Risultati ricerca
Udine : Società Filologica Friulana, 2000
Udine : Societât filologjiche furlane, c2001
Traduzione in italiano a pié di pagina.
Udin : Societât filologjiche furlane, 2001
Numero monografico di Olmis, 2001. - Diario per l'anno scolastico 2002-2003.
Udine : Società filologica friulana, 2000
Clauzetto : Associazione Antiqua ; Udine : Società filologica friulana, 2000
Clauzetto : Associazione Antiqua ; Udine : Società filologica friulana, 2000
Udine : Pizzicato : Società filologica friulana, c2001
Sul front.: Unione Società Corali del Friuli-Venezia Giulia ; Pizzicato edizioni musicali P. 446 E.
Udine : Società filologica friulana, c2001
Nel CD-Rom sono presenti quattro sezioni: la prima, storica, descrive le tappe dell'urbanizzazione del territorio; la seconda, attraverso "mappe sensibili", attiva immagini e video sulle piazze ed edifici dei centri storici; la terza è dedicata all'aspetto paesaggistico-naturalistico; la quarta è dedicata al terremoto.
Udine : Società filologica friulana, 2000
Ristampa anastatica dell'opera edita a Udine : Paolo Gambierasi Libraio Editore, 1884 e presentata al 77mo Congresso della Società filologica friulana a Klagenfurt il 24 settembre 2000
Udine : Società filologica friulana, stampa 2000
Opuscolo di commento alla ristampa anastatica del volume "Die deutschen Burgen in Friaul" e della sua traduzione italiana "I castelli tedeschi del Friuli" presentato al 77mo Congresso della Società Filologica Friulana a Klagenfurt il 24 settembre 2000.
Udine : Societât filologjche furlane, 1999
I vol.: XII, 584 p. : ill. II vol.: 582 p. : ill.
Udine : Società filologica friulana, c1998
Udine : Società filologica friulana, c1997
Udine : Società filologica friulana, c1996
Udine : Societât filologjche furlane, c1995
Udine : Societât filologjche furlane, c1994
Il CD contiene : Canti liturgici tradizionali.
Udine : Societât filologjche furlane, c1993
Udine : Societât filologjche furlane, c1992
Udine : Societât filologjche furlane, c1991
Udine : Societât filologjche furlane, c1990
Udine : Societât filologjche furlane, c1988
Udine : Societât filologjche furlane, c1987
Udine : Societât filologjche furlane, stampa 1986
Udine : Societât filologjche furlane, c1984
Udine : Societât filologjche furlane, stampa 1983
I vol. 263 p. II vol. 227 p.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1982
Udine : Società filologica friulana, stampa 1981
Udine : Società filologica friulana, 1980
Titolo sulla cop. : Grado.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1979
Udine : Società filologica friulana, stampa 1978
Gardis'cia : 54n Congrès, 18 setembar 1977
/ Societât filologjche furlane ; [a cura di Luigi Ciceri]
Udine : Società filologica friulana, stampa 1977
Udine : Società filologica friulana, stampa 1976
Udine :Società filologica friulana, stampa 1975
Udine : Società filologica friulana, stampa 1970
Udine : Società filologica friulana, stampa 1969
Titolo sulla cop. : Gorizia
Udine : Società Filologica Friulana, 1968
Ha per titolo di copertina: Aquileia
Udine : Società filologica friulana, stampe 1967
Titolo sulla cop. : Forni di Sopra.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1966
Udine : Società filologica friulana, stampa 1965
Titolo sulla cop.: Glemone
Udine : Società filologica friulana, stampa 1964
Udine : Società filologica friulana, stampa 1963
Sul frontespizio: Presidente Cav. Marcello Gardonio Sindaco di Cordenons.
Udine : Società filologica friulana, 1959
Volume a ricordo del 36° Congresso della S.F.F. organizzato a Gorizia in occasione del 40° anniversario di fondazione della S.F.F. Titolo sulla cop.: Donge l'Isunz
Valcellina : 31. Congresso della Società filologica friulana a Claut 2 settembre 1956 : numero unico
Udine : Società filologica friulana, 1956
Udine : Società filologica friulana, 1945
Esemplare fotocopiato.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1933
Udine : Società filologica friulana, 1930
Esemplare della biblioteca di Udine fotocopiato.
Udine : Società filologica friulana, 1929
Sulla coperta veduta di Maniago di Giovanni Zavagna.
Udine : La Panarie, 1926
Esemplare fotocopiato
Udine : Società filologica friulana, 1999