Risultati ricerca
Udine : Nota, c2001
Contiene: Il galeone ; Il mio primo incontro con Pier Paolo Pasolini ; Mi pesa andar lontano ; E adesso? ; Miserere di Santu Lussurgiu ; Amòur me amòur/Dansa di Narcìs ; Pauli/Madonuta ; Stornelli e discanti alla cepranese ; Montefiore Dall'Aso ; Stabermater ; Eccoci bella mia/Buongiorno ; Calpestavamo mosaici ; So lui la vole ; Sono arrivati i barbari ; Il dì da la me muàrt ; Lied ; Lamento per la morte di Pasolini. - Fascicolo: contiene presentazione di Roberto Calabretto. - Data di registrazione: San Vito al Tagliamento (PN), Chiesa di San Lorenzo, novembre 2000
[Palermo] : Regione Siciliana, c2000
Contiene: O e bukura More (canto della diaspora albanese) ; Epì si cheri (Megalinario di San Bailio il Grande) ; O mire mbrema (Canto della Resurrezione di Lazzaro) ; Simeron kremate (Mattutino del Santo e Grande Venerdì) ; Enkòmia (Mattutino del santo e Grande Sabato: I zoì en tafo, Azion estì, E gheneè pase) ; Christos anesti (Mattutino della Santa e Grande Domenica di Pasqua). - Data di registrazione: Palermo, gennaio-febbraio 2000
Pordenone : Biblioteca dell'immagine, c2002
In cofanetto con un volume. - Contiene: Duc' i arbui ; E tu Pieri ; O staimi atenz ; Vegnin jù ; Prejera par Tualias ; Mâl di vòje ; A racuéi ti voi lis stelis ; La stàjare ; Stelutis alpinis ; Più bello et charo ardore ; La bella donna mia ; Non fuggir pargoletto ; Mascherata da furlani ; Ce biel lusôr di lune ; Chel grimâl ; Vilie di fieste ; Plebs fidelis Hermacorae ; Submersus jacet Pharao ; Cum rex gloriae Christus ; Ecce quomodo moritur justus ; Scjarazzule marazzule. - Data di registrazione: 1976, 1980, 2002
[Torino] : Einaudi, [2009]
In contenitore, 22 cm
1: 76 min 16 s.
2: 77 min 55 s.
Udine : Nota, c2009
Contiene: I canti di nozze: E fûr fûr fûr fûr fûr fûr nuvice ; A è la nef su les montagnes ; No vai tu personine ; Ven fûr, ven fûr nuviciute ; E fûr fûr che nuvice ; Volin menaile vie ; In chel dì da las mes gnoces ; Al è tant timp ch'i puarti aghe ; Canti calendariali: Natale: Lusive la lune ; Capodanno: Grida per il lancio delle cidulas ; Gesù Gesù Gesù ; Epifania: Buine sere parunzine ; Calìn calon ; Pan e da vin ; Noi siamo i tre re magi dell'oriente ; Siamo i tre re dell'oriente ; Marzo: Entra marzo in questo bel paese ; Settimana santa: I bancs ; O gran pari di pietât ; Trumbeti e craciula ; Stava Maria dolente ; Crathola, Gesù Gesù mio caro, I tamburins. - Registrazioni effettuate in Carnia tra il 1985 e il 1987
[Marano Lagunare] : Corale San Vito, 2014
Data di registrazione: 1965, 1980, 1997, 2006, 2007, 2008, 2010, 2012, 2013, 2014
[Udine] : Nota, c2003
Contiene: brani vari tratti dalla messa e dall'ufficio dei defunti ; Messa "vecchia" ; Veni Creator Spiritus ; Magnificat ; Gesù cjamin. - Data di registrazione: Cercivento e Arta Terme, 2001
[Udine] : Nota, c2017
1: 63 min 36 s. - Contiene: Messa, vespro, canti devozionali
2: 72 min 07 s. - Contiene: Salmi, inni, cantici, antifone, intonazioni del Vangelo, Messa dei defunti
[Udine] : Nota, c2009
Contiene: Maria Mater Gratiae ; Ordinarium missae: Kyrie, Gloria, Credo, Sanctus, Agnus Dei ; Toni salmodici: Nisi Dominus, Dixit Domino, Laudate pueri, Qui abitat, Miserere (quaresimale) ; Liturgia esequiale: Subvenite Sancti Dei, Requiem aeternam - Kyrie, Sanctus, Agnus Dei, Libera me Domine, Miserere (funebre) ; Antifone, inni, sequenze: Salve Regina, Ave Maris Stella, Decora Lux, Lucis Creator, Lauda Sion, Pange lingua ; Lezioni, Missus est: De Lamentatione Jeremiae Prophetae, Incipit oratio Jeremiae Prophetae, Ex tractatu Sancti Augustini Episcopi, Lectio Epistolae Beati Pauli Apostoli, Missus est, Jube domne benedicere - Primo tempore alleviata, Laudate Dominum - Lodato sempre sia
Udine : G.B.L., c2006
Sull'etichetta del disco: Ente Friuli nel mondo; Provincia di Udine. - Contiene: Sisilute ; Stelutis alpinis ; Tunin al è un biel zovin ; Mariutine lade a l'âghe ; Biel vignint da l'Ongjarie ; La ligrie a je dai zovins ; Ciribiribin ; Mandi amôr ; Vegnin jù i cjargnei ; Veso vò che biele frute ; Che viole palidute ; O ce biel cjscjel a Udin ; Lis flabis de none ; Amarti così ; Lambade furlane ; Al'è vin di Latisane ; Se o ves di maridami ; Su la plui alte cime ; Viva il vin e la ligrie ; Fieste furlane ; Ma mari me l'à dite ; Giovanin colôr di rose ; Durmiso o veglaiso ; Vati a fa lavà la muse ; Serenade (Tu as doi vôi) ; L'alpin ; Amôr sintimi ; Primavera ; Fantasie furlane ; La puarte siarade ; La vinca ; O soi stade a confesami ; L'âi domandade di sabide ; La me spose ; Dome no doi ; La stajare ; Frûte ne o tornarai ; Serenada ; Bella Carnia ; Butinle in stajare ; Polke furlane ; La sagra