Risultati ricerca
[Tumieç] : Cjargne culture, 2011
Supplemento a: Ladins dal Friûl, n. 11 novembre 2011.
Reane : Chiandetti, stampa 2006
Suplement a "Ladinis dal Friûl", n. 12 dicembar 2006
[S.l. : s.n.], stampa 1998
In testa al front.: Un progetto di multicultura delle scuole elementari di Fusine, Camporosso, Ugovizza
[Udine] : Musiche furlane fuarte, [2009]
Contiene: Une Cadillac par Tito ; Cjant d'amour pa' Basse ; Ratatuje ; Resistensa ; Corint tal soreli ; Identitaiz ; Vonde cazzadis ; O vin contemplât ; I agnui sometimes ; Religion ; Bonus track
Udine : Nota : Musiche furlane fuarte, [2001]
Abstract/Sommario: Bande Tzingare al è il progjet dal cjantautor Guido Carrara, fondator e anime dai Mitili FLK tai agns 90. Carrara al à savût meti adun le basse furlane e le latinoameriche (dulà che al è emigrât tal 99) creant une poetiche e un sunôr une vore origjinâi dulâ mostrâ il so incondizionât amôr pai ultims. Chest disc al à vinçût le Targhe Deganutti pe miôr produzion furlane dal 2001. (www.musichefurlanefuarte.bandcamp.com)
Contiene: I agnui sometimes ; Hasta siempre trastolon ; Talkandombluus ; Martha ; Misiones ; Letare ai nins e a lis nines ; Na Bahia ; L'amôr dai ultins ; Par Paravalas ; Bum ; Ti regalarai ; In nom di Gjo
Gradisca : tip. F.lli Bello, [1925]
Sul front.: Gradisca d'Isonzo, 20 dicembre 1925. - Opera dedicata a Margherità di Savoia nel giorno in cui l'Italia onora e festeggia la sua prima regina.
Parlata di Mereto di Tomba. - In: Ce fastu?, a. 17(1941), n. 2-3
In: Cultura in Friuli 4. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 4-14 maggio 2017, Società Filologica Friulana, 2018, p. [577]-590
In: Sot la Nape, a. 71, n. 2 (Avrîl-Jugn 2019), p. 122-123. - Estratto da: Fòr di Sôra, numero unico per il 44. Congresso della Socità filologica friulana, 1967
Tolmezzo : Edizioni Ciargne Culture ; Forni di Sopra : Circolo Culturale Fornese, 2004
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 13(1937), n. 3
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
Udine : Arti grafiche friulane, 1956
Udine : Società filologica friulana, 1939
Estratto da: Ce fastu?, a. 15(1939), n. 1-2
Parlata di Paluzza. - In: Ce fastu?, a. 15(1939), n. 3
Trieste : Videomante, 2006
2 copie.
Pasian di Prato : Leonardo, stampa 2008
Trad. in friulano di Maria Tore Barbina. - Testo friulano a fronte
[Milano ; Roma] : Euromeeting italiana ; [Barcellona] : Mediasat ; [Udine] : Messaggero Veneto, c2004
In abbinamento con: Messaggero Veneto. - Prefazione di Mario Turello. - Dalla terza di cop. testi di: Aldo Barbina ... [et al.]. - Testi in italiano e friulano
In: Sot la Nape, a. 70, n. 3 (Lui-Setembar 2018), p. 36-44
[S.l.] : Risultive, 1971 (Udine : Doretti)
Reana del Rojale : Chiandetti, stampa 1981
Trad. friulana a front.
[S.l.] : Edizioni del leone, c1985
Testo friulano a fronte.
Udine : Società Filologica Friulana, 1978
Estr. da: Sot la nape. - A. 30, n. 2 (1978)
Udine : Centro Servizi e Spettacoli di Udine, stampa 2001
[S.l. : s.n.], stampa 2003
Firenze : Editoriale Sette, c1986
Testo italiano a fronte.
Udine : Società filologica friulana, 1982
Estr. da "Sot la Nape", A. 34 (1982), n. 2
Passariano : Galleria Falaschi, 1982
Edizione numerata in 920 esemplari, copia 640
Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 2003
Testo in friulano con traduzione italiana.
Firenze : Editoriale Sette, 1992
Versione italiana a fronte
In: Sot la nape, a.36, n.4 (dicembar 1984)
Udine : Società filologica friulana, 1978
Contiene anche: "Passariàn": pp. 25-28.. - Estr. da "Sot la Nape", A. 29 (1977), n. 3-4
Versi. - In: Sot la nape, a.29, n.3-4 (lui-dicembar 1977)
Udine : La Vita Cattolica, 1983
[Udine : CSS Teatro stabile di innovazione del FVG], 2011
Udine : Società filologica friulana, 1981
Estratto da: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], A.32 (1980), n.3-4
In: Sot la nape [Ce fastu?: Sot la nape], a.32, n.3-4 (lui-dicembar 1980)
Udine : Il Nuovo fvg, [2006]
Testi in friulano e italiano. - Suppl. de: il Nuovo, n. 240 (3 febbraio 2006)
Milano : All'insegna del pesce d'oro, 1982
Versione italiana a fronte
Udine : Ribis, stampa 2003
[Cittadella] : Biblioteca Cominiana, 1987
Testo in italiano in calce.
Çupicje di Codroip : Institût ladin-furlan Pre C. Placerean, 1996
Reana del Rojale : Chiandetti, 1998