Risultati ricerca
Venezia : Marsilio : Fondazione Nord Est, 2022
Venezia : Marsilio, 2022
Venezia : Tommaso Fontana tipografo edit., [1844]-1847
Numero dei volumi e data di pubblicazione dall'OPAC SBN, IT\ICCU\RML\0190091
2: 1845. - 406 p.
3: 1846. - 526 p.
4: 1847. - 504 p.
Venezia : dalla Tip. di Paolo Lampato, 1833-1834
Nome dell'autore dall'occhietto dei volumi. - Opera suddivisa in tre parti, ciascuna formata da 4 volumi
1: Tomo primo. - 1833. - 217 p., [1] carta di tav. : 1 ill. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima. - Tavola litografica, sottoscritta "Dalla Litrogr. Deyè ..."
2: Tomo secondo. - 1833. - 192 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima
3: Tomo terzo. - 1834. - 173 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima
4: Tomo quarto. - 1834. - 184 p., [1] carta di tav. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima. - Tavola ripiegata contenente la "Tavola cronologica per la prima parte, che dal diluvio si stende fino alla morte di Giacobbe"
9: Tomo nono. - 1834. - 166 p., [5] carte di tav. : ill. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza. - Tavole litografiche di cui una ripiegata
10: Tomo decimo. - 1834. - 169 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza
11: Tomo undecimo. - 1834. - 197 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza
12: Tomo dodicesimo. - 1834. - 195 p., [1] carta di tav. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza. - Tavola ripiegata contenente la "Tavola cronologica per la terza parte che si stenda dalla istutizione de' re appresso gli ebrei sino al ritorno di questi dalla schiavitù"
In Venezia : nella casa del tipografo editore Giuseppe Battaggia, 1832
Frontespizio litografico. - Ritratto litografico di Gregorio 16. in antiporta inciso da Antonio Viviani su disegno di Tramontini. - Contiene, ciascuno introdotto da un occhietto tipografico e da un occhietto litografico: Discorso preliminare (da p. [1]); Trattato sopra la infallibilità pontificia (da p. [145]). - Vignette litografiche sugli occhietti litografici, incise da Comirato su disegno di Cecilio Rizzardini
Argentinae [i.e. Venezia : Giambattista Pasquali], 1740
Segnatura: [a]2 b-d2 A-7C2, <2>a-q2 r4. - Luogo reale di pubblicazione e nome del tipografo dalla marca (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. In cornice figurata. Motto in nastro: Litterarum felicitas) sul frontespizio. - Registro a c. r4v. - Frontespizio in rosso e nero. - A c. 5H2r occhietto: Monumentorum Ecclesiae Aquilejensis, quae commentario historico-chronologico-critico illustrantur, Tomus II. cum appendice, in qua vetusta Aquilejensium patriarcharum, rerumque Forojuliensium chronica, emendatiora quaedam, alia nunc primum, in lucem prodeunt
Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1801
Segnatura: [croce greca]-2[croce greca]8 A-N8 O4 P-2F8 a-d8 e-l4. - Frontespizio e testo in rosso e nero. - Vignetta calcografica sul frontespizio. - Tavola calcografica raffigurante l'Annunciazione sottoscritta "BF. S". - Illustrazione calcografica a piena pagina a c. O4v raffigurante la Crocificssione. - Le 56 pagine in fine contengono: Missae propriae sanctorum civium et patronorum urbis Panormi; Missae propriae sanctorum quae celebrantur in hoc Siciliae Regno. - Variante B: cambia il primo gruppo dell'impronta; le 56 pagine in fine contengono: Missae sanctorum celebrandae aliquibus in locis
Venetiis : apud Joannem Baptistam Recurti, 1730
Numero dei volumi ricavato dall'OPAC SBN, IT\ICCU\UM1E\009720. - Vignetta calcografica sui frontespizi
3: Tomus tertius. - xvi, 534, [2] p. - Segnatura: a-b4 A-2K8 2L4 [bianca 2L4]
In Venezia : presso Gio. Battista Regozza a S. Lio, all'insegna di S. Gio. di Dio, 1727
Segnatura: *8 A-2C8 2D4. - Titolo dell'occhietto a c. *1r: L'uomo apostolico. - Frontespizio in rosso e nero. - Vignetta calcografica sul frontespizio
Venetiis : typis Antonii Rosa, 1803
Segnatura: *4 A-G4 H6 [bianca H6]. - Nome dell'autore dall'epistola dedicatoria, dallo stesso sottoscritta
Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1731
Segnatura: [†]4 2†6 A-2K8 2L6 2M-3V8 3X4 a-d8 [R2 segn. Q2]. - Carta lxiv paginata erronemanete liv. - Frontespizio in rosso e nero con cornice formata da una coppia di filetti tipografici. - Frontespizio calcografico inciso da suor Isabella Piccini (Suor I.P. f.) a c. [†]1r. - Vignette xilografiche. - A c. 2M1r occhietto: Sacrorum bibliorum pars altera, complectens Prophetas cum libris Machabaeorum et Novum Testamentum
[A Bassan, & se vend à Venise : chez Remondini], 1777
Dati ricavati dall'OPAC SBN, IT\ICCU\UFIE\002983. - Fregio formato da elementi xilografici e tipografici sui frontespizi
2: Nuovo dizionario italiano-francese, composto su i dizionarj dell'Accademia di Francia, e della Crusca, ed arricchito di tutti i termini proprj delle scienze, e delle arti, ... Opera utile, anzi necessaria ..., del signor abate Francesco de Alberti di Villanuova, in questa prima edizione italiana nuovamente corretta, migliorata, ed accresciuta di molti articoli importantissimi, e di un Dizionario geografico. Tomo secondo. - In Bassano : a spese Remondini di Venezia, 1777. - XXIV, 678, [2] p. - Segnatura: a-c4 A-4Q4 [bianca 4O4]
Venezia : Marsilio, 2018
Venezia : Marsilio, 2003
Venezia : Marsilio, c2017
Venezia : Marsilio ; Vicenza : Istituto per le ricerche di storia sociale e religiosa, 2016-
Venezia : Marsilio, c1996
Venezia : Marsilio, 2019
Venezia : Associazione Coro Marmolada ; [Pontebba] : Comune di Pontebba, 2018
Testi con versione italiana a fronte
Venezia : Marsilio ; Casarsa della Delizia : Centro studi Pier Paolo Pasolini, 2019
Il volume raccoglie gli Atti delle due sessioni del convegno di studi "Pasolini e il giornalismo" svoltosi a Casarsa della Delizia nei giorni 10-11 novembre 2017 (prima parte) e 13-14 aprile 2018 (seconda parte)
Padova : Il poligrafo ; Venezia : IUAV, c2016
Venezia : Marsilio, 2020
Venezia : Marsilio, 1986
[Venezia] : Il Gazzettino, stampa 1996
In cop.: I nomi di tutti gli italiani dalle Alpi al Mediterraneo. - Suppl. di: Il Gazzettino.
Venezia : Mazzanti, 2008
Venezia : Arsenale : Fondazione Angelo Masieri, 1992
Venezia : Marsilio, 2007
[Venezia : s.n., 2013]
In testa al frontespizio: Università Ca' Foscari di Venezia, [Facoltà di lettere],[ Corso di laurea in] scienze umanistiche della comunicazione in lettere. - In calce al frontespizio: anno accademico 2012/2013
Venezia : Edizioni del Leone, c2000