Risultati ricerca
Spoleto : presso la sede del Centro, 1960
1: 515 p. - 2: P. 520-930, [1] c. di tav. ripieg
Milano : Vita e pensiero, 2000
Gemona del Friuli : Associazione S.A.C. "Valentino Ostermann", 2015
Contiene la traduzione dal testo in latino del Chronicon Glemonense, l'unica cronaca gemonese pervenuta dal lontano Cinquecento. Fino ad ora erano leggibili solo copie manoscritte settecentesche e una edizione a stampa del 1877.
[Spilimbergo] : Edizioni pro Spilimbergo, 1998
Testo in latino a fronte. - Ed. in 100 copie numerate: copia n. 63.
[Milano] : Preludio, c2018
Data di registrazione: 2008, 2018. - Contiene: Cjant di cuâr ; Ai preât ; Ben bevin (Tourdion) ; Pari nestri ; Fiabe ; Staimi atenz ; Ce biele lune ; Canone della pace ; Stelutis alpinis ; Gerusalemme ; haec dies ; Hungaresca ; L'ora della sera ; Exultate Deo ; 1492 Conquest of Paradise ; Donne ; Il cielo in una stanza ; Il mio canto libero ; Shosholoza
Horgen : Pizzicato Verlag Helvetia, 2015
Roma : Tascabili economici Newton, 1995
Contiene il testo originale: Civitas solis vel de reipublicae idea. Dialogus poeticus
In: La Panarie, n.s., n.112, a.29 (marzo 1997)
Spilimbergo : Folkest dischi, 2002
Contiene: Prologo, Din din din don Palonie ; Che di Pakaj ; Gjesù Cjamin ; Manfrine ; Manfrine cul clarin ; Us saludi o Marie ; Piva istriana ; Pater noster picinin, Putta nera ; Lusive la lune ; Staimi atenz, Puer natus ; In una capanna ; Sete pasi ; Buinesere paronzine ; Pan e vin ; Bal da paronzine ; Buon anno ; Siamo i tre Re dell'Oriente ; Dormi dormi ; Che di Pakaj reprise
Mediolani : typis Lodovici Montiae, [tra il 1640 e il 1691]
Segnatura: A-K12. - Pubblicato tra il 1640 e il 1691, anni di attività del tipografo (cfr. CERL Thesaurus). - Marca (O897) nella cornice del frontespizio. - Frontespizio con cornice architettonica xilografica