Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a.82(2006), 1
In: La Panarie, n.s., n.126-127, a.32 (settembre-dicembre 2000)
Prefazione del libro Vino al sole. - In: La Panarie, a.7, n.42 (nov.-dic. 1930)
Udine : "La Panarie", 1930
Contiene: Racconti del Friuli invaso, Due intermezzi col "Molivin", Tipi e paesi
1a copia: Ex libris fondo E. del Torso sulla risguardia ant.
Udine : La Panarie, 1930
In fotocopie rilegate a spirale. - Contiene: Racconti del Friuli invaso, Due intermezzi col "Molivin", Tipi e paesi.
In: La Panarie, a.8, n.43 (gen.-feb. 1931)
[S.l.] : Edizioni del Ventennale, [1992]
In testa al front: Ducato dei vini friulani. - In cartella.
Vittorio Veneto : De Bastiani, 2018
Riproduzione facsimilare dell'edizione: Padova : Le Tre Venezie, 1942. - Sul verso del frontespizio: 3. edizione. - Indicazione di autori in copertina: Chino Ermacora, Sante Cancian
Udine : Edizioni de "La Panarie", 1935
Monfalcone : Edizioni della Laguna, c2001
In: La Panarie, n.s., n.124, a.31 (marzo-giugno 2000)
In: La Panarie, n.s., n.131, a.34 (dicembre 2001)
In: Cultura in Friuli 3. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 5-16 maggio 2016, Udine, Società Filologica Friulana, 2017, p. [359]-363
Udine : Forum, 2008
Sul front.: Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze degli Alimenti ; Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Udine.
Udine : Forum, 2008
Sul front.: Università degli Studi di Udine, Dipartimento di Scienze degli Alimenti ; Accademia Italiana della Cucina, Delegazione di Udine.
In: La Panarie, n.s., n.94, a.24 (marzo 1992)
In: La Panarie, n.s., n.122, a.31 (settembre 1999)
Estr. da: Vino all'ombra. - In: La Panarie, n.s., n.124, a.31 (marzo-giugno 2000)