Risultati ricerca
Koper = Capodistria; Milje = Muggia : Zgodovinsko društvo za južno Primorsko = Società storica del Litorale, 1993-
Annuale, dal 1994 semestrale e dal 2008 trimestrale. - Dal 1994 luogo di edizione rimane solamente: Koper. - Dal 2001 si unisce come editore: Znanstveno-raziskovalno središče Republike Slovenije, Koper = Centro di ricerche scientifiche della Repubblica di Slovenia, Capodistria
[S.l. : s.n.], 1952 (Feltre : Stabilimento tipografico "Panfilo Castaldi")-
Quadrimestrale dal 2002. Semestrale dal 2014. - Il complemento del titolo varia. - La pubblicazione varia successivamente: Belluno : Stabilimento Tipografico "Panfilo Castaldi". - Indici quinquennali. - Descrizione basata su a. 23., n. 118 (gen.-marz. 1952). - I direttori cambiano nel corso della pubblicazione
Timau : Circolo Culturale G. Unfer, 2006-
Descrizione basata sul n.51 (apriil 2006)
Clermont-Ferrand : Cercle Occitan d'Auvergne, 1976-
Descrizione basata su: n. 10 (1976). - Ha per titolo parallelo: Bizo Neiro. - La periodicità varia in quadrimestrale
Graz : Historischer Verein fur Steiermark, 1952-
Descrizione basata su a. 26, n.1 (1952)
Castellon de la Plana : Sociedad Castellonense de Cultura, 1953-
Descrizione basata su: v. 29., n. 2 (1953). - Dal a. 42., n. 2 (abril-junio 1966) direttore: Eduardo Codina Armengot; dal a. 56., n. 1 (enero-marzo 1980): Eugenio Díaz Manteca; dal a. 67., n.3-4 (julio-diciembre 1991): F. Olucha Montins
Wien : [s.n.], 1972-1978
Esemplari in fotocopia e rilegati in un unico volume.
San Vito al Tagliamento : U.S.C.I. Friuli-Venezia Giulia, 1999-
Descrizione basata su : a.5., n.15 (marzo 1999)
[S.l. : Fogolâr Furlàn di Verona,1978]-
Il titolo muta in: Fogolâr Furlan di Verona. Il nostro "giornalino" (1978); in Fogolâr Furlan. Sfuei pai furlans di Verone e lôr amîs. (1979); in La voce del Fogolar. La vôs del Fogolâr.
Roma : E. Loescher e C., 1912-
Quadrimestrale, poi trimestrale. Bimestrale dal 1938 al 1943. - In testa al front.: Societa' di etnografia italiana. - Il nome dell'ente varia. - Il complemento del tit. varia: organo del comitato nazionale per le tradizioni popolari ; organo della società di etnografia italiana e della federazione italiana arti e tradizioni popolari dell'ENAL - Firenze ; dal 1982 trimestrale di studi demoetnoantropologici. - Non pubblicato dal 1916 al 1929 e dal 1944 al 1948. - Il luogo di edizione e l'editore variano. - Ed. Olschki, da a. 15, n. 1/2 (1949). - La prima serie termina con vol. 4, fasc. 1 (1915). - Fondata nel 1912, diretto da L. Loria (1912), F. Novati (1913-1915), P. Toschi (1930-1974), Giovanni Battista Bronzini dal 1974 al 2002, Vera Di Natale (2002), Pietro Clemente (2003-2017), Fabio Dei (2018-) - Prima serie: 1912-1915; seconda serie: 1930-1943; terza serie: 1949-
Amiens : Société de linguistique picarde, 1964-
Descrizione basata su a.4, n.10 (marzo, 1964). - Il presidente muta in Asselin Geoffroy
Udine : Tip. Sociale, 1924-
Bimestrale. - La periodicità varia. - Trimestrale dal 1968. - Il complemento del titolo varia. - Il formato varia in: 30 cm. - Sospesa nel 1936 e dal 1941 al 1948. - Sospende le pubblicazioni con: A. 17, n. 97 (mag-dic. 1949). - Riprende le pubblicazioni con: N. s., A. 1, n. 1 (giu. 1968). - Le annate 1986 e 1987 sono entrambe num.: a. 19. - Indici 1924-1949 pubbl. con il tit.: Un venticinquennio d'arte e di storia del Friuli; indici 1968-1980 pubbl. con il tit.: Indici dei 50 numeri della 'nuova serie' 1968-1980
Sondrio : Cooperativa editoriale Quaderni Valtellinesi, 1994-
Descrizione basata su n. 49 (gennaio 1994)
Bucarest : Académie de la République Populaire Roumaine, 1964-
Dal v. 51, n. 1 (gennaio-marzo 2006) il titolo muta in "Revue Roumaine de Linguistique (Romanian Review of Linguistic)"
Bordighera : Istituto di Studi Liguri, 1943-
Trimestrale, poi annuale. - Poi denominazione dell'Ente responsabile ed editore: Istituto Internazionale di Studi Liguri. - Dal a. 43., n. 1-4 (gen.-dic 1977) direttore: Francisca Pallarés. Dal a. 59./60. (gen.-dic 1993-1994) direttore: Philippe Pergola. Dal a. 61. (gen.-dic. 1995) direttore: Carlo Varaldo. - Si unisce come editore: Bordighera : Museo Bicknell
Basiliano : Igab
Descrizione basata su n. 11 (2016). - Direttore responsabile: Davide Vicedomini. - Dal 2022 cambia sottotitolo: rivista trimestrale. Poliedrica. Interattiva. Viandante.
Ivrea : Associassion coltural La sloira, 1995-
E' continuazione di : Musicalbrandé : arvista piemontèisa
Trento : tipografia editrice mutilati e invalidi, 1949-1986
Descrizione basata su a.27., n.1-2 (1949)
Chapel Hill : University of North Carolina, 1950-
Posseduto dal n. 4/1950. Dal vol. 61, fasc. 1 (1964) editor Osborne Bennett Hardison. Dal vol. 66, fasc. 5 (1969) editor Esnest William Talbert. Dal vol. 71, fasc. 4 (1974) editor Albrecht B. Strauss. Dal vol. 77, fasc. 4 (1980) editor Jerry Leath Mills. Dal vol. 94, fasc. 1 (1997) editor Edward Donald Kennedy. Dal vol. 107, fasc. 1 (2010) editor Reid Barbour