Risultati ricerca
A Venise : dans l'impremierie Zerletti : au depense de Leonarde Bassaglia, 1788
L'indicazione di edizione precede quella di partizione. - Frontespizi calcografici
1: Tome premier. - [2], XLVIII, 280, [2] carte di tav. : ill. - Segnatura: pi greco1 a-c8 A-R8 S4. - Antiporta sottoscritta: Volpato sc. - Tavola geogr. ripiegata
2: Tome second. - 270, [2] p. - Segnatura: A-R8 [bianca R8]
Lugano [i.e. Venezia] : a spese della Compagnia, 1790-1791
Opera di Francesco Becattini, stampata in realtà a Venezia da Antonio Zatta e figli (cfr. l'opac dell'indice SBN)
1: Tomo primo. - 1790. - 265, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: A-Q8 R6 [bianca R6]. - Ritratto calcografico di Giuseppe 2. stampato a Venezia presso Antonio Zatta e figli. - Variante B: 217 [i.e. 265], [3] p., [1] carta di tav. : ritratto
2: Tomo secondo. - 1790. - 280 p. - Segnatura: A-R8 S4
3: Tomo terzo. - 1790. - 235, [1] p. - Segnatura: A-E8 FG8 H-P8 Q6
4: Tomo quarto. - 1791. - 251, [1] p. - Segnatura: A-P8 Q6
In Venezia : presso Francesco Tosi, 1797
Segnatura: [A]8 B8 c-d8 e10. - A carta [A]5v finalino inciso (59x68 mm); a carta [A]6r testatina (41x 82 cm) incisa da R. Morghen su dis. di Mingardi; a carta e10r finalino (60x70 mm) inciso da F. Novelli
Venezia : presso Francesco Andreola, 1799
Numero romano nel titolo. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Segnatura: a-c8
A Venise : chez Sylvestre Gnoato, 1800
L'indicazione di edizione precede la partizione dei tomi. - Fregio xilografico sui frontespizi
1: tome premier.- 355, [1] p. - Segnatura: A-O12 P10
2: tome second.- [2], 286, [2] p. - Segnatura: pi greco1 A-M12
In Venezia : presso Francesco Andreola, 1800
Segnatura: A-G8. - Numeri romani nel titolo. - Dal raffronto con altre copie (cfr. Misc. Joppi 251.5 conservata presso la Biblioteca civica V. Joppi di Udine), probabilmente scritto da Pietro Braida, canonico della Cattedrale di Udine e protonotario apostolico
Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1801
Segnatura: [croce greca]-2[croce greca]8 A-N8 O4 P-2F8 a-d8 e-l4. - Frontespizio e testo in rosso e nero. - Vignetta calcografica sul frontespizio. - Tavola calcografica raffigurante l'Annunciazione sottoscritta "BF. S". - Illustrazione calcografica a piena pagina a c. O4v raffigurante la Crocificssione. - Le 56 pagine in fine contengono: Missae propriae sanctorum civium et patronorum urbis Panormi; Missae propriae sanctorum quae celebrantur in hoc Siciliae Regno. - Variante B: cambia il primo gruppo dell'impronta; le 56 pagine in fine contengono: Missae sanctorum celebrandae aliquibus in locis
Venezia : presso Antonio Zatta qu. Giac., 1801-1802
Numeri romani nel titolo. - Per il nome dell'autore, Francesco Becattini, cfr. Melzi, G. Anonime e pseudonime, III, p. 109. - Stemma calcografico di papa Pio 6. sui frontespizi
1: Tomo 1. - 1801. - xvi, 229, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: a8 A-N8 O12
2: Tomo 2. - 1802. - 264 p. - Segnatura: A-P8 Q12
3: Tomo 3. - 1802. - [4], 224, [2] p. - Segnatura: pi greco2 A-O8 chi greco1. - Errata corrige a carta chi greco1
4: Tomo 4. - 1802. - 256 p. - Segnatura: A-Q8
Venetiis : typis Antonii Rosa, 1803
Segnatura: *4 A-G4 H6 [bianca H6]. - Nome dell'autore dall'epistola dedicatoria, dallo stesso sottoscritta
Venezia : presso Domenico Fracasso, 1804
1: Tomo primo. - 3, [1] p., p. 3-212, [1] p. - Segnatura: pi greco1 A-I12. - Contiene: Artaserse, Adriano in Siria, Demetrio, Olimpiade
2: Tomo secondo. - [2] p., p. 207-407, [1] p. - Segnatura: pi greco6 K-R12. - Contiene: Issipile, Ezio, Didone abbandonata, Clemelza di Tito
3: Tomo terzo. - 3, [1] p., P 411-576. - Segnatura: pi greco1 S-2A12. - Contiene: Siroe, Catone, Demofoonte
4: Tomo quarto. - 3, [1] p., P. 577-768. - Segnatura: pi greco2 2B-2I12. - Contiene: Alessandro nell'Indie, Achille, Ciro, Temistocle
9: Tomo nono. - 4 p., P. 3-360. - Segnatura: pi greco1 A-P12. - Contiene: Poesie varie, Composizioni sacre
10: Tomo decimo. - 4 p., P. 363-480. - Segnatura: pi greco1 Q-V12. - Contiene: Poesie varie, Traduzione della Satira 3. di Giovenale e della 4. di Orazio Flacco