Risultati ricerca
Liège : Musée de la vie Wallonne Cour des mineurs, 2012
Ripr. facs. dell'ed. Liège, H. Vaillant-Carmanne, 1927. - In testa al front.: Le dialecte wallon de Liège (1re partie).
Berlin : De Gruyter, c2016
Liege : Musee de la vie Wallonne, 2006
Ripr. facs dell'ed. Liege, H. Vaillant-Carmanne, 1948. - Sul front.: Le dialecte wallon de Liege (3me partie)
Paris : Langlois et Leclercq, [1843?]
In: Studi forogiuliesi : in onore di Carlo Guido Mor / [a cura di Giuseppe Fornasir]. - Udine : Deputazione di storia patria per il Friuli, c1983 (stampa 1984), p. [81]-92
[Paris] : Prelude Media, c2017
Abstract/Sommario: Un uomo anziano prende la Transiberiana sulle tracce di Luigi Giordani. Tutto ciò che sa di lui, è che nei primi del '900 lavorava in un cantiere di Missavaïa sulle rive del lago Baikal. Durante la sua ricerca, Romano Rodaro incontra uno stregone, una contessa ma soprattutto, attraverso la storia dei suoi compatrioti partiti per costruire la Transiberiana, scopre la grande epopea vissuta da circa trecento friulani all'inizio del secolo scorso. (www.filmtv.it)
Titolo del contenitore. - Edizione per il cinema del 2017, produzione cinematografica: Francia