Risultati ricerca
[S.l. : s.n., dopo il 1950]
[S.l. : s.n., 1980]
Contiene estratti di: Oh! ce biel cisçhel a udin ; E su su biela murosa ; Mê agne Jacume ; Motivo carnico: E tu, Pieri, çhol Anute ; Il cialzumit
Nel riquadro a p. 63 una poesia di Guido Candido: Las mês radîs. - In: Sot la Nape, a. 72, n. 4 (otubar-dicembar 2020), p. 62-63.
In: Sot la Nape, a. 72, n. 4 (otubar-dicembar 2020), p. 56-57.
In: Sot la Nape, a. 72, n. 4 (otubar-dicembar 2020), p. 48.
Nel riquadro a p. 7: L'orculat / Leonardo Zanier. - In: Sot la Nape, a. 72, n. 4 (otubar-dicembar 2020), p. 7-10.
In: Sot la Nape, a. 72, n. 4 (otubar-dicembar 2020), p. 5-6.
[S.l. : s.n., 1966] (Udine : Tipografia Grafica Moderna)
Rilegatura non originale
Udine : Tip. Doretti, 1957
Numero unico a cura della "Pro loco", 2 giugno 1957 - Contiene poesie di Pieri Corvat [i.e. Pietro Michelini]. - Rilegatura non originale.
[Tavagnà] : Editoriale Il Friuli, 2022-
Diretôr responsabil: Rossano Cattivello
San Michele al Tagliamento : Associazione culturale MusicArte, c2001
Sull'etichetta: Comun di Cordovat. - Contiene: Il vidiel Marin ; Giovanin e il Magu ; San Pieri e il Signour dal favri
[Udine] : Kappa Vu, [2015]
Elencati sull'etichetta: Infier, cjant 1. ; Infier, cjant 10. ; Infier, cjant 26. ; Purgatori, cjant 1. ; Purgatori, cjant 3. ; Paradîs, cjant 1. ; Paradîs, cjant 33.
[Udine] : Musiche furlane fuarte : Lenghis dal Drâc : ARLeF, [2015]
Contiene: Il fi dal fari ; Il guriut curiôs e il paianut malât
Udine : coi tipi di M. Bardusco editore, 1880-1881
Sul frontespizio: Pubblicate sotto gli auspicj dell'Accademia di Udine
1: Volume primo. - 1880. - XXXV, 495 p., [1] carta di tav. : ritratto
2: Volume secondo. - 1881. - 656 p.
[Udine] : Kappa Vu, [2014]
Titolo sul contenitore: Poesie. - Musiche tratte dal CD "Piano solo" di Claudio Cojaniz
Nimis : AVF, [dopo il 2000]
Contiene: Din dun don ; Donde vigniso missar lavoreben! ; Ursule parussule ; Seso sort? ; Il gri e la moscje ; Dinsi, dinsi la man ; Joisus mari maridaimi ; Vin finide la zornade ; Je' ben biele la frutate ; Ce biele zornade ; Simpri jote e jote frite ; A vegnin chei di Sudri ; Ven fur nuvice ; E Circiuvint di Sore ; Quan'che vevi il cur di veri ; O ce buino l'ago frescjo ; Anin a sagre ; Serenade ; La gnot d'Avril ; Il cjalzumit ; Cjampanis de sabide sere ; Cjantin ; Ai preat ; Faisi dongje compagnie ; In che sere ; Suspîr da l'anime ; Al Tajament ; Sdrindulaile
Nimis : AVF, [dopo il 2000]
Contiene: Premessa ; Vôs dal taremôt ; La gnot dai muarts ; Documenti sonori ; Al'è gnot e scûr di ploe ; Al cjante il gjal ; Giovanin colôr di rose ; J'ai preât la biele stele ; Je rivade la zornade ; Sdrindulaile ; La puarte siarade ; L'ai domandade di sabide ; Stelutis alpinis ; Il cjant de Filologiche
[Nimis : AVF, dopo il 2000]
In contenitore di cartone, 13x11x15 cm
Nimis : AVF, [dopo il 2000]
In contenitore di cartone, 13x11x15 cm
1: La preistorie. - 48 min 37 s. - Contiene: Tra i neveons de preistorie (La etât de piere; La etât dal bronç) ; De preistorie ae protostorie (La prime etât dal fier; Il periodi celtic; I Carnics)
2: I Romans. - 68 min 37 s. - Contiene: La romanizazion (La concuiste romane de Italie setentrionâl; La colonie di Aquilee (181-115 p.d.C.); Venetia et Histria (115 p.d.C.-14 d.C.)) ; Il Friûl roman (Di August a Diocelzian (14-305); La vite ad Aquilee; Carnorum Regio)
3: Il Cristianesim. - 56 min 57 s. - Contiene: Des origjins al timp di Costantin (Lis origjinis dal Cristianesim ad Aquilee; Il timp di Costantin (306-337); La crisi ariane e la reazion pagane (337-363)) ; La tarde antichitât (La restaurazion catoliche (363-395); La metropoli gleseastiche; L'amont di Aquilee antighe (395-568)
4: I Langobarts. - 59 min 57 s. - Contiene: Il Barbars in Friûl (Lis invasions e il Friûl; La invasion langobarde (568); caratars dal insediament langobart in Friûl) ; Il ducât langobart (Doi secui di storie (568-776); I Langobarts e la glesie acuileiese; La fin dal ducât (776))
5: Il Patriarcjât. - 58 min 28 s. - Contiene: De dominazion dai Francs ae Restaurazion otoniane (Il Friûl tal imperi di Carli il Grant e dai Carolins (776-899); Lis invasions dai Ongjars (899-952); Il Friûl tal gnûf ordenament otonian (952-1019)) ; La albe dal podê temporâl dal Patriarcjât (La glesie acuileiese tai secui 9. e 10.; La opare sociâl dai patriarcjis te seconde metât dal 10.; Gjenesi e fondazion dal stât patriarcjâl (1019-1077))
6: Il stât patriarcjâl : cjapitul prin. - 57 min 25 s. - Contiene: Periodi dai patriarcjis ghibelins (Il Friûl patriarcjâl; Il prin secul dal stât patriarcjâl (1077-1204); Il moment plui alt dal stât patriarcjâl (1204-1251)
7: Il stât patriarcjâl : cjapitul secont. - 59 min 57 s. - Contiene: Periodi dai patriarcjis guelfs (Decadence de sovranitât patriarcjâl (1251-1334); La restaurazion patriarcjâ dal Tresinte (1334-1381); Decadence e fin dal stât patriarcjâl (1381-1420))
8: De fin dal patriarcjât al nestri timp. - 51 min 48 s. - Contiene: La epoche venite e austriache (1420-1797) (Il Friûl sot Vignesie; Tentatîfs di restaurazion dal stât patriarcjâl (1422-1445); Lis invasions dai Turcs (1472-1499); Vuere e spartizion dal Friûl tra Vignesie e la Austrie (1508-1523); Il Friûl in etât rinassimentâl; La "vuere di Gardiscje" (1615-1617); Il Friûl in etât baroche; Fin de dominazion venite (1797)) ; La ete moderne (La etât napoleoniche e de restaurazion (1797-1866); La unificazion dal Friûl venit a la Italie (1866); De metât dal secul 19. ae prime vuere mondiâl (1866-1919); De prime vuere mondiâl ae regjon Friûl-Vignesie Julie (1919-1963))
San Daniele del Friuli : Parco agro-alimentare di San Daniele ; [Udine] : Clarius Film
Titolo del contenitore. - In contenitore cartonato, 13x13 cm
[S.l.] : Miluç, [2005]
Contiene: Lôf minût ; Stay here with me ; Ave verum ; La balade di Zuan in ocje ; Ven jù ; Plui lune dal Var il Po ; Chel! ; Can't buy me love ; A hard day's night ; Dancing queen ; Medley furlan ; Tiere dal bon vin ; Nell'ufficio di Mr. Virgin ; Demistifica ; Berdei
Udine : G.B.L., c2006
Sull'etichetta del disco: Ente Friuli nel mondo; Provincia di Udine. - Contiene: Cjampanis de sabide sere ; Se savessis fantazzinis ; Al cjante il gjal ; Doman voi vie ; Ce bielis tetinis ; Udin bon complean ; Gnot d'amor ; L'amôr no l'è pecjât ; Tìriti sù ninine ; Cjolmi tramontine ; Duç mi clamin cont ; La roseane ; La più bella serenata ; Balade de chitare ; In che sere i grìs cjantavin ; Sul puìnt di Braulìns ; A racuei lis stelis ; I tiei vôi ; Drindulaile la bambinute ; Jé jevade la biele stele ; Vìn sudât un an par fâlu ; Ce ligrie a vendemà ; Vin furlan e de riviere ; La gnot d'avrîl ; Anin, varin fortune ; L'emigrant ; Tintine dindone ; In segret ; La Pine ; La ziguzaine ; Il soreli dal furlan ; Cha' cha' cha' furlan ; Montagnutis ribassaisi ; E tu stele tramontane ; Ai preât la biele stele ; Come une volte ; Dedicata a... ; Il Friûl
Udine : G.B.L., c2006
Sull'etichetta del disco: Ente Friuli nel mondo; Provincia di Udine. - Contiene: Sisilute ; Stelutis alpinis ; Tunin al è un biel zovin ; Mariutine lade a l'âghe ; Biel vignint da l'Ongjarie ; La ligrie a je dai zovins ; Ciribiribin ; Mandi amôr ; Vegnin jù i cjargnei ; Veso vò che biele frute ; Che viole palidute ; O ce biel cjscjel a Udin ; Lis flabis de none ; Amarti così ; Lambade furlane ; Al'è vin di Latisane ; Se o ves di maridami ; Su la plui alte cime ; Viva il vin e la ligrie ; Fieste furlane ; Ma mari me l'à dite ; Giovanin colôr di rose ; Durmiso o veglaiso ; Vati a fa lavà la muse ; Serenade (Tu as doi vôi) ; L'alpin ; Amôr sintimi ; Primavera ; Fantasie furlane ; La puarte siarade ; La vinca ; O soi stade a confesami ; L'âi domandade di sabide ; La me spose ; Dome no doi ; La stajare ; Frûte ne o tornarai ; Serenada ; Bella Carnia ; Butinle in stajare ; Polke furlane ; La sagra
[Udine] : Musiche furlane fuarte : Lenghis dal Drâc : ARLeF, [2015]
Contiene: La siore dal landri ; Un amôr fûr di usance
[San Vito al Tagliamento] : Futura edizioni, c2018
Contiene le canzoni: Il gjalut postin ; Il gjat ; Il cjan ; Il cjavron ; Il taur ; La cjase dai sassins ; I sassins. - Sul contenitore: Flabis Rock di scoltâ... par fruts cence pôre!. - Sull'etichetta: ARLEF
[S.l.] : Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia : Consorzio universitario del Friuli : Informazione friulana, [2008]
Titolo dell'etichetta. - Contenuto audio: Fôc / Madrac. Catodizât / Pantan. Solit Udin / DLH Posse. Formicus 1999 / Prorastar. Zeta / Priska. Ore di gnot / Bakan. Volam dins l'aire / Gai Saber. Impari a mie / Train to Roots. Moj Puebač / Lisa Stern. Liab unt Edelvais / Tischlbong. Vieštica / Kraškj Ovčarji. - Contuto video: Puar Beppin / Arbe Garbe. Scimia / Dek Ill Ceesa. Princess / DJ Tubet. Forsit / Jonokognos. Casino paradajz / Kosovni Odpadki. - Contenuto testuale: Convenzions europeanis ; Normative statâl (Italie) ; Normative regionâl (Friûl VJ)
[S.l.] : Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia : Informazione Friulana, [2008] (Artevideo)
Titolo dell'etichetta. - Contenuto audio: Fôc / Madrac. Catodizât / Pantan. Solit Udin / DLH Posse. Formicus 1999 / Prorastar. Zeta / Priska. Ore di gnot / Bakan. Volam dins l'aire / Gai Saber. Impari a mie / Train to Roots. Moj Puebač / Lisa Stern. Liab unt Edelvais / Tischlbong. Vieštica / Kraškj Ovčarji. - Contuto video: Puar Beppin / Arbe Garbe. Scimia / Dek Ill Ceesa. Princess / DJ Tubet. Forsit / Jonokognos. Casino paradajz / Kosovni Odpadki. - Contenuto testuale: Convenzione europea, Normativa statale (Italia), Normativa regionale (Friuli VG) ; link utili per conoscere le realtà delle minoranze linguistiche nel mondo
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 64; a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 64; a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 64
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 59-60
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 54-56
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 52
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 48-49
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 47
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 16
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 14-15
In: Sot la Nape, a. 73, n. 4 (Otubar-Dicembar 2021), p. 3
[S.l.] : AK Records, [2012?]
Contiene: Mandi ; Montagnutis ribassaisi ; Tintine tintone, La puarte siarade, Se jo vès di maridâmi ; Stelustis alpinis ; La stajare ; Ai preât la biele stele ; Oh ce biel cjistiel a Udin, Al è rot il cjalderìn, E la ligrie ; Sisilute ; Sdrindulàile, Al cjante il gjâl ; Gjovanin colôr di rose, Jo us doi la buine sere ; Serenade ; L'ago di Ludario ; Sul puint di Braulins, Anin varìn furtune ; La roseane
[Milano] : Preludio, c2018
Data di registrazione: 2008, 2018. - Contiene: Cjant di cuâr ; Ai preât ; Ben bevin (Tourdion) ; Pari nestri ; Fiabe ; Staimi atenz ; Ce biele lune ; Canone della pace ; Stelutis alpinis ; Gerusalemme ; haec dies ; Hungaresca ; L'ora della sera ; Exultate Deo ; 1492 Conquest of Paradise ; Donne ; Il cielo in una stanza ; Il mio canto libero ; Shosholoza
[Tolmezzo] : Comunità montana della Carnia, [200.?]
Requistiminimi di sitema: PC: Windows 98 o superiore, processore Pentium II 500, 64 Mb Ram, scheda video SVGA 65.000 colori, lettore CD-ROM 16x, scheda audio 16 bit, mouse, altoparlanti o cuffia,installare, se non lo è già, QuickTime (presente nella directory "qt") prima dell'avvio; MAC: System 9,0 o superiore, PPC G3/300 Mhz, 40 MB RAM disponibile, lettore CD-ROM 16x
[Corno di Rosazzo] : Corale Fogolâr, p2008
In contenitore di cartone. - Contiene: Ave Marie ; Maria lassù ; A racuei ; La roseane ; Stelutis alpinis ; Canti friulani ; Dove ; Hungaresca ; Joska la Rossa ; 1492 la conquista del paradiso ; Mama Piero me toca ; Down by the Riverside ; La strada ferrata ; Me copare Giacometo ; L'ora della sera ; Benia calastoria
[Vilecjasse di Lestisse : Associazion cultûral Colonos], c2003
Coderno di Sedegliano : Istitut ladin furlan Pre Checo Placerean, [2001?]
Formulazione di responsabilità ricavata dall'Opac di SBHU. - Sul retro del contenitore: Azienda regionale per la promozione turistica Friuli Venezia Giulia; Istitut Ladin Furlan Pre Checo Placerean; Progetto turistico-culturale della zona dei "magredi" del Medio Friuli = Un progjet turistic-cultural de zone dai "magrets" dal Friul di Miec = Ein touristiches und kulturelles Project des "magredi" Gebiets in dem Mittel Friaul = A tourist and cultural project about the "magredi" zone in the Middle Friul
Udine : Nota, c2018
In libro contenitore. - Contiene: Cunfins ; La luna ; Cantîrs ; A Franco ; Tar un bosc fis ; Ma la int nas distes ; Ogni sera ; Sperança... ; Da ogni famea ; Las monts ; Amôrs lêgris ; In tuna not como chesta ; Miei la poura che l'ingos ; E la femina impîs ch'a lu cjala
[Pasian di Prato] : Grop folcloristic Pasian di Prât, 2016
Sull'etichetta del disco: 50. 1966-2016. - Contiene: Tