-F8. - Contiene con frontespizio, paginazione e segnatura propri: Revisione della storia del cielo, dove si riconfermano e si compendiano le prove principali addotte in tutto il trattato
Venezia : dai tipi di Giuseppe Antonelli editore librajo-calcografo, 1827-1830
Titolo degli occhietti: Istoria della letteratura greca profana. - Indicazione dei tomi e delle parti espressa in numeri romani
1.[1]: Vol. I. [Parte I.]. - 1827. - CXXX, [2], 80 p., [2] carte di tav. : 2 ritratti. - Segnatura: [a]8 b-h8 i2 1-5(8). - Ritratti di Friedrich Schoell ed Emilio De Tipaldo incisi da Giuseppe Dala su disegno di Cosroe Dusi
1.2: Vol. I. Parte II. - 1827. - 222, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-14(8). - Ritratto calcografico di Omero inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.1: Vol. II. Parte I. - 1827. - 267, [5] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-17(8) [bianche 17(7), 17(8)]. - Ritratto calcografico di Aristotele inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.2: Vol. II. Parte II. - 1828. - 181, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Sofocle inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.3: Vol. II. Parte III. - 1828. - 207, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8). - Ritratto calcografico di Erodoto in antiporta
2.4: Vol. II. Parte IV. - 1827. - 182, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Pericle inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.1: Vol. III. Parte I. - 1827. - 175, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8). - Ritratto calcografico di Menandro inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.2: Vol. III. Parte II. - 1827. - 192 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4) *12(4). - Ritratto calcografico di Teofrasto inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.3: Vol. III. Parte III. - 1828. - 183, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Socrate inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.1: Vol. IV. Parte I. - 1828. - 184 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Demostene inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.2: Vol. IV. Parte II. - 1828. - 208 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8). - Ritratto calcografico di Ippocrate inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.3: Vol. IV. Parte III. - 1828. - 235, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-14(8) 15(4). - Ritratto calcografico di Platone inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.4: Vol. IV. Parte IV. - 1828. - 192 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-12(8). - Ritratto calcografico di Carneade inciso da Marco Zuliani in antiporta
[4.5]: Annot. al vol. IV. - 1829. - 106, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-6(8) 7(6) [bianca 7(6)]. - Ritratto calcografico di Diogene inciso da Marco Zuliani in antiporta
5.1: Vol. V. Par. I. - 1829. - 205, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8) [bianca 13(8)]. - Ritratto calcografico di Zenone di Cipro inciso da Marco Zuliani in antiporta
5.2: Vol. V. Part. II. - 1829. - 278, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-17(8) 18(4) [bianca 18(4)]. - Ritratto calcografico di Solone inciso da Adamo Bozza in antiporta
5.3: Vol. V.Part. III. - 1829. - 213, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8) 14(4) [bianca 14(4)]. - Ritratto calcografico di Isocrate inciso da Adamo Bozza in antiporta
5.4: Vol. V. Part.III. - 1829. - 189, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-12(8) [bianca 12(8)]. - Ritratto calcografico di Epicuro inciso da Marco Zuliani in antiporta
Venetiis : typis Remondinianis, 1761
Segnatura: a-d8 e10 A-T8 [bianca T8]. - Antiporta con ritratto di Sannazzaro. - Frontespizio in rosso e nero. - Marca calcografica sul frontespizio. - Contiene di Sannazaro: De partu Virginis libri tres, De morte Christi domini ad mortales lamentatio, Eclogae, Elegiarum libri tres, Epigrammaton libri tres; di Altilio: Carmina omnia; di Fascitelli: Carmina elegantissima; di Capece: De vate maximo; di Lampridio: Nicolao Leonico Thomaeo
Venezia : Marsilio, 1986
In Venetia : appresso Agostino Spineda, 1599
Omesse nella numerazione le c. 153-162. - Pref. datata 1589, sottoscritta da Giacomo Vincenti. - Iniziali e fregi xil. - Segn.: [croce latina]4 A-Y8 Z4
Venezia : Ateneo veneto, 2000
Venezia : Sodalizio friulano Leonardo Lorenzini, [1970?] - 24 p. ; 17 cm
Data da p. 10.