Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a. 52(1976)
In: La Panarie, n.s., n.104, a.27 (marzo 1995)
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.36, n.1 (marz 1984)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 63 (1983), p. 194-195
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 55 (1975), p. 305
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 45 (1962-1964), p. 215-216
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 57 (1977), p. 156-157
In: La Panarie, n.s., n.83-84, a.21 (giugno-settembre 1989)
In: La Panarie, n.s., n.101, a.26 (giugno 1994)
Versi nella parlata di Grado, in omaggio a a Biagio Marin. - Ritr. di B. Marin. - In: Sot la nape, a.43, n.2 (jugn 1991)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 27-29 (1931-1933), p. [353]-357
In: Memorie storiche forogiuliesi, a. 15, v. 15 (1919), p. 127-128
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 45 (1962-1964), p. 229
In: Sot la nape, a. 8, n. 2 (marzo-aprile 1956)
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.42, n.4 (dicembar 1990)
In: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], a.32, n.1-2 (zenâr-jugn 1980)
In: Sot la Nape, a. 66, n. 3-4 (Lui-Dicembar 2014), p. 149-150
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 47 (1966), p. 158-162
Segue a p. 114: De amicitia. - In: La Panarie, a.16, n.93-94 (lug.-dic. 1940)
In: La Panarie, n.s., n.18-19, a.5, n.3-4 (dicembre 1972)