Risultati ricerca
Trieste : [Università degli studi di Trieste, Dipartimento di Storia], 1998
In testa al front.: Dipartimento di Storia, Laboratorio di Geografia, Corso di Geografia storica, Dispense a cura degli studenti.
Villa Vicentina : Biblioteca comunale, 1988
Dati ricavati dalla cop
Udine ; Arti Grafiche Friulane, 1972
Estr. da: Il Friuli, n. 5 (ottobre 1972).
Precede il titolo: Dalla leggenda. - In: Trep di Cjargne : 39. Congres de Sozietât filologjche furlane, p. 13
Udine : La Nuova Base, 1991
Estratto da: La Panarie n. 89 (Dicembre 1990) . - Estratto da: La Panarie nn. 90-91 (Marzo-Giugno 1991)
[S.l. : s.n., 1977?]
Titolo della copertina. - In copertina l'elenco dei cori partecipanti. - Contiene il programma delle due giornate
Udine : Arti grafiche friulane, 1971
Convegno tenuto a Udine dal 19 al 22 maggio 1970. - In testa al front.: Provincia di Udine, Comitato scambi culturali
Roma : Città nuova ; Gorizia : Società per la conservazione della Basilica di Aquileia, 2007
In custodia. - Testo latino a fronte
San Martin de Tor : Istitut Ladin Micurá de Rü, 2020
Pubblicazione realizzata per i 100 anni del Circolo Artistico e Culturale Ortisei.
Pordenone : Biblioteca dell'Immagine, 1998
Padova : Signum, c1982
Frontespizo su 2 pagine. - In testa al frontespizio: Centro iniziative per l'arte e la cultura di Udine; con la collaborazione del Museo civico di Treviso e della Chiesa Rotograf di Udine; partecipano all'organizzazione: Centro iniziative culturali, Pordenone, Comunità montana della Carnia, Tolmezzo, Azienda autonoma di soggiorno e turismo di Trieste, Amministrazione provinciale di Gorizia; con il patrocinio della banca del Friuli. - Catalogo della mostra tenuta a Udine, Pordenone, Tolmezzo, Trieste e Grado nel 1982
[S.l. : s.n., 1940?] (Monfalcone : Stabilimento tipografico moderno)
[Codroipo] : Istitût Ladin-Furlan "Pre Checo Placerean", 2002
Mortegliano : Pieve arcipretale, 1978
[S.l. : s.n.], stampa 2001
In testa al front.: Università popolare di Udine
Udine : Guarnerio, stampa 2018
Abstract/Sommario: E’ l’ultimo grande impegno che i volontari dell’Archivio Storico Fotografico Moggese hanno promosso a partire dal 2010. Si tratta di un percorso culturale che si sviluppa temporaneamente sul quinquennio 2014-2018 e propone alla comunità moggese un cammino collettivo fatto di mostre espositive, conferenze pubbliche ed incontri educativo-formativi, con la volontà di far conoscere in profondità la dolorosa storia vissuta nella Grande Guerra. Il momento più importante di questo percorso è ...; [Leggi tutto...]
Titolo della copertina: Mogglio Udinese nella Grande Guerra : centenario della Prima Guerra mondiale, 1914-1918. - In calce alla copertina: Cinquant'anni di storia, 1870-1920 : catalogo. - Redazione e cura: Archivio storico fotografico Moggese. - Sul frontespizio: Pubblicazione sostenuta da: Comune di Moggio Udinese, Cartiere Ermolli spa. - In calce al frontespizio: Archivio storico fotografico Moggese, Sezione della Biblioteca Civica F. Candotti, Comune di Moggio Udinese. - La pubblicazione riporta testi e immagini presentati alle esposizioni tenute a Moggio Udinese nel 2015 (Una comunità in crescita dalla fine dell’Ottocento al 1914), 2016 (La trasformazione bellica 1915-1917), 2017 (Centenario della Prima Guerra mondiale. L'inattesa svolta dall'ottobre 1917 al 1923)
Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2018
Tavagnacco : Comune di Tavagnacco, 1998
Udine : Forum, c2008
Catalogo della Mostra tenuta a Passariano nel 2008. - In appendice: Carnia 1915-1918 : i soldati e la gente nella Grande Guerra
Udin : Societât filologjiche furlane, stampa 2014
Titolo della copertina e sull'occhietto: Hemingway e Lignano. - Lignan, 91. Congrès, Lignan, ai 28 di Setembar dal 2014, Udin, Societât filologjiche furlane, 2014, p. 975-992
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [157]-170
Latisana : La bassa, stampa 1990
Tit. ricavato dalla cop
[S.l.] : Circolo artistico culturale Luigi Nono, stampa 1995 (Pordenone : Sartor)
Lignano Sabbiadoro : Comune di Lignano Sabbiadoro, stampa 2004
In custodia. - Volume testa-coda. - Testi: Davide Lorigliola. - Carte intonse, le 39 numerate su una facciata
Udine : Editrice Arti grafiche friulane, 1977
2 copie.
