Risultati ricerca
Trieste : Società Alpina delle Giulie, 1959-
Il compl. del tit. varia. - Descrizione basata su: a. 55., n.u. (1959)
Udine : [s.n.], 1952-
La periodicità varia. - Dal 1955 : mensile. - Dal 2011 : bimestrale. - Dal 2011 il formato varia in: 34 cm. - Dal n. 726 (2019) il formato varia in: 30 cm. - Dal n. 6 (set.-ott. 1953) il compl. del tit. varia in: organo ufficiale dell'Ente Friuli nel mondo. - Dal n. 100 (mar. 1962) il compl. del tit. varia in: mensile a cura dell'Ente "Friuli nel mondo". - Dal n. 42-43 (mag.-giu. 1957) direttore responsabile Ermete Pellizzari; dal n. 215 (mag.-giu. 1972) Dino Menichini; dal n. 283 (mar.-apr. 1978) Ottorino Burelli; dal n. 433 (nov. 1990) Giuseppe Bergamini; dal n. 732 (lug/ago 2020) Piero Villotta: dal n. 734 (nov/dic 2020) Claudio Cojutti.
Gemona del Friuli : Associazione Culturale Pense e Maravee, 1969-
Descrizione basata su a.2., n.4-5 (apr.-mag. 1969). - Il direttore varia
Udine : [s.n.], 1961-
Descrizione basata su: a. 7., n. 4 (Aprile 1961). - Dal 2010 la rivista diventa bimestrale. - Il formato varia
Bologna : Il Mulino, 1985-1988
[Cesarolo : Il Timènt], 2005-
Descrizione basata su: a. 9., n. 58 (marzo-maggio 2005). - Dal n. 149 direttore responsabile varia in Marco Corazza.