Risultati ricerca
Venetiis : apud Aldum, 1582
Segnatura: [ast]8 A-2R8. - Frontespizio in cornice xilografica
Venezia : Neri Pozza, 1955
In Venezia : presso Angiolo Pasinello, 1735
Segnatura: A-H8 [bianche H7, H8]. - Vignetta calcografica sul frontespizio. - Alle p. 6-7 due sonetti di Daniele Florio e di Federico Altan di Salvarolo. - Alle p. 11-58: Brieve notizia della istoria del Friuli
Venezia : Marsilio, 2008
Venezia : Museo Correr, 1988
Fa parte di: Bollettino / Civici musei veneziani d'arte e di storia. - N. S., a. 30, n. 1/4 (1986)
Venezia : stamperia di Venezia, 1973
1: Le origini e il Medio Evo. - 390 p. - 2: Il Rinascimento. - 400-807 p. - 3: L'età moderna. - 820-1425 p.
[Venezia : s.n., 1992]
In testa al frontespizio: Università degli studi di Venezia Ca' Foscari, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. - In calce al frontespizio: anno accademico 1991-92
Venezia : presso gli editori Stefano Minesso e comp.o, 1826
Frontespizio inciso. - Tit. impresso in oro sul dorso. - Sul dorso impresso in oro la dicitura "unico".
[Venezia] : Comitato nazionale italiano Association Internationale pour l'Histoire du Verre, 2013
Venezia : Marsilio, 2010
Bologna : Forni, 1969
Ripr. facs. dell'ed.: Udine : Michele Tramezzino, 1544.
In Venetia : [Michele Tramezzino], 1544 (In Venetia : per Michele Tramezino, 1544)
Segnatura: A-N8 [bianca N8]. - Nome del tipografo dalla marca (Z1073) sul frontespizio. - Colophon e registro a carta N7v
Venezia : presso Vincenzio Formaleoni, 1781-1786
Nei primi 5 volumi del 1781 compare come stampatore il nome di Rinaldo Benvenuti, in realtà un prestanome di Vincenzo Formaleoni che a partire dal 1782 stampa con il proprio nome ed è anche autore di numerose aggiunte e degli ultimi volumi (cfr. DBI 49, p. 22-23). Dei primi tre volumi esiste una seconda edizione recante sottoscrizione di Formaleoni. - Il volume 39 contiene i Supplementi divisi in 4 volumi
3: Tomo terzo. - Venezia : presso Rinaldo Benvenuti, a spese del traduttore, 1781. - 240 p., [6] carte di tav. : ill. - Segnatura: A-P8. - Delle 6 carte, 3 sono geogafiche e ripiegate. - Indice delle carte in fine
In Venezia : presso Tommaso Bettinelli, 1806
Segnatura: pi greco1 A4 B-G8 H10. - Pagine 74-75 erroneamente segnate 90-91, pagine 78-79 erroneamente segnate 94-95, pagine 82-83 erroneamente segnate 98-99, pagine 86-87 erroneamente segnate 102-103
In Venezia : presso Tommaso Bettinelli, 1806
Segnatura: A-I8
[Venezia : s.n., 1993]
In testa al frontespizio: Università degli studi di Venezia Ca' Foscari, Facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere. - In calce al frontespizio: anno accademico 1992-1993
Venezia : Marsilio : Regione del Veneto, 2000
Padova : Il poligrafo ; Venezia : IUAV, c2016
Venezia : Marsilio, c1990
In custodia
Roma ; Venezia : Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ; Conselve (PD) : Think ADV, stampa 2007
Venezia : R. Deputazione di storia patria per le Venezie, 1942
Estr. da: Archivio veneto. - Vol. 30., 1942. - Pagine numerate anche 4-11
Venezia : presso Sebastian Valle, 1805
Medaglione con ritratto dell'autore sui frontespizi. - Vignette calcografiche
1: tomo 1. - [6], 328 p. : ill. - Segnatura: pi greco2 chi greco1 A-V8 X4
2: tomo 2. - [6], 356 p. : ill. - Segnatura: pi greco2 chi greco1 A-Y8 Z2
Venezia : Marsilio, 2010
Venezia : Marsilio, 2011
Pisa ; Roma ; Napoli ; Milano ; Venezia ; Vienna : Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1998
Venezia : Tipografia emiliana di G.B. Monauni, 1901
Estr. da: Miscellanea di storia veneta, v. VIII. - Pubblicato a spese del Comune di Venezia in occasione della 5. riunione della Societa bibliografica italiana
Venezia : Campo San Fantin, 1969
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, 1822
1: volume primo. - 264 p. - Segnatura: 1-16(8) 17(4)
2: volume secondo. - 238 [i.e. 328] p. - Segnatura: [1]8 2-20(8) 21(4). - Pagina 328 erroneamente segnata 238
3: volume terzo. - 292 p. - Segnatura: 1-18(8) 19(2)
4: volume quarto. - 252 p. - Segnatura: 1-15(8) 16(6)
Venezia : Centro internazionale della grafica, 1988
Ed. di 1000 esempl.
Venezia ; Padova : Marsilio, 1975