Montereale Valcellina : Gruppo Consiliare "Valcellina" : Comune di Montereale Valcellina, 2020
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Montereale Valcellina
[S.l. : s.n.], stampa 2017 (Pasian di Prato : Lithostampa)
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Fondazione Friuli. - Un omaggio al primo Presidente della Fondazione e “Presidente della Ricostruzione” post terremoto del 1976
[Udine : sezione AFDS IPC B. Stringher], 2013 (Udine : Tipografia Marioni)
In: Cultura in Friuli : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 5-15 giugno 2014, Società Filologica Friulana, 2015, p. [215]-226
[S.l.] : AK Records : [Gorizia] : Audiomark, [2010?]
Contiene: Parole ; Questa etae ; Gravo xé ganbiao ; 'L colessionista ; Te penso amor, me te penso ; Primavera ; Tiremose un poco su ; la gno cansòn ; 40 i xè passai ; Un più un fa tre ; Dal mar bianco ; Legno dolse
[S.l.] : AK Records, [2015?]
Titolo sul dorso del contenitore: 49. Festival della canzone gradese. - Contiene: Do giosse de mar ; Là che te porta i sogni ; Senpre co' tu ; Xe rivao al momento ; L'antiga vose ; Stame a sintî ; Desmentegâ ; Xe la vita ; La sarsegna e 'l caciator ; Caveme la luna ; ...Tu lo sa! ; Per tu
[San Giorgio di Nogaro : Ad Undecimum, stampa 2020]
Data della pubblicazione desunta da p. 8. - In copertina: Ad Undecimum [Associazione culturale per la ricerca storica ed ambientale]
[S.l.] : AK Records, [2017]
Contiene: La sgarsa e 'l cigno ; Silisa de mar ; Nadal ; Insieme a tu ; Fior de eternitae ; L'infinitàe de n'atimo ; La fiaba del mar ; La piova ; Da l'oltra parte del vero ; 'Brasseme
Pordenone : IAL Friuli Venezia Giulia, 2021
Trieste : Stamperia del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, [2017]
Titolo della copertina. - In copertina: Aula del Consiglio regionale-Trieste. - Nell'antiporta ritratto e titolo: "Il sen. Tiziano Tessitori padre della Regione Friuli Venezia Giulia
Udine : Arti grafiche friulane, 1974
In: Sot la nape, a.28, n.2-3 (1976)
Tit. dell'incipit. - In: Sot la nape, a.4, n.1 (gennaio-febbraio 1952)
Maniago : Ecomuseo regionale delle Dolomiti Friulane Lis Aganis, c2015
Tit. dell'intitolazione. - In: Sot la nape, a. 10, n. 3 (luglio-settembre 1958)
In: La Panarie, n.s., n.116, a.30 (marzo 1998)
In: Sot la nape, a.12, n.1 (gennaio-marzo 1960)
Faedis : Pro loco, stampa 2006
In testa alla cop.: Comun di Faedis = Comune di Faedis, Pro loco Faedis.
Gorizia : Comune, 1981
Gorizia : Comune, 1974
Udine : Arti grafiche Friulane, 1977
Estr. da: Ce fastu?, a. 52, gen.-dic. 1976
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.36, n.1 (marz 1984)
[S.l. : s.n., 1931?]
Data di pubblicazione ricavata dalle "Note illustrative" tratte da "La Patria del Friuli" riportate sul verso della copertina
In: Sot la nape, a. 8, n. 2 (marzo-aprile 1956)
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.42, n.4 (dicembar 1990)
In: Sot la nape, a.16, n.3-4 (luglio-dicembre 1964)
In: Sot la Nape, a. 59, n. 3 (Lui-Setembar 2007), p. 135.
