Risultati ricerca
Roma : Città nuova ; Gorizia : Società per la conservazione della Basilica di Aquileia, 2007
In custodia. - Testo latino a fronte
Udine : Villa Manin di Passariano, 1985
Ripr. facs. dell'ed.: Udine : Villa Manin di Passariano, 1976
[Udine] : La nuova base, stampa 1979
Con trascrizione di documenti in latino
San Vito al Tagliamento : Polifonica Friulana Jacopo Tomadini, [2009]
Contiene: Deus in adjutorium, Domine ad adjuvandum ; Tota pulchra es Maria ; Dixit Dominus RV 595 ; Vestimentum tuum ; Laudate pueri Dominum RV 600 ; Tu gloria Jerusalem ; Laetatus, RV 607 ; Ave maris stella ; Hodie egressa ; Magnificat, RV 610. - Data di registrazione: concerti di Gemona del Friuli, San Vito al Tagliamento, Cividale del Friuli, dicembre 2008
Cividale [del Friuli] : Circolo di cultura Ivan Trinko ; [Trieste] : Audio Ars Studio, [2004]
Esecutori: Laura Antonaz, Marianna Prizzon, Dina Slama, Irena Pahor, Erika Slama, voci ; Marco Rossi, organo. - Registrazione: Udine, Nobile Collegio Dimesse, Chiesa dell'Immacolata Concezione B.M.V. - Contiene: Te ergo quaesumus ; Gloria ; Christum regem ; Salve Regina ; Salutis humanae ; Veni Creator ; Tota pulchra ; Tantum ergo ; Anima Christi ; Tota pulchra ; Te saeculorum ; Deus misereatur ; Pange lingua ; Adoramus ; Confitemini ; Laudate Dominum ; Ave maris Stella
Bologna : Forni, 1970
In cima al front.: R. Accademia dei Lincei, Commissione per gli atti delle assemblee costituzionali italiane. - Ripr. facs. dell'ed.: Bologna : Zanichelli, 1926.
Milano : Vita e pensiero, 2002
Spoleto : presso la sede del Centro, 1966
Ljubljana : Slovenska akademjia znanosti in umetnosti, 1988
Contiene la trad. in sloveno del testo latino
[San Vito al Tagliamento] : USCI Friuli Venezia Giulia, p2008
Contiene: Symphonia, Intrada 10. ; Symphonia, Intrada 1. ; Symphonia, Intrada 24. ; Benedictus Deus et Pater, a 8 ; Intrada 2., a 5 ; Correte, ninfe vezzosette ; O fortunata Milla ; Dominus in caelo, a 8 ; Intrada 15., a 6 ; Ninfe leggiadre ; Miserere mei Deus, a 5 ; Intrada 4., a 5 ; Regna terrae, cantate Deo, a 8 ; Musica è lo mio core ; Intrada 21., a 6 ; Da voi partir vogl'io ; Meraviglia non è ; Deus det tibi, a 8 ; Intrada 14., a 6 ; Madonna mia gentile ; Iubilate Deo omnis terra, a 8. - Data di registrazione: Udine, Castello, Salone del Parlamaento, 16 ottobre 2004
Amaltheae favilla domus : un'antologia poetica da Paolo ad Aurelio Amalteo
/ a cura di Matteo Venier
Pordenone : Accademia San Marco, 2016
Milano : Vita e pensiero, 1997
Milano : Vita e pensiero, 1995
In: Cultura in Friuli : atti del convegno internazionale di studi in omaggio a Giuseppe Marchetti, 1902-1966, Udine, Società filologica friulana, 1988, vol. 2, p. 485-506. - Contiene documenti in latino
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 2011
[Cercivento] : L'Onoranda Compagnia dei Cantori della Pieve di San Martino di Cercivento, c2004
Abstract/Sommario: Il 9 maggio 2004, il Bacio delle Croci, è stato un evento che ha visto riunirsi nella comunità di Cercivento, tutte le croci delle chiese dipendenti dell'Arcidiacono di Gorto. Quest'antica tradizione, riportata in documenti che risalgono al 1600, è stata ripresa e resa itinerante, di anno in anno, in una delle Pievi dipendenti; ciò ha permesso di rinsaldare quei legami di amicizia che da tempo si erano affievoliti. L'Onoranda Compagnia dei Cantori di Cercivento, legati storicamente all ...; [Leggi tutto...]
