Risultati ricerca
In Venezia : presso Lorenzo Baseggio, 1782
Nome dell'autore, Giovan Pietro della Stua, dall'epistola dedicatoria a Federico Giovanelli a p. 3. - Marca xilografica (L'Aurora) sul frontespizio. - Segnatura: A-F4
Monza : Tipografia dell'Istituto dei Paolini, 1860
Trieste : [s.n.], 1991
Ed. limitata di 250 copie numerate. - Esemplare n. 190
Milano : A. Mondadori
Lugano [i.e. Venezia] : a spese della Compagnia, 1790-1791
Opera di Francesco Becattini, stampata in realtà a Venezia da Antonio Zatta e figli (cfr. l'opac dell'indice SBN)
1: Tomo primo. - 1790. - 265, [3] p., [1] carta di tav. : ritratto. - Segnatura: A-Q8 R6 [bianca R6]. - Ritratto calcografico di Giuseppe 2. stampato a Venezia presso Antonio Zatta e figli. - Variante B: 217 [i.e. 265], [3] p., [1] carta di tav. : ritratto
2: Tomo secondo. - 1790. - 280 p. - Segnatura: A-R8 S4
3: Tomo terzo. - 1790. - 235, [1] p. - Segnatura: A-E8 FG8 H-P8 Q6
4: Tomo quarto. - 1791. - 251, [1] p. - Segnatura: A-P8 Q6
Udine : Società filologica friulana, 1994
Gaio ; Baseglia : Associazione "I due campanili", 1985
In testa al front.: Allievi delle scuole elementari di Anduins, Castelnovo del Friuli, Gaio e Besaglia, Gradisca, Lestans, Spilimbergo, Vivaro. - Sul front.: Associazione "I due campanili", Gaio e Besaglia, Associazione Gradisca, Bibliotevca civica di Clauzetto, Pro loco "Valle d’Arzino", Vito d’Asio.
Palermo : Ciuni, 1938
Monza : Tipografia dell'Istituto dei Paolini, 1854