Risultati ricerca
[San Vito al Tagliamento] : Feniarco, c2016
Contiene: No scherzâ ; Gotis di rosade, rapsodia 1. ; Al cjant dal Friûl ; Gotis di rosade, rapsodia 2. / C.A. Seghizzi. Se al tornàs / G. Pian. Cun me mare ; Biele di vôi / R. Kubik. Amor e lavor ; Glesiute me / A. Torre. Stelutis alpinis / A. Zardini. Fontanes di For ; Grazie, Signôr / N. Miniussi. In cîl 'e je une stele / F. Escher. A planc cale il soreli / G. Malatesta . Daûr San Pieri / M. Maiero. 9 ottobre 1963, Suite for Vajont / R. Anzovino. - Allegato a: Choraliter, n. 51 (dicembre 2016)
Gurize ; Pordenon ; Udin : Clape Culturâl Acuilee, 2016
Testo originale con traduzione in friulano.
Cordenons : Gruppo cordenonese del Ciavedal, 2016
Testo in friulano con traduzione italiana a fronte.
[S.l. : s.n., 2016] (Maniago : Signum)
Sul front.: Il ritorno è liberamente tratto dal racconto di Piero Menegon. - Anno scolastico 2015-2016. - Progetto "Alla scoperta dell'ecologia, dell'ambiente, della storia, delle tradizioni della Val Tramontina".
[San Lorenzo Isontino] : Associazion Gruppo alpini San Lorenzo Isontino, 2016 (Cormons : Poligrafiche San Marco)
Flaibano : Comune di Flaibano : Pro loco, 2016
Contiene le raccolte: Primevere ; Ròses di Pradarìe ; Inzalidis d'autin lis fueis a colin ; Nêv e fantasiis realtât e poesiis.
Gorica : Katoliška knjigarna, 2016
Traduzioni di: David Bizjak, Giulia Ghiretti. - Contiene riproduzione facsimilare dell'edizione: Gorica : Katoliška knjigarna, 1926, seguita dalla traduzione in friulano e italiano.
Cordenons : Gruppo Cordenonese del Ciavedal, 2016
[Fagagna] : FMf productions, c2016
Titolo del contenitore. - In contenitore, 18 cm. - Sul contenitore: Il demenziale corso di vero friulano dagli autori di Felici ma Furlans
Buja : Comune di Buja, 2016
[Vignesie] : Fogolâr Furlan di Vignesie = [Venezia] : Sodalizio Friulano di Venezia, 2016
Testo in friulano con traduzione italiana a fronte.
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2016
Numero monografico di Olmis, 2016. - Diario per l'anno scolastico 2016-2017. - Suppl. a Sot la Nape, n. 1/2016.
[Pasian di Prato] : Grop folcloristic Pasian di Prât, 2016
Sull'etichetta del disco: 50. 1966-2016. - Contiene: Tiere nestre ; La morose ; Nel Friuli ; Cuasi par zûc ; Baviere ; La puarte siarade ; Tic e tac ; Folclôr di gale ; Lusignis e stelis ; Scottish furlan ; Lis vendemis ; Voi spagnûi
Udin : Societât filologjiche furlane, 2016
Tricesimo : Editore G.S.E., 2016
Testo bilingue italiano-friulano.
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 2016
Clauzetto : Comune di Clauzetto, c2016
Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2016
[S.l. : s.n.], 2016 (Amaro : Tipografia Il Segno)
Testo in friulano con traduzione italiana in calce.
Spilimbergo : Comune di Spilimbergo, c2016
In testa al frontespizio: Comun di Spilimberc, in colaborazion cun: SFF Societât filologjiche furlane, ARLEF Agjenzie regionâl pe lenghe furlane, Istitût Ladin Furlan "Pre Checo Placerean", Union scritôrs furlans. - Contiene: Ploie / di Dimitri Fogolin. Une tristerie passionâl / di Francesco Bisaro. L'ultime dì di vore / di Claudio Romanzin. Ursule Parussule ce fâstu sun che vît? / di Fedora D'Angelo. Muart in lagune / di Adriano Nassimbeni. La storia dal gno paron, Danêl Cernazai / di Paolo Venti. L'amôr al free / di Elena Ferro. Miôr un grignel di pevar che un fi di mus / di Fedora D'Angelo. Arma Christi / di Mamaruto. La gnot de civuite / di Ivan Zampar. Letaris di Venantius Valerius cjatadis intun archivi di Cividât / di Gino Marco Pascolini. La Senade / di Francesco Bisaro. Fra lis antighis pieris / di Franca Mainardis. Delit tal lât di Redone / di Giacomina De Micheli. Une bombe in palestre / da la classe 2a scuele secondarie di 1n grât di Cosean. Il tâl dal bidel / da la classe 2b scuele secondarie di 1n grât di Cosean.
Udine : Societât Filologjiche Furlane, 2016
Feagne : Corvino, 2016
Consulence linguistiche Raffaella Picco. - Progjet finanziât de ARLeF Agjenzie Regionâl pe Lenghe Furlane.
[S.l. : s.n, 2017]
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Consiglio regionale; Conference Regjonâl su la lenghe furlane 1-2 di dicembar dal 2017; ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane. - Contiene: La azion regjonâl di planificazion linguistiche a pro de lenghe furlane a dîs agns de aprovazion de leç regjonâl 29/2007: risultâts, dificoltâts e mancjancis, relazion dal Grup di Lavôr “Planificazion linguistiche”, coordenadôr Donato Toffoli. La tutele de lenghe furlane a scuele, relazion dal Grup di Lavôr “Istruzion”, coordenadore Patrizia Pavatti. Masse planc e cence plans : l’ûs public de lenghe furlane, relazion dal Grup di Lavôr “Aministazion publiche”, coordenadôr Marco Stolfo. La lenghe furlane tai mieçs di comunicazion, relazion dal Grup di Lavôr “Planificazion linguistiche”, coordenadore Erika Adami
Udin : Kappa Vu, 2017
Trieste : Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, [2017]
Titolo dalla copertina. - In testa alla copertina: ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane; â; Conference regjonâl su la lenghe furlane, 1-2- Dicembar dal 2017; Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Consiglio Regionale
Vicenza : Esca, 2017
San Vito al Tagliamento : Futura edizioni, c2017
[Udine] : Nota, c2017
1: 63 min 36 s. - Contiene: Messa, vespro, canti devozionali
2: 72 min 07 s. - Contiene: Salmi, inni, cantici, antifone, intonazioni del Vangelo, Messa dei defunti
Udine : Nota, 2017
Abstract/Sommario: La Chiesa di Santa Maria di Gorto (Ovaro, provincia di Udine) è una delle più antiche pievi della Carnia. Circondata da luoghi di suggestiva bellezza e impreziosita da numerose opere d'arte, essa è sede di un'antica tradizione liturgico-musicale. I Cantôrs di Plêf costituiscono il gruppo vocale deputato ad accompagnare col canto le liturgie parrocchiali più solenni; un tempo composto da sole voci maschili, il sodalizio è oggi allargato alla partecipazione delle voci femminili che hanno ...; [Leggi tutto...]
Vilegnove di San Denêl : Glesie furlane, 2017
Pasian di Prato : L'orto della cultura, 2017
[Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2017
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Societât Filologjiche Furlane, Società Filologica Friulana; Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
Colloredo di Monte Albano : Comune di Colloredo di Monte Albano, 2011
Mostra di disegni ed incisioni allestita a Colloredo di Monte Albano, Castello, Ala ovest, 27 febbraio-27 marzo 2011
[Capriva del Friuli] : Gruppo polifonico caprivese, stampa 2017
Contiene le poesie e la partitura di: Bocie di Mari, Crepuscul. - Poesie in friulano
Udin : La Patrie dal Friûl, 2017
Udine : Società Filologica Friulana, 2017
Udin : Kappa Vu, 2017
[Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2017
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Societât Filologjiche Furlane, Società Filologica Friulana; Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
[Paris] : Prelude Media, c2017
Abstract/Sommario: Un uomo anziano prende la Transiberiana sulle tracce di Luigi Giordani. Tutto ciò che sa di lui, è che nei primi del '900 lavorava in un cantiere di Missavaïa sulle rive del lago Baikal. Durante la sua ricerca, Romano Rodaro incontra uno stregone, una contessa ma soprattutto, attraverso la storia dei suoi compatrioti partiti per costruire la Transiberiana, scopre la grande epopea vissuta da circa trecento friulani all'inizio del secolo scorso. (www.filmtv.it)
Titolo del contenitore. - Edizione per il cinema del 2017, produzione cinematografica: Francia
San Vito al Tagliamento : USCI Friuli Venezia Giulia, c2017
In testa al frontespizio: Usci FVG Unione Società Corali del Friuli Venezia Giulia, USCI PN Unione Società Corali Provincia di Pordenone. - Illustrazioni di Alessia Pagotto e Veronica Vidal. - Testi in friulano e le traduzioni in italiano. - Con partiture. - Contiene: Dindolon campanon, Luna luna, Nina nana, Heri heri cugurìn, Orela musichina, Agna Menie, La setemana dal geâr, Carnavâl al va, Luna luneta, Nadaline, Benedet di un carnevâl, Nina nana bel putin, Nana bobò, Tu tui cavalo biso, Man man morta, Heri, heri a mulin, Nina nana, Ho perso 'na cavalina, Din don campanon
Udin : Kappa Vu, stampe 2017
Udin : Kappa Vu, 2017
Progjet finanziât de ARLeF Agjenzie Regionâl pe Lenghe Furlane. - L'audio de flabe let di Daria Miani si pues scoltâ su: www.arlef.it te sezion fruts/libris.
[Udin] : Societât Filologjiche Furlane, 2017
Titolo della copertina. - In testa alla copertina: Societât Filologjiche Furlane, Società Filologica Friulana; Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; ARLeF Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane
[S.l.] : Dorje Productions, c2017
Contiene: L'emigrant ; Il cjant de Filologiche Furlane / A. Zardini. La viarte ; La siarade / L. Garzoni. In segret / E. Fraulini. L'ucefuarfis / elab. G. Pian. No scherzâ ; Mandi, o tiare! / C.A. Seghizzi. Suspîr da l'anime / O. Rosso. Il cjalzumit / G.B. Candotti
[Capriva del Friuli] : Gruppo folkloristico caprivese "Michele Grion", 2017
Testo in friulano con versione italiana a fronte.
Cordenons : Gruppo cordenonese del Ciavedal, 2017
[Glemone] : Citât di Glemona, stampe 2017
Coordinamento editoriale. adattamento, traduzione in friulano a cura di Raffaella Picco dello Sportello sovracomunale la lingua friulana del Gemonese