Risultati ricerca
Venetiis : apud Joannem Baptistam Recurti, 1730
Numero dei volumi ricavato dall'OPAC SBN, IT\ICCU\UM1E\009720. - Vignetta calcografica sui frontespizi
3: Tomus tertius. - xvi, 534, [2] p. - Segnatura: a-b4 A-2K8 2L4 [bianca 2L4]
Venetiis : apud Franciscum Pitteri in via Mercatoria sub signo Fortuae triumphantis, 1730
Segnatura: a12 A-2C12. - Antiporta calcografica incisa e sottoscritta: Suor Isabella P.F.
Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1731
Segnatura: [†]4 2†6 A-2K8 2L6 2M-3V8 3X4 a-d8 [R2 segn. Q2]. - Carta lxiv paginata erronemanete liv. - Frontespizio in rosso e nero con cornice formata da una coppia di filetti tipografici. - Frontespizio calcografico inciso da suor Isabella Piccini (Suor I.P. f.) a c. [†]1r. - Vignette xilografiche. - A c. 2M1r occhietto: Sacrorum bibliorum pars altera, complectens Prophetas cum libris Machabaeorum et Novum Testamentum
Venetiis : ex Typographia Balleoniana, 1732
Segnatura: [ast]8 A-O8 P10. - Opera di Bartolomeo Gavanti, liturgista e teologo barnabita (cfr. carta [ast]4r e approvazione a carta [ast]4v). - Vignetta calcografica con tiara papale fra putti sul frontespizio. - Frontespizio e testo stampati in rosso e nero
Venetiis : excudebat Jo. Baptista Albrizzi Hieron. fil., 1733
Segnatura: a-h8 A-2H8. - Carte 2H2, 2H4 segnate 2G2, 2G4. - Frontespizio stampato in rosso e nero. - Antiporta calcografica raffigurante Re David a carta a1r. - Vignetta calcografica (Angelo annunciante) sul frontespizio. - Stemma calcografico del dedicatario, il vescovo di Belluno Gaetano Zuanelli, a carta a3r. - A carta O6r frontespizio datato 1732: Liber psalmorum, additis canticis, cum notis Jacobi Benigni Bossuet episcopi Meldensis. Tomus secundus
In Venezia : presso Angiolo Pasinello, 1735
Segnatura: A-H8 [bianche H7, H8]. - Vignetta calcografica sul frontespizio. - Alle p. 6-7 due sonetti di Daniele Florio e di Federico Altan di Salvarolo. - Alle p. 11-58: Brieve notizia della istoria del Friuli
In Venezia : presso Giambatista Albrizzi, 1739
Marca tip. calcogr. sul front. dis. dal Piazzetta. - Front. in rosso e nero. - Antip. incisa da Francesco Zucchi. - Finalini silogr. e calcogr. - Segnatura: [a]4 b4 c2 (-c2) A-3H4 3I6 [paragrafo]-3[paragrafo]4 4[paragrafo]6 [bianca [a]1].
Argentinae [i.e. Venezia : Giambattista Pasquali], 1740
Segnatura: [a]2 b-d2 A-7C2, <2>a-q2 r4. - Luogo reale di pubblicazione e nome del tipografo dalla marca (Minerva regge con la mano sinistra uno scudo e con la destra alzata un libro. In cornice figurata. Motto in nastro: Litterarum felicitas) sul frontespizio. - Registro a c. r4v. - Frontespizio in rosso e nero. - A c. 5H2r occhietto: Monumentorum Ecclesiae Aquilejensis, quae commentario historico-chronologico-critico illustrantur, Tomus II. cum appendice, in qua vetusta Aquilejensium patriarcharum, rerumque Forojuliensium chronica, emendatiora quaedam, alia nunc primum, in lucem prodeunt
Venetiis : ex Typographia Hertziana, 1740
Segnatura: A-2L8 2M8 (2M1+chi greco1) 2N-2O8 [bianca 2O8]. - Frontespizio e testo entro cornice formata da una coppia di filetti tipografici. - Carta chi greco 1 (p. 546-547) è costituita da una tavola ripiegata. - Volume in due parti (p. 1-242 e p. [243]-591); a carta Q2r con proprio frontespizio: Novum Jesu Christi Testamentum ... pars posterior. - Testo su due colonne
Venetiis : apud Franciscum Pitteri, 1740
Segnatura: A-2B8 [bianca 2B8]. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Frontespizio in rosso e nero. - Errori di paginazione, sequenza: 16 p., p. 3-384, [2] p.