Titolo dell'etichetta
Firenze : Fussi, 1949
Ed. numerata di 1500 esempl
Udine : Forum Iulii, p2002
Contiene: A solis ortu ; Missus ab arce ; Quar nueg et jorn trist ; Laetare felix civitas ; Iste confessor ; Furlana ; O staimi atèn / Anonimo. Mecum Timavi saxa / Paolino d'Aquileia. Tu m'amasti un tempo / Giacomo Gorzanis. Meraviglia non è / Alessandro Orologio. Mentre la bella donna / Isidoro di Partistagno. La Giorgina / Giovanni Martino Cesare da Udine. Sonata in la minore per violino e virginale ; Dite almeno amiche fronde / Pietro Grattoni d'Arcano. Sonata pastorale per violino, virginale e violoncello / Giuseppe Tartini. 3. sonata da camera per flauto e basso continuo / Giuseppe Garzaroli. Sonata in do maggiore op. 3 n. 3 / Paolo Benedetto Bellinzani. Furlana / Jacques Aubert. Missus ; Bericchinissima / Giovanni Battista Candotti. Tre sonate per organo / Pietro Alessandro Pavona. - Sull'etichetta: Forum Iulii, Associazione per la diffusione nel mondo della cultura del Friuli-Venezia Giulia
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1980
Padova : Centrostampa Palazzo Maldura, 1986
In testa al front.: Corso di letteratura delle tradizioni popolari, a.a. 1985-1986.
San Daniele del Friuli : Comune di San Daniele del Friulli, 1992
Testo latino a fronte
[S.l. : s.n.], stampa 1999 (S. Vendemiano : Tipografia Scarpis)
Traduzione italiana a fronte.. - Copia n. 266.
In: Ce fastu?, a. 91 (2015), 1-2, p. 157-170. - Contiene: Artigiano forestieri all'origine di tre famiglie di Sarone tra 15. e 16. secolo; Un 'mastro comacino'; Nicolò da Pecol di Zoldo 'mastro carbonaio'; Maffeo da Brescia 'mastro carbonaio'; Documenti
Milano : Vita e pensiero, 1997
Udine : Nota, c2011
Contiene: Strenua quem duxit/Gaudeat et tanti ; Longtemps j'ay mis mon cuer ; Credo in unum Deum ; Gloria in excelsis ; Pie pater Dominice/O Petre martir/O Thoma lux ecclesie ; Vous soyes tres bien venus ; Gloria in excelsis ; Sanctus itaque patriarcha Leuntius ; Merci, por dieu merci, ma dame ; Gloria in excelsis ; Inclita persplendens ; O felix flos Florentia/Gaude, felix Dominice ; Je suy si las venus ; Io veggio per stasone ; Gloria in excelsis
Ljubljana : Slovenska akademija zanosti in umetnosti, 1988
In custodia
Ljubljana : Slovenska akademija znanosti in umetnosti, 1988
Riproduzione facsimilare dell'edizione: Labaci, ex typographeo Mayriano, 1701
Venetiis : apud Laurentium Basilium, 1767
Segnatura: a-b8 A-2T8. - Marca sul frontespizio. - Tavole ripiegate, alcune incise da Antonio Luciani. - A carta 2T8: Catalogus librorum aliquorum, qui venales reperiuntur, apud Laurentium Basilium. - Variante B: [32], 670, [2] p., XII carte di tav.
