Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a. 83 (2007), 2.
In: Sot la nape, a.30, n.3-4 (lui-dicembâr 1978). - Il testo è continuazione di: Il Museo delle arti e delle tradizioni popolari di Udine
Resoconto del congresso. - In: Sot la nape, a.41, n.1 (marz 1989)
In: Giuseppe Francescato, Nuovi studi linguistici sul friulano, Udine, Società Filologica Friulana, 1991, p. 229-239
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 9(1933), n.7-8, p.185-191. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Ce fastu?, a. 9, n. 7-8
In: Atti del convegno di studi longobardi : (Udine - Cividale 15-18 maggio 1969). - [Udine] : Deputazione di storia patria per il Friuli, stampa 1970, p. [91]-94, 1 carta di tav.
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 64 (1984), p. [65]-68
Con replica di Emilia Mirmina. - In: Sot la nape, a. 6, n. 3 (maggio-giugno 1954)
In: Sot la nape, a. 8, n. 1 (gennaio-febbraio 1956)
In: Sot la nape, a.57, n.1-3 (fevrâr-jugn 2005)
In: Ce fastu?, a. 53(1977)
In: Sot la nape, a.48, n.1-2 (genar-jugn 1996)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 1
In: La Panarie, a. 41, n. 156 (1/2008), p. 127
In: Sot la nape, a.58, n. 1-2 (zenâr-avrîl 2006)
In: Sot la nape, a.4, n.1 (gennaio-febbraio 1952)
In: Sot la nape, a. 10, n. 3 (luglio-settembre 1958)
Precede il tit.: Provincia d'Europa. - Recensione del testo in 2 volumi Prediche in friulano, Il fondo Costantini. - In: La Panarie, n.s., n.146, a.38 (settembre 2005)