Ronchi dei Legionari : Consorzio culturale del Monfalconese, c2004
Testi in dialetto bisiaco con traduzione italiana in calce. - Ed. in 500 esemplari
[Faedis] : Comunità Montana Valli del Torre ; Faedis : Comune di Faedis, stampa 1993
Tavagnacco : Segno, [2002]
[Tavagacco] : Comune di Tavagnacco, c2019
In: La Panarie, n.s., n.36, a.10 (giugno 1977)
Resoconto del congresso. - In: Sot la nape, a.41, n.1 (marz 1989)
In: Ce fastu?, a.63(1987), 1
In: Sot la nape, a.4, n.1 (gennaio-febbraio 1952)
Sulla trasformazione del piazzale del Castello di Udine in teatro all'aperto. - In: La Panarie, a.2, n.11 (set.-ott. 1925)
Polemica contro l'ebdomadario "L'elefante" di Roma, che pubblicava una lettera contro i friulani. - In: Sot la nape, a.2, n.6 (novembre-dicembre 1950)
Tolmezzo : Andrea Moro Editore, [1999?]
Data di pubblicazione ricavata dal titolo. - In copertina: XXVIII agosto MCMXXX - XXVIII agosto MCMXXXI. - Riproduzione anastatica in 301 copie numerate edita in occasione della mostra "Artiste di Confine" Palazzo Frisacco a Tolmezzo 12 giugno- 4 luglio 1999. - Contiene: Lucia Micoli-Toscano : nel primo anniversario della scomparsa / Luigi Bront. - Estratto da: La Panarie, a. 8, n. 46, luglio-agosto 1931
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 89-90 (2009-2010), p. 295-296
[S.l.] : Pocenia Creativa Edizioni, [2004?] (Codroipo : Tipografia Gi.Erre)
Titolo sulla coperta
[S.l. : s.n., 1893] (Udine : Cromotipografia Patronato)
Titolo dall'occhietto a p. [3]. - Il complemento del titolo precede il titolo sull'occhietto. - Nome del curatore dall'epistola dedicatoria a p. [5], dallo stesso sottoscritta. - Data di pubblicazione ricavata dal titolo. - A p. [7] altro occhietto: Accademia di scienze eretta in Udine dal patriarca Dionisio Delfino. - Contiene il documento di fondazione, lo statuto e l'elenco dei soci dell'Accademia di scienze
In: Sot la Nape, a. 61, n. 2 (Avrîl-Jugn 2009), p. 35-47.
[S.l. : s.n.], stampa 2002 (Gemona : Tipografia Rosso)
In cop. e sul front.: Scuelis elementârs di Glemone
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.35, n.1 (marz 1983)
[S.l.] : Storie dai Longobars, [2001?]
In testa al front.: Illustrazione del racconto = Inlustrazion da conta. - Testi in italiano e in friulano
Tit. ricavato dal testo. - In: Sot la nape, a.40, n.4 (dicembar 1988)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 89-90 (2009-2010), p. 296-297
Udine : Arti Grafiche Friulane, 1964
Dati dalla copertina. - Sull'occhietto: Don Giuseppe Treppo. - Contiene scritti di vari in commemorazione di don Giuseppe Treppo
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
In: La Panarie, a.1, n.4 (lug.-ago. 1924)
In: La Panarie, n.s., n.44, a.12 (giugno 1979)
In: La Panarie, n.s., n.59, a.16 (marzo 1983)
In: La Panarie, a.1, n.2 (mar.-apr. 1924)
In: Sot la nape, a.35, n.2-3 (setembar 1983)
In: Sot la nape, a.34, n.1 (marz 1982)
In: La Panarie, n.s., n.68-69, a.18 (giugno-settembre 1985)
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
In: Sot la nape, a.34, n.3 (setembar 1982). - Cfr. anche la segnalazione di A. Ciceri in Sot la nape, a.37, n.4, p.79
In: La Panarie, n.s., n.37, a.10 (settembre 1977)
In: Memorie storiche forogiuliesi, v. 68 (1988), p. 190-191
Contiene un componimento poetico di Galeno Liberto (Angelo Bertoli) dal titolo "Il Tagliamento" preceduto da una nota biografica. - In: Latisana, Lignano, p. 15-18
In: Pordenone : 28. Congresso della Società filologica friulana, 4 ottobre 1953, p. 59-60
In: Numero unico in occasione dell'inaugurazione del vessillo della Società operaia di M.S. ed I. di Tolmezzo e del 4. Congresso della Società La filologica friulana, p. 6
Sull'attività della Società degli Amici della musica. - In: La Panarie, a.3, n.13 (gen.-feb. 1926)
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Ce fastu?, a. 23(1947), n. 1-4
In: Ce fastu?, a.69(1993), 2