Risultati ricerca
Venezia : dalla Tipografia di Giuseppe Molinari, 1822
1: volume primo. - 264 p. - Segnatura: 1-16(8) 17(4)
2: volume secondo. - 238 [i.e. 328] p. - Segnatura: [1]8 2-20(8) 21(4). - Pagina 328 erroneamente segnata 238
3: volume terzo. - 292 p. - Segnatura: 1-18(8) 19(2)
4: volume quarto. - 252 p. - Segnatura: 1-15(8) 16(6)
In Venetia : dalla Tipografia di Vincenzo Bizzi, 1822
Contiene: Alcune riflessioni sul teatro comico moderno di Francesco Cambi.
Venezia : dalla Tipografia di Alvisopoli, 1826 (Venezia : nella Tipografia di Alvisopoli, 1826)
Nell'occhietto: A Iacopo Crescini padovano ad Adelaide Meneghini Tursky veneziana per occasione delle faustissime loro nozze
Venezia : presso gli editori Stefano Minesso e comp.o, 1826
Frontespizio inciso. - Tit. impresso in oro sul dorso. - Sul dorso impresso in oro la dicitura "unico".
Venezia : dai tipi di Giuseppe Antonelli editore librajo-calcografo, 1827-1830
Titolo degli occhietti: Istoria della letteratura greca profana. - Indicazione dei tomi e delle parti espressa in numeri romani
1.[1]: Vol. I. [Parte I.]. - 1827. - CXXX, [2], 80 p., [2] carte di tav. : 2 ritratti. - Segnatura: [a]8 b-h8 i2 1-5(8). - Ritratti di Friedrich Schoell ed Emilio De Tipaldo incisi da Giuseppe Dala su disegno di Cosroe Dusi
1.2: Vol. I. Parte II. - 1827. - 222, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-14(8). - Ritratto calcografico di Omero inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.1: Vol. II. Parte I. - 1827. - 267, [5] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-17(8) [bianche 17(7), 17(8)]. - Ritratto calcografico di Aristotele inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.2: Vol. II. Parte II. - 1828. - 181, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Sofocle inciso da Giuseppe Dala in antiporta
2.3: Vol. II. Parte III. - 1828. - 207, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8). - Ritratto calcografico di Erodoto in antiporta
2.4: Vol. II. Parte IV. - 1827. - 182, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Pericle inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.1: Vol. III. Parte I. - 1827. - 175, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8). - Ritratto calcografico di Menandro inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.2: Vol. III. Parte II. - 1827. - 192 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4) *12(4). - Ritratto calcografico di Teofrasto inciso da Giuseppe Dala in antiporta
3.3: Vol. III. Parte III. - 1828. - 183, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Socrate inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.1: Vol. IV. Parte I. - 1828. - 184 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-11(8) 12(4). - Ritratto calcografico di Demostene inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.2: Vol. IV. Parte II. - 1828. - 208 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8). - Ritratto calcografico di Ippocrate inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.3: Vol. IV. Parte III. - 1828. - 235, [1] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-14(8) 15(4). - Ritratto calcografico di Platone inciso da Giuseppe Dala in antiporta
4.4: Vol. IV. Parte IV. - 1828. - 192 p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-12(8). - Ritratto calcografico di Carneade inciso da Marco Zuliani in antiporta
[4.5]: Annot. al vol. IV. - 1829. - 106, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-6(8) 7(6) [bianca 7(6)]. - Ritratto calcografico di Diogene inciso da Marco Zuliani in antiporta
5.1: Vol. V. Par. I. - 1829. - 205, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8) [bianca 13(8)]. - Ritratto calcografico di Zenone di Cipro inciso da Marco Zuliani in antiporta
5.2: Vol. V. Part. II. - 1829. - 278, [2] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-17(8) 18(4) [bianca 18(4)]. - Ritratto calcografico di Solone inciso da Adamo Bozza in antiporta
5.3: Vol. V.Part. III. - 1829. - 213, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-13(8) 14(4) [bianca 14(4)]. - Ritratto calcografico di Isocrate inciso da Adamo Bozza in antiporta
5.4: Vol. V. Part.III. - 1829. - 189, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: [1]8 2-12(8) [bianca 12(8)]. - Ritratto calcografico di Epicuro inciso da Marco Zuliani in antiporta
In Venezia : co' tipi di Francesco Andreola, 1832
3: Tomo 3. - VI, 328 p.
4: Tomo 5. - VI, 335 p.
In Venezia : nella casa del tipografo editore Giuseppe Battaggia, 1832
Frontespizio litografico. - Ritratto litografico di Gregorio 16. in antiporta inciso da Antonio Viviani su disegno di Tramontini. - Contiene, ciascuno introdotto da un occhietto tipografico e da un occhietto litografico: Discorso preliminare (da p. [1]); Trattato sopra la infallibilità pontificia (da p. [145]). - Vignette litografiche sugli occhietti litografici, incise da Comirato su disegno di Cecilio Rizzardini
Venezia : dalla Tip. di Paolo Lampato, 1833-1834
Nome dell'autore dall'occhietto dei volumi. - Opera suddivisa in tre parti, ciascuna formata da 4 volumi
1: Tomo primo. - 1833. - 217 p., [1] carta di tav. : 1 ill. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima. - Tavola litografica, sottoscritta "Dalla Litrogr. Deyè ..."
2: Tomo secondo. - 1833. - 192 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima
3: Tomo terzo. - 1834. - 173 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima
4: Tomo quarto. - 1834. - 184 p., [1] carta di tav. - A p. [1] occhietto: Goguet parte prima. - Tavola ripiegata contenente la "Tavola cronologica per la prima parte, che dal diluvio si stende fino alla morte di Giacobbe"
9: Tomo nono. - 1834. - 166 p., [5] carte di tav. : ill. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza. - Tavole litografiche di cui una ripiegata
10: Tomo decimo. - 1834. - 169 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza
11: Tomo undecimo. - 1834. - 197 p. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza
12: Tomo dodicesimo. - 1834. - 195 p., [1] carta di tav. - A p. [1] occhietto: Goguet parte terza. - Tavola ripiegata contenente la "Tavola cronologica per la terza parte che si stenda dalla istutizione de' re appresso gli ebrei sino al ritorno di questi dalla schiavitù"
Venezia : dalla Tip. Cordella, 1835
Tavola ripegata calcografica: Lapida del sepolcro di S. Filomena V. e M. - Nella carta in calce al testo: Indice
Venezia : per Giuseppe Gattei tip. edit., 1836-1837
1: Tomo 1. - 1836. - 398 p.