Risultati ricerca
In: Sot la nape, a.25, n.1-2 (gennaio-giugno 1973)
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.23, n.2 (aprile-giugno 1971)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 87 (2007), p. 156-157
In: Sopula : 92. Congrès, Sopula, ai 27 di Setembar dal 2015, p. 791-813. - Contiene: Premessa; 1. Dal fotografo: 2. Il mondo dei bambini e delle bambine; 3. Il mondo degli adulti; Conclusione; Appendice; Note. - In Appendice: Documentazione costituita da tre contratti dotali riferiti al periodo delle fotografie esaminate
In: Atti della Accademia di Udine, serie 6, v. 3. (1936/1937), p. 17-32
In: La Panarie, a. 46, n. 176 (marzo 2013), p. 9-15
In: Cordovât, 79n Congres, 29 di setembar dal 2002, Udine, Società filologica friulana, 2002
In: Ce fastu?, a. 90 (2014), 1-2, p. 159-164
In: Sot la Nape, a. 64, n. 3 (Lui-Setembar 2012), p. 104-105
In: Flumisel La Vila : 97. Congrès, Flumisel La Vila, ai 4 di Otubar dal 2020, Udine, Società filologica friulana, c2020, p. 513-516
In: Ce fastu?, a. 22(1946), n. 1-6
Nome dell'A. a p. 21. - Segue: Appendice: Autografi, copie manoscritte ed edizioni delle poesie del Colloredo. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 3. (1922), n. 1
In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 5. (1924), n. 1
A p. 10 disegno di Giuseppe Liusso: Lambrugno di Paularo. - In: Sot la nape, a.2, n.6 (novembre-dicembre 1950)
In: Ce fastu?, a. 23(1947). - [1]: n. 1-4, p. 5-9. - [2]: La vita di Ermes di Colloredo dopo il suo ritorno in patria. - n.5-6, p. 9-17
In: Ce fastu?, a.5, n.4
La vita di una comunità medievale negli statuti di Gemona (1381) : Gemona del Friuli, 12 maggio 2018
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [191]-213
In: Il Friuli nel dopo guerra : collana di studi pubblicata col contributo della R. Deputazione di storia patria per le Venezie, Sezione per il Friuli. - Udine : Arti grafiche friulane, 1940, p. [87]-104
In: Atti della Accademia di Udine, serie 6, v. 3. (1936/1937), p. [145]-162