Risultati ricerca
Berlin : Peter Lang, c2021
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, 2022
In copertina: Libro storico
Udine : Tip. Vendrame, 1847
A cura di Francesco Tomadini e Giuseppe Bonturini che sottoscrivono l'epistola dedicatoria. - Frontespizio litorgrafico con veduta dell'Arcivescovato di Udine e cornice figurata, sottoscritto: Lit. Berletti. - Ritratto litografico di Zaccaria Bricito, sottoscritto: Lit. Berletti, O. Diofebi dis. - Quattro vedute litografiche di Sacile, Pordenone, Udine e Cividale del Friuli. - Contiene: Cenni storico statistici sulla città di Sacile / di Giandomenico Ciconj dott. med. chir. Cenni storico statistici sulla città di Pordenone / di Giandomenico Ciconj dott. med. chir. Del Tagliamento : discorso / di Giuseppe Bonturini. Di Campoformio e di alcune costumanze in Friuli nell'Evo Medio : illustrazione / di Giuseppe Bonturini. Intorno alla origine della città di Udine : discorso / di Paolo Fistulario. Della città di Udine: discorso di Jacopo Valvasone 1566. Di Cividale del Friuli : relazione del provveditore Paolo Bali al serenissimo principe 1637. Aquileja pagana / descritta da Federico co. Altan. Aquileja cristiana / descritta da Federico co. Altan. Delle vicissitudini della chiesa aquilejese e del patriarcato : illustrazione compilata dal canonico Michele co. Della Torre Valsassina 1841. L'ingresso del patriarca Bertrando : narrazione storica / di Francesco di Toppo. Serie cronologica dei prelati di Aquileja e di Udine, e dei duchi e marchesi del Friuli
Pordenone : Picta Video ; Udine : Ente Friuli nel mondo, [2000]
Titolo del contenitore. - Requisiti minimi di sistema: PC Pentium 166 Mhz 32 Mb di RAM, Windows 95/98, Scheda grafica a 16 bit-800x600
Nimis : AVF, [dopo il 2000]
In contenitore di cartone, 13x11x15 cm
1: La preistorie. - 48 min 37 s. - Contiene: Tra i neveons de preistorie (La etât de piere; La etât dal bronç) ; De preistorie ae protostorie (La prime etât dal fier; Il periodi celtic; I Carnics)
2: I Romans. - 68 min 37 s. - Contiene: La romanizazion (La concuiste romane de Italie setentrionâl; La colonie di Aquilee (181-115 p.d.C.); Venetia et Histria (115 p.d.C.-14 d.C.)) ; Il Friûl roman (Di August a Diocelzian (14-305); La vite ad Aquilee; Carnorum Regio)
3: Il Cristianesim. - 56 min 57 s. - Contiene: Des origjins al timp di Costantin (Lis origjinis dal Cristianesim ad Aquilee; Il timp di Costantin (306-337); La crisi ariane e la reazion pagane (337-363)) ; La tarde antichitât (La restaurazion catoliche (363-395); La metropoli gleseastiche; L'amont di Aquilee antighe (395-568)
4: I Langobarts. - 59 min 57 s. - Contiene: Il Barbars in Friûl (Lis invasions e il Friûl; La invasion langobarde (568); caratars dal insediament langobart in Friûl) ; Il ducât langobart (Doi secui di storie (568-776); I Langobarts e la glesie acuileiese; La fin dal ducât (776))
5: Il Patriarcjât. - 58 min 28 s. - Contiene: De dominazion dai Francs ae Restaurazion otoniane (Il Friûl tal imperi di Carli il Grant e dai Carolins (776-899); Lis invasions dai Ongjars (899-952); Il Friûl tal gnûf ordenament otonian (952-1019)) ; La albe dal podê temporâl dal Patriarcjât (La glesie acuileiese tai secui 9. e 10.; La opare sociâl dai patriarcjis te seconde metât dal 10.; Gjenesi e fondazion dal stât patriarcjâl (1019-1077))
6: Il stât patriarcjâl : cjapitul prin. - 57 min 25 s. - Contiene: Periodi dai patriarcjis ghibelins (Il Friûl patriarcjâl; Il prin secul dal stât patriarcjâl (1077-1204); Il moment plui alt dal stât patriarcjâl (1204-1251)
7: Il stât patriarcjâl : cjapitul secont. - 59 min 57 s. - Contiene: Periodi dai patriarcjis guelfs (Decadence de sovranitât patriarcjâl (1251-1334); La restaurazion patriarcjâ dal Tresinte (1334-1381); Decadence e fin dal stât patriarcjâl (1381-1420))
8: De fin dal patriarcjât al nestri timp. - 51 min 48 s. - Contiene: La epoche venite e austriache (1420-1797) (Il Friûl sot Vignesie; Tentatîfs di restaurazion dal stât patriarcjâl (1422-1445); Lis invasions dai Turcs (1472-1499); Vuere e spartizion dal Friûl tra Vignesie e la Austrie (1508-1523); Il Friûl in etât rinassimentâl; La "vuere di Gardiscje" (1615-1617); Il Friûl in etât baroche; Fin de dominazion venite (1797)) ; La ete moderne (La etât napoleoniche e de restaurazion (1797-1866); La unificazion dal Friûl venit a la Italie (1866); De metât dal secul 19. ae prime vuere mondiâl (1866-1919); De prime vuere mondiâl ae regjon Friûl-Vignesie Julie (1919-1963))
In: Dalla caduta della Repubblica di Venezia all'Unità d'Italia : 1797-1866, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1998, p. [193-194]
In: Il processo di integrazione nello Stato unitario : 1866-1914, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2004, p. [561]
In: La crisi dello stato liberale : 1914-1925, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000, p. [309-310]
In: Il regime fascista : 1925-1943, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2006, p. [447]
In: Dalla guerra di liberazione alla ricostruzione : un nuovo Friuli : 1943-1964, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2012, p. [663]
In: I processi di sviluppo economico e le trasformazioni sociali : 1964-2010, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2016, p. [567]
In: Dalla caduta della Repubblica di Venezia all'Unità d'Italia : 1797-1866, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1998, p. 190-192
In: Il processo di integrazione nello Stato unitario : 1866-1914, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2004, p. [553]-560
In: La crisi dello stato liberale : 1914-1925, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000, p. [303]-308
In: Il regime fascista : 1925-1943, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2006, p. [441]-445
In: I processi di sviluppo economico e le trasformazioni sociali : 1964-2010, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2016, p. [559]-565
In: Dalla caduta della Repubblica di Venezia all'Unità d'Italia : 1797-1866, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1998, p. 187-189
In: Il processo di integrazione nello Stato unitario : 1866-1914, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2004, p. [541]-551
In: La crisi dello stato liberale : 1914-1925, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2000, p. [297]-302
In: Il regime fascista : 1925-1943, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2006, p. [431]-440
In: Dalla guerra di liberazione alla ricostruzione : un nuovo Friuli : 1943-1964, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2012, p. [643]-662
In: I processi di sviluppo economico e le trasformazioni sociali : 1964-2010, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 2016, p. [543]-557
In: Dalla caduta della Repubblica di Venezia all'Unità d'Italia : 1797-1866, Udine, Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione, 1998, p. 5-7
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 2, p. [645-647]