Risultati ricerca
Udin : Kappa Vu, 2015
1.: Infier. - 291 p. - 2.: Purgatori. - 277 p. - 3.: Paradîs. - 277 p. - In cofanetto.
[Udine] : Kappa Vu, [2015]
Elencati sull'etichetta: Infier, cjant 1. ; Infier, cjant 10. ; Infier, cjant 26. ; Purgatori, cjant 1. ; Purgatori, cjant 3. ; Paradîs, cjant 1. ; Paradîs, cjant 33.
San Giovanni al Natisone : Istituto per la ricerca e la promozione della civiltà friulana "Achille Tellini", stampa 1997
Edizione fuori commercio. - Contiene: Inferno, canti I, II, III, V; Purgatorio canti V, XI; Paradiso canti I, II, III, XXIII. - Tit. dalla cop.
Gurize ; Pordenon ; Udin : Clape culturâl Aquilee, 1977
[Milano : Il Friuli attivo], 1964
Contiene: Gruppo grotte Troglobi ; Giovanni Edoardo Nogaro
[Milano : Piccole edizioni Fior, 1964]
Milano : [s.n.], 2014
Udine : Kappa Vu, 2011
Udin : Societât filologjiche furlane, 2021
Bologna : G. Roveri, 1932
In: Sot la nape, a.3, n.3 (maggio-giugno 1951)
In: La Panarie, a.5, n.29-30 (set.-dic. 1928)
Nome dell'A. a p. 8, nome reale dell'A. ricavato da G. Peressi, Mezzo secolo di cultura friulana, p. 18, n. 29. - Contiene un saggio su e alcune poesie di Maria Fornasiero Micoli. - In: Ce fastu?, a. 5., n. 1
In: Cultura in Friuli 4. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 4-14 maggio 2017, Società Filologica Friulana, 2018, p. [121]-138. - Con alcuni contributi in lingua friulana
[Paularo] : [Alpenecho], c2010
Contiene: La femenate ; A noste valade ; Dapardut a sin compagns ; Pieri poche ; Stagjons d'amôr ; Paulâr ; La ribòte ; Tornant in Cjargne ; Bariton Shuan ; Simpatic cjalinâr ; Musikantz ce onôr (Sio Polca) ; Ai vecjos timps ; Stories di une vôte ; Par Cogliàt ; La perle da Cjargne
[Udin] : Universitat di Udin, stampa 1989
[Udine] : ARLeF, [2013]
Abstract/Sommario: La fortunata versione televisiva, tratta dal fumetto di Altan e prodotta dalla sede Rai del Friuli Venezia Giulia, è stata raccolta in un dvd per iniziativa della ARLeF - Agenzia regionale per la lingua friulana. I tredici episodi furono tradotti in friulano da Elio Bertolini. Il grande scrittore e sceneggiatore accettò con entusiasmo di far parlare in “marilenghe” la celebre cagnetta di Altan e lavorò alla traduzione con la consulenza di Paolo Patui. La serie di puntate che furono mes ...; [Leggi tutto...]
Tit. dell'etichetta. - Edizione Quipos, c2006. - Edizione per la televisione, Rai sede regionale FVG, 2002. - Pubblicato in collaborazione con Regione autonoma Friuli Venezia Giulia
Contiene 13 episodi: L'acuilon e l'arc di S. Marc ; Lis sisilis a van vie ; Ta la cjasute gnove ; Une corse fin al polo ; Tal zardin da lis gjostris ; Ducj cul rafredôr ; La nâf in pericul ; Il pipinot di nêf ; Il pagnut ; Lussie la lusigne ; Inte foreste vergjine ; Viaç di là dal mâr ; Maladet il rubinet
[S.l. : s.n.], stampa 1987 (Sequals : Tipografia Tielle)
Udine : Società Filologica Friulana, 1985
Estr. da: San Michêl / a cura di Giuseppe Bergamini ; Giovanni Pillinini. - Udine : Societât filologjche furlane, c1985
[S.l. : s.n.], stampa 1975 (Portogruaro : COVENOR)
Nota introduttiva di M. G. B. Altan. . - Trad. italiana a fronte.
Udine : Società Filologica Friulana, 1976
Parlata di San Michele al Tagliamento. - Estr. da: Sot la nape. - A. 28, n. 4 (1976)
Parlata di San Michele al Tagliamento. - In: Sot la nape, a.28, n.4 (otubar-dicembar 1976)
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1985
Parlata di San Michele e Latisana. - Estr. da: Sot la nape. - A.37, n.1 (marz 1985).
Parlata di San Michele e Latisana. - In: Sot la nape, a.37, n.1 (marz 1985)
Passariano : Galleria Falaschi, 1981
Versione italiana in calce. . - Ed. in 500 esemplari ; copia n. 101
In: Ce fastu? a. 83 (2007), 1.
In: La Panarie, n.s., n.46, a.12 (dicembre 1979)
[Udine] : La nuova Base, stampa 1981
Testo italiano a fronte.
Udine : La nuova base, 1971
Poesie con traduzione in italiano.
Con poesie dell'A. - In: La Panarie, n.s., n.18-19, a.5, n.3-4 (dicembre 1972)
San Daniele del Friuli : Arti Grafiche G. Tabacco, [1923]
In testa al front.: dedica al sindaco di San Daniele Ronchi co. Quintino. - Data di pubblicazione ricavata dalla data a fine testo
Udine : Tipografia D. Del Bianco & Figlio, 1932
Dati dalla cop.: Estr. da: Ce fastu?, a. 8., n. 5-6
[Latisana] : La bassa, stampa 1994
Udine : Società Filologica Friulana, 1983
In: Cultura in Friuli 6. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 9-19 maggio 2019, Società Filologica Friulana, 2020, p. [675]-691. - Alcuni contributi in lingua friulana
Pordenone : Societa operaia di mutuo soccorso ed istruzione, stampa 2006
[Meduno] : Istituto comprensivo Scuola Media di Meduno, 2002
Trad. in friulano di: Il vestito nuovo dell'imperatore. - Sul front.: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia.
In: Sot la nape, a.25, n.4 (ottobre-dicembre 1973)
In: Sot la nape, a.6, n.1 (gennaio-febbraio 1954)
Udine : Arti grafiche friulane, 1966
[S.l. : s.n., 2012?]
Dati dalla cop. - Volume in formato testa-coda con rilegatura a spirale. - Testo in friulano e timavese. - In testa alla cop.: Istituto comprensivo di Paluzza, Scuola primaria a tempo pieno di Timau-Cleulis, aa.ss. 2010/2011-2011/2012.