Risultati ricerca
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
Udine : [s.n.], 1945
Estratto da: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
Udine : Tip. Agostino Pellegrini, 1958
In: Sot la Nape, a. 63, n. 2 (Avrîl-Jugn 2011), p. 98-99.
Udine : Grafiche G. Chiesa, stampa 1934
Tit. di cop.: 15. Congresso della Società filologica friulana : al è vin di Latisane vendemât su la stagion : Latisana 2 settembre 1934. - Contiene testi di Antonio Morossi, Bassarul, Angelo Bertoli, Gellio Cassi, Carlo Morossi, Antonio Paolini, A. Sbaiz
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.717. - In: Sot la nape, a.52, n. 1 (marz 2000)
Firenze : Giunti progetti educativi ; [S.l.] : Regjon Autonome Friûl Vignesie Julie, Protezion Civil ; [Gurize] : Comun di Guriza, c2005
Ed. fuori commercio.
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Ce fastu?, a.5, n.2
Rubrica in lingua friulana de La Panarie. - Inizia come nuova serie nell'a. 48, n. 184 (marzo 2015)
Udine : Societât Filologjche Furlane, 1990
Udine : Societât Filologjiche Furlane, stampa 2000
In: Sot la nape, a.11, n.1 (gennaio-marzo 1959)
In: La Panarie, a.3, n.13 (gen.-feb. 1926)
Udine : Società filologica friulana, c2021
Testo in friulano e tedesco con traduzione italiana
[S.l. : s.n.], 2004
Consegnato in Vaticano il 27 ottobre 2004.
Montereale Valcellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1997
Tit. orig.: Die Blumenstadt. - Sul dorso: friulano di Montereale Valcellina.
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 51
Parlata di Isola Morosini, frazione di Gradisca d'Isonzo. - In: Sot la nape, a.49, n. 3 (setembar 1997)
Cimolais : Comune ; Claut : Comune ; Montereale Valcellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1994
Trad. di Rita Bressa, Rosa Bressa. - Sul dorso: friulano di Cimolais/Claut.
Vajont : Comune ; Erto e Casso : Comune ; Montereale Valecellina : Circolo Culturale Menocchio, stampa 1994
In cop.: Max Bolliger, Stepan Zavrel. - Sul dorso: friulano di Erto/Casso.
[Cercivento] : Cjargne Culture, stampa 2004
Prin volum
In: Sot la nape, a.27, n.2 (avrîl-jugn 1975)
In: Sot la nape, a.18, n.1 (gennaio-marzo 1966)
In: Sot la nape, a.14, n.4 (dicembre 1962)
[S.l. : s.n., 2012?]
Nome dell'A. a p. 50. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
Udine : Nota, c2005
Contiene: Al Soreli ; Vìsite e invît ; Il presonîr ; Ché di Peonis ; In muart d'un tei ; L'orloi de sachete ; L'orloi fer ; Larìn lontàn ; La fàrie ; Il pronostic ; Nine nane ; Lis stelis
Parlata di Cordenons. - Precede il tit.: Prose. - In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
Non contiene la partitura
[Sacile] : Notabene, 1997
Contiene: Cuant ch'e tornarà la viarte ; L'ora della sera ; Daûr San Pieri ; Fûc ; Nine nane ; Avost ; Fiabe ; Seris d'astât ; Da pe da clevo ; Ascolta, Maria! ; Siaradis ; Cercheremo ; In chê dì da las mês gnozzos ; Anin insieme ; Vê dûl di nô ; Glorie ; Sant ; Pari nestri ; Agnel di Diu
Udine : Istitût di culture furlane, 1993
Contiene: Albe ; Ancjmò la pore ; Primevere ; Paîs ; Gjelusie ; Partenze ; Svol. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
Spilimbergo : Folkest dischi, 1997
Contiene: Albe ; Guriut ; Ploe di stelis ; Spauràz ; Ungarescha ; Fevrâr ; Danza di muarz ; Balade
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
Merêt di Tombe : La grame, 2010
In: Sot la Nape, a. 67, n. 4 (Otubar-Dicembar 2015), p. 40
In: Sot la Nape, a. 61, n. 2 (Avrîl-Jugn 2009), p. 84.
Disegno di Armando Bernardinis. - In: La Panarie, a. 48, n. 187 (dicembre 2015), p. 120-121
[S.l. : s.n., 2008?]
Contiene: Udinese vai ; Le briscule ; Il clarinet ; Manzan ; Cucuc ; Mandi furlan ; Mandi cjargnjei ; Patrie dal Friul ; Il me Friul ; Sulis valadis ; L'alpin ; Viva il vin ; Cividat ; Bondì ; Il puint di San Quirin ; Une stele ; Val ; Cjantin lis vais
Udine : Ribis, stampa 1995
Con il patrocinio della S.F.F.
Udine : La Vita Cattolica, 1999-
Non pubblicato negli anni 2000, 2014 e 2015. - Periodicità irregolare. - Dal n. 48 (gennaio 2011) direttore Roberto Pensa. - Nel n. 2 il complemento del titolo varia in: mensîl par fruts da la Vita Cattolica. - Dal n. 3 il complemento del titolo varia in: riviste par fruts da la Vita Cattolica