[Belluno] : Istituto bellunese di ricerche sociali e culturali, 1982
Roma : Città nuova ; Gorizia : FSCBA Fondazione "Società per la conservazione della basilica di Aquileia", c1999
Udine : Società filologica friulana, 2001
Unito in cofanetto a: Inventario dell'archivio della Pieve di S. Maria Assunta / a cura di Liliana Cargnelutti.
Àriis : Trattoria Gallici, 1999
Milano : Marzorati, 1978
Venezia : Ferdinando Ongania, 1894
1: 110 p. - 2: 117 p.
Trieste : Lint, 1973
Ripr. facs. dell'ed.: Venezia, Ferdinando Ongania, 1894. - 1: 117 p. - 2: 117 p.
Gorizia : Istituto di storia sociale e religiosa, 1994
In testa all'occhietto: Carlo M. d'Attems
Castions di Zoppola : Circolo culturale Campus, 2008.
Wien : in Commission bei Karl Gerold's Sohn ..., 1877
Lugduni Batavorum : sumptibus Petri Vander Aa, bibliopolae, Ciuitatis atque Academiae typographi, [1653]
Sul front. insegna tipogr. incisa. - Tav. incise all'acquaforte. - Iniz. e fregi xilogr. - Segn.: *4 A-H4 I2. - Front. in rosso e nero. - Data di pubbl. ricavata a p. 6. - Testatine, iniz., fin. - Testatina inc. a p. 5 raffigurante lo stemma della città. - Rileg. non originale
[Rovereto] : Accademia Roveretana degli Agiati, 1987
[S.l. : s.n., 200.?]
Rilegatura a spirale
Venetiis : apud Nicolaum Pezzana, 1731
Segnatura: [†]4 2†6 A-2K8 2L6 2M-3V8 3X4 a-d8 [R2 segn. Q2]. - Carta lxiv paginata erronemanete liv. - Frontespizio in rosso e nero con cornice formata da una coppia di filetti tipografici. - Frontespizio calcografico inciso da suor Isabella Piccini (Suor I.P. f.) a c. [†]1r. - Vignette xilografiche. - A c. 2M1r occhietto: Sacrorum bibliorum pars altera, complectens Prophetas cum libris Machabaeorum et Novum Testamentum
Veneitis [i.e. Venetiis] : apud Franciscum ex Nicolao Pezzana, 1776
Emblema dei Gesuiti (Monogramma di Cristo, iniziali I.H.S. sormontate da una croce, nell'ostia radiante) sul frontespizio
3: Sacrorum Bibliorum tomus III. Nempe libri Paralipomenon, Esdrae I. & II., Tobiae, Judith, Esther, Job. - Venetiis : apud Franciscum ex Nicolao Pezzana. - [6], 376, [2] p. - Segnatura: A-Q12 [bianca Q12]
4: Sacrorum Bibliorum tomus IV. Nempe libri Psalmorum, Proverbiorum, Ecclesiastes, Cantici Canticorum, Sapientiae, Ecclesiastici. - Venetiis : apud Franciscum ex Nicolao Pezzana. - [4], 378, [2] p. - Segnatura: A-Q12 [bianca Q12]
Milano : Vita e pensiero, 2004
Milano : Vita e pensiero, 1982
[S.l. : s.n.], 1970 (Monfalcone : Tipografia Gigante)
Pubblicazione in occasione della 13. Mostra di vini tipici della Regione Friuli Venezia Giulia a Monfalcone
Vittorio Veneto : D. De Bastiani, 2014
Udine : tipografia Giov. Batt. Doretti, 1903
Testo in parte in latino. - Estratto dagli Atti dell'Accademia di Udine, serie III, volume X, anno 1903
Venetiis : apud Joannem Baptistam Recurti, 1730
Numero dei volumi ricavato dall'OPAC SBN, IT\ICCU\UM1E\009720. - Vignetta calcografica sui frontespizi
3: Tomus tertius. - xvi, 534, [2] p. - Segnatura: a-b4 A-2K8 2L4 [bianca 2L4]