Risultati ricerca
In: La Panarie, n.s., n.44, a.12 (giugno 1979)
In: La Panarie, n.s., n.59, a.16 (marzo 1983)
In: La Panarie, a.1, n.2 (mar.-apr. 1924)
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: Sot la nape, a.34, n.1 (marz 1982)
In: La Panarie, n.s., n.68-69, a.18 (giugno-settembre 1985)
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
In: Sot la nape, a.34, n.3 (setembar 1982). - Cfr. anche la segnalazione di A. Ciceri in Sot la nape, a.37, n.4, p.79
In: La Panarie, n.s., n.37, a.10 (settembre 1977)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 68 (1988), p. 190-191
Contiene un componimento poetico di Galeno Liberto (Angelo Bertoli) dal titolo "Il Tagliamento" preceduto da una nota biografica. - In: Latisana, Lignano, p. 15-18
In: Pordenone : 28. Congresso della Società filologica friulana, 4 ottobre 1953, p. 59-60
In: Numero unico in occasione dell'inaugurazione del vessillo della Società operaia di M.S. ed I. di Tolmezzo e del 4. Congresso della Società La filologica friulana, p. 6
Sull'attività della Società degli Amici della musica. - In: La Panarie, a.3, n.13 (gen.-feb. 1926)
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a.69(1993), 2