Risultati ricerca
In: Sot la nape, a.24, n.1 (gennaio-marzo 1972)
Con l'invito all'inaugurazione del monumento scritto nella parlata dell'alto Canal di Gorto. - In: La Panarie, a.17, n.97 (mag.-dic. 1949)
In: La Siene dal Friûl : 16. Congrès de Societât filologjche furlane, p. 2
In: Ce fastu?, a. 3(1927), n. 9-10
In: Ce fastu?, a. 20(1944), n. 5-6
In: Sot la Nape, a. 63, n. 2 (Avrîl-Jugn 2011), p. 98-99.
Nome dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n.717. - In: Sot la nape, a.52, n. 1 (marz 2000)
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 10, n. 1-2
In: Ce fastu?, a.5, n.2
Rubrica in lingua friulana de La Panarie. - Inizia come nuova serie nell'a. 48, n. 184 (marzo 2015)
In: Sot la nape, a.11, n.1 (gennaio-marzo 1959)
In: La Panarie, a.3, n.13 (gen.-feb. 1926)
Testo in friulano e tedesco con traduzione italiana
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 51
Parlata di Isola Morosini, frazione di Gradisca d'Isonzo. - In: Sot la nape, a.49, n. 3 (setembar 1997)
In: Sot la nape, a.27, n.2 (avrîl-jugn 1975)
In: Sot la nape, a.18, n.1 (gennaio-marzo 1966)
In: Sot la nape, a.14, n.4 (dicembre 1962)
Nome dell'A. a p. 50. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
Parlata di Cordenons. - Precede il tit.: Prose. - In: Sot la nape, a.53, n. 3-4 (setembar-dicembar 2001)
Non contiene la partitura
Contiene: Albe ; Ancjmò la pore ; Primevere ; Paîs ; Gjelusie ; Partenze ; Svol. - In: Ce fastu?, a.62(1986), 2
In: La Panarie, a.1, n.3 (mag.-giu. 1924)
In: Sot la Nape, a. 67, n. 4 (Otubar-Dicembar 2015), p. 40
In: Sot la Nape, a. 61, n. 2 (Avrîl-Jugn 2009), p. 84.
Disegno di Armando Bernardinis. - In: La Panarie, a. 48, n. 187 (dicembre 2015), p. 120-121
In: Ce fastu?, a.7., n.8-10
In: Sot la nape, a.27, n.4 (otubar-dicembar 1975)
In: Ce fastu?, 2(1926), 3-4
In: La Panarie, n.s., n.139, a.36 (dicembre 2003)
In: Ce fastu?, a. 24(1948), n. 5-6/a. 25(1949), n.1-6
Già pubbl. in: Ce fastu?, a. 24-25(1948-1949), p. 34-36. - In: Ce fastu?, a. 41-43(1965-1967), n.1-6
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [151]-156
Nome dell'A. a p. 51. - In: Rivista della Società filologica friulana G.I. Ascoli, a. 4. (1923), n. 2-3
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [131]-136. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Sot la Nape, a. 68, n. 3 (lui-setembar 2016), p. 57
In: La Panarie, n.s., n.86-87, a.22 (gennaio-giugno 1990)
In: Cultura in Friuli 4. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 4-14 maggio 2017, Società Filologica Friulana, 2018, p. [121]-138. - Con alcuni contributi in lingua friulana
Racconto segnalato al Concorso della S.F.F., 1959. - In: Sot la nape, a.12 (1960), n.2