Risultati ricerca
In: Valcellina : 31. Congresso della Società filologica friulana a Claut 2 settembre 1956 : numero unico, p. 1-2
Rubrica in friulano de La Panarie
In: Sot la Nape, a. 69, n. 1 (zenâr-març 2017), p. 60-62
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 3
In: Sot la Nape, a. 70, n. 3 (Lui-Setembar 2018), p. 56
In: Sot la Nape, a. 62, n. 3 (Lui-Setembar 2010), p. 47-48.
In: Sot la Nape, a. 62, n. 1 (Zenâr-Març 2010), p. 5-6.
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3-4 (Lui-Dicembar 2019), p. 28-30.
[S.l. : s.n., s.d.] (Udine : Arti grafiche friulane)
Omaggio Nonino distillatori in Friuli dal 1897
In: Sot la Nape, a. 68, n. 4 (otubar-dicembar 2016), p. 62
Contiene: A Barbe Vitorio ; Il pin di madìns ; Amìe di Sant'Eufemie ; Il timp. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: Sot la nape, a.45, n.4 (dicembar 1993). - Cfr. anche una Lettera al direttore di Enrico Agostinis con precisazioni sull'articolo, in: ibidem, a.46, n.1 (avril 1994)
Componimento poetico. - In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951)
In: Sot la nape, a.26, n.3-4 (luj-dicembar 1974)
In: Sot la nape, a.50, n. 4 (dicembar 1998)
In: Sot la nape, a. 9, n. 4 (ottobre-dicembre 1957)
In: La Panarie, n.s., n.68-69, a.18 (giugno-settembre 1985)
Contiene: Fontana di Vinciareit ; La Fantassuta di Cordovàt ; Tubo pitòur. - Con. trad. italiana. - In: Cordovât, 79n Congres, 29 di setembar dal 2002, Udine, Società filologica friulana, 2002
In testa: Noterelle di folclore. - Villotte raccolte ad Aiello. - In: Sot la nape, a.24, n.3 (luglio-settembre 1972)
Sulla abbreviazione at. - Precede il tit.: Simbui. - In: Sot la nape, a.53, n. 1 (marz 2001). - Cfr. anche: Ad diem, adì, at = @, lettera al Direttore di Gianni Colledani, in: ibidem, n. 2, p. 132-133
Contiene: A gno pari ; Une citât lontane, une gnot d'unviâr ; Scolte ; Colôrs, sunôrs ; Cocâi d'unviâr, 2. - In: Ce fastu?, a.59(1983), 1
In: Gorizia : quarantesimo di fondazione della Società filologica friulana, p. 36
[Partitura]
In: Friûl di soreli jevât
In: Gorizia : quarantesimo di fondazione della Società filologica friulana, p. 36
In: Sot la Nape, a. 71, n. 3 (Lui-Setemabar 2020), p. 46-47. - Racconto vincitore del primo premio nella sezione narrativa nel 6° concorso "Dolfo Zorzut" di Cormons 2019
[S.l. : s.n., s.d.]
Tit. dalla cop.. - Rilegatura a spirale
Tit. della prima poesia ricavato dall'indice del v. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 11-12
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Sot la Nape, a. 66, n. 3-4 (Lui-Dicembar 2014), p. 149-150
Parlata di Prato Carnico. - In: La Panarie, a.3, n.14 (mar.-apr. 1926)
In: Sot la nape, a. 6, n. 4-5 (luglio-ottobre 1954)
In: Sot la nape, a.58, n. 5 (setembar-otubar 2006)
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 1-2
In: Sot la Nape, a. 59, n. 3 (Lui-Setembar 2007), p. 135.
Nome dell'A. a p. 53. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
Friulano di Maniago. - In: Sot la Nape, a. 62, n. 4 (Otubar-Dicembar 2010), p. 70-72.