Risultati ricerca
[Udine] : Società Filologica Friulana, 1963
Il nome dell'ed. figura in testa al front.
Già pubblicato in: Chel fantassùt descòls / Renato Appi. - Pordenone : Concordia Sette, 1994, p. 37.- In: Sot la Nape, a. 60, n. 2 (Avrîl-Jugn 2008), p. 111.
Udine : Il Tesaur, 1975
Edizion di 500 esemplars numerâz : 72
In: Sot la nape, a.12 (1960), n.3-4
Ritr. fot. di Chino Ermacora. - In: Sot la nape, a. 9, n. 3 (luglio-settembre 1957)
[S.l. : s.n.], stampa 1977
Contiene i testi: Par no restâ vedràns / Elvia e Renato Appi; Li' nuossis de Toni / Toni Lunch; Vècis tradissiòns dei sposalìssius a Cordenons / riferidis da Toni Lunch; Al prendeâ de li' nuòssis / Toni Lunch; Qualchi rissèta par mantignî 'l on, ch'a nol muòri da fan / Elvia e Renato Appi; Sièt regulis santis che i nuvìs a no àn da desmenteâ; Tant par dî; La vivàda / Renato Appi.
Udine : Società Filologica Friulana, 1978
Estr. da: Sot la nape. - A. 29, n.3-4 (1977)
In: Pordenone : 28. Congresso della Società filologica friulana, 4 ottobre 1953, p. 23
In: Sot la nape, a. 8, n. 1 (gennaio-febbraio 1956)
In: Sot la nape, a. 10, n. 2 (aprile-giugno 1958)
In: Sot la nape, a. 8, n. 5-6 (settembre-dicembre 1956)
[Udin] : Societât filologjiche furlane, 2002
[Udine] : Musiche furlane fuarte, c2004
Contiene: Conte de libertât ; Puar Beppin ; Oh moj sin ; Vôs di ploe ; Spine ; White man (in Hammersmith Palais) ; Sbrume ; Çuk se je oženu ; Una pissada di vacja ; Magnolia ; L'enfant sauvage ; Conte di libertât (rmx) ; El bal dal cosak
[Bollate] : UPR folk rock : Venus distribuzioni, c2002
Contiene: Intro ; El bal dal cosac ; Biga (un nuovo consiglio dalla Russia) ; L'avion ; El bûs dal cûl dal mont ; Sant Martin ; Cavallo pazzo ; El puint di Braulins ; La GAP ; Invadents ; Kozji rep ; O spudarai fouc ; Estro
Udine : Arti grafiche friulane, [s.d.]
Premiata nel concorso "D.Moro" 1930 indetto dalla Società Filologica Friulana di Udine
In: Atti della Accademia di Udine, serie 2, v. 3 (1872/1875), p. [81]-99
Piacenza : A. Del Maino, 1876
Opera dedicata dall'autore a Graziadio Isaia Ascoli.
Piacenza : Tipografia di A. Del Maino, 1876
Pubbl. in 1. e 4. di cop. - Tit. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 6(1997-2001), n. 1516. - In: Sot la nape, a.52, n. 1, 2, 3-4 (2000)
[Udine] : Società filologica friulana, 1990
Sandenel dal Friul : Tipolito. B. Tabach, 1929.
Periodicità non determinata. - Descrizione basata su: Dispense n. 1 (1 Març 1929)
Udine : Arcidiocesi di Udine, 2013
Udine : Arcidiocesi di Udine, 2012
[Udin] : Scuele libare furlane : La Cjarande, stampa 1969
Poesie con traduzione italiana.
In: Sot la nape, a.15, n.3-4 (settembre-dicembre 1963)
Udine : La nuova base, 1967
Tit. di cop.. - In testa alla cop.: Scuele Libare Furlane
[S.l.] : Scuele libare furlane ; Udine : «La Cjarande», 1975
[Spilimbergo] : Società operaia di Tauriano, stampa 2001
Illustrazioni di Alessandra Cimatoribus.
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 6
In: Sot la nape, a.27, n.1 (zenâr-marz 1975)
Nome reale dell'A. ricavato da L. Peressi, Indice delle pubblicazioni della Società filologica friulana, 1973-1974, n. 16. - In: Sot la nape, a.26, n.3-4 (luj-dicembar 1974)
Precede il tit.: Marilenghe. Cidinôr di poesie / par cure di Nin dai Nadâi (Nino V. Rodaro). - Contiene una breve nota biografica e alcune poesie dell'A. - In: La Panarie, n.s., n.147, a.38 (dicembre 2005)
Parlata di Tauriano. - In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 4