Risultati ricerca
In: Sot la nape, a.12, n.1 (gennaio-marzo 1960)
In: La Panarie, a. 50, n. 194 (settembre 2017), p. 366-371
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 5(1991-1996), n.711. - In: Sot la nape, a.47, n.3 (setembar 1995)
In: La Panarie, n.s., n.112, a.29 (marzo 1997)
Con la riprod. del testo musicale di Pietro Magri: Inno popolare ai SS. Martiri di Concordia per la ricorrenza del 17. centenario, 1904. - In: Sot la nape, a.37, n.4 (dicembar 1985)
Contiene: Fontana di Vinciareit ; La Fantassuta di Cordovàt ; Tubo pitòur. - Con. trad. italiana. - In: Cordovât, 79n Congres, 29 di setembar dal 2002, Udine, Società filologica friulana, 2002
In: La Panarie, n.s., n.101, a.26 (giugno 1994)
In testa: Noterelle di folclore. - Villotte raccolte ad Aiello. - In: Sot la nape, a.24, n.3 (luglio-settembre 1972)
In: Sot la nape, a.50, n. 3 (setembar 1998)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 70 (1990), p. 257-258
In: Sot la nape, a.38, n.2 (jugn 1986)
In: Memorie storiche forogiuliesi, a. 7, v. 7 (1911), p. 271-273
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 67 (1987), p. 183-184
Sulla abbreviazione at. - Precede il tit.: Simbui. - In: Sot la nape, a.53, n. 1 (marz 2001). - Cfr. anche: Ad diem, adì, at = @, lettera al Direttore di Gianni Colledani, in: ibidem, n. 2, p. 132-133
In: Ce fastu?, a. 87 (2011), 1, p. 83-106.
In: Sot la nape, a.23, n.2 (aprile-giugno 1971)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 72 (1992), p. 157-158
Tit. dell'incipit. - In: Sot la nape, a.41, n.1 (marz 1989)