Risultati ricerca
Trieste : [Università degli studi di Trieste, Dipartimento di Storia], 1998
In testa al front.: Dipartimento di Storia, Laboratorio di Geografia, Corso di Geografia storica, Dispense a cura degli studenti.
Venezia : Stope & Mulinâr, 1998
Venezia : Albert Gardin editore, 2010
Testo in friulano con traduzione italiana a fronte.
Ronchi dei Legionari : Consorzio di bonifica pianura isontina, [2005?]
Staranzano : Cassa rurale ed artigiana, stampa 1987
Milano : Piccole edizioni Fior, [1964?]
Sulla cop.: Udin, 1904-1964.. - Testo in italiano e friulano.
Tavagnacco : Arti grafiche friulane, 2004
Villa Vicentina : Biblioteca comunale, 1988
Dati ricavati dalla cop
Udine ; Arti Grafiche Friulane, 1972
Estr. da: Il Friuli, n. 5 (ottobre 1972).
In: Ce fastu?, a. 27-28(1951-1952)
Precede il titolo: Dalla leggenda. - In: Trep di Cjargne : 39. Congres de Sozietât filologjche furlane, p. 13
In: La Panarie, n.s., n.25, a.7, n.2 (giugno 1974)
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
In: Ce fastu?, a. 33-35(1957-1959), n.1-6
Turin : Piemont an bancarela, 1991
Udine : La Nuova Base, 1991
Estratto da: La Panarie n. 89 (Dicembre 1990) . - Estratto da: La Panarie nn. 90-91 (Marzo-Giugno 1991)
Reana del Rojale : Comune di Reana del Rojale, 1996
Sul front.: Il progetto di restauro del Tempietto e del Campanile di Rizzolo, i luoghi delle fonti storiche, le fonti storiche, uomini e memoria collettiva, trascrizione documento, interpretazione del testo, sentenza del patriarca Pertoldo del 28 novembre 1234
Venezia : Marsilio, 2013
Trascrizione dei manoscritti conservati presso l'Archivio di Stato di Udine, Fondo Caimo, bb. 77,78 e l'Archivio Florio di Persereano (Udine), b. 226.4.
Turin : Piemont an bancarela, 1986
Zuglio : Edizioni Pro Loco "Julium Carnicum", 1981
[S.l. : s.n., 1980]
Contiene estratti di: Oh! ce biel cisçhel a udin ; E su su biela murosa ; Mê agne Jacume ; Motivo carnico: E tu, Pieri, çhol Anute ; Il cialzumit
[S.l. : s.n., 1977?]
Titolo della copertina. - In copertina l'elenco dei cori partecipanti. - Contiene il programma delle due giornate
Udine : Arti grafiche friulane, 1971
Convegno tenuto a Udine dal 19 al 22 maggio 1970. - In testa al front.: Provincia di Udine, Comitato scambi culturali
Udine : Campanotto, stampa 1987
In testa al front.: Università popolare di Udine; Banca del Friuli; Comune di Udine; Provincia di Udine; Provincia di Gorizia. - Con il patrocinio della Regione autonoma del Friuli-Venezia Giulia. - Hanno aderito: Università di Udine; Istituto friulano per la Storia del Movimento di Liberazione; Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (sezione regionale); Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Udine; Istituto per l'Enciclopedia del Friuli-Venezia Giulia; Azienda autonoma del turismo di Udine
Roma : Città nuova ; Gorizia : Società per la conservazione della Basilica di Aquileia, 2007
In custodia. - Testo latino a fronte
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [317]-322
[S.l. : s.n.], c2018 (Cornuda : Grafiche Antiga)
Abstract/Sommario: “10 Tavole, diario eretico di una guerra invisibile contro le centrali dell’omologazione”. 10 Tavole è una ricerca sociale, all’interno della quale le fotografie che generano pensieri e le parole che generano visioni si compenetrano incessantemente, offrendosi come prova diretta e indiretta di una data realtà. L’ipotesi da cui muove questa ricerca è che il processo di degrado civile, economico e sociale in atto da molto tempo, per contrastare il quale poco o nulla si fa o si è fatto, a ...; [Leggi tutto...]
Pubblicazione a corredo dell'omonima mostra fotografica a cura di Paolo Youssef dedicata a pre Toni Beline, dove sociologia visuale e scrittura visiva si fondono nella fotografia di approfondimento con cui Paolo Youssef crea uno spazio di confronto tra il pensiero di pre Toni e il Friuli di oggi. - Contiene circa 80 fotografie suddivise in 10 tavole per 10 racconti, tradotti anche in lingua friulana
[S.l. : Edizioni Pistellato], stampa 2000
Informazioni dalla copertina.
Udine : Campanotto editore, c1999
San Martin de Tor : Istitut Ladin Micurá de Rü, 2020
Pubblicazione realizzata per i 100 anni del Circolo Artistico e Culturale Ortisei.
Udine : Villa Manin di Passariano, 1985
Ripr. facs. dell'ed.: Udine : Villa Manin di Passariano, 1976
In: Sot la Nape, a. 60, n. 2 (Avrîl-Jugn 2008), p. 49-64.
In: La Panarie, a. 50, n. 194 (settembre 2017), p. 277-282
In: Ce fastu?, a.63(1987), 1
Santa Lucia di Budoia : Associazione "La Riva de Messa", [2019]
Racconti in italiano con traduzione nella parlata locale del Comune di Budoia
Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 1998
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3-4 (Lui-Dicembar 2019), p. 5-10
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3-4 (Lui-Dicembar 2019), p. 5-10
In: Sot la Nape, a. 68, n. 4 (otubar-dicembar 2016), p. 40
Padova : Signum, c1982
Frontespizo su 2 pagine. - In testa al frontespizio: Centro iniziative per l'arte e la cultura di Udine; con la collaborazione del Museo civico di Treviso e della Chiesa Rotograf di Udine; partecipano all'organizzazione: Centro iniziative culturali, Pordenone, Comunità montana della Carnia, Tolmezzo, Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trieste, Amministrazione provinciale di Gorizia; con il patrocinio della banca del Friuli. - Catalogo della mostra tenuta a Udine, Pordenone, Tolmezzo, Trieste e Grado nel 1982
Contiene anche il titolo dell'opera pubblicata in tedesco: Circa 1500: Leonhard und Paola: ein ungleiches Paar-De ludo globi: vom Spiel der Welt-An der Grenze des Reiches. - In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 81 (2001), p. 337-339
[S.l. : s.n., 1940?] (Monfalcone : Stabilimento tipografico moderno)
Finale Emilia : Baraldini, 2007
[Codroipo] : Istitût Ladin-Furlan "Pre Checo Placerean", 2002
[Pordenone] : Associazione filarmonica Città di Pordenone, 2017
In: San Vît, p. 639-660
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 91 (2011), p. [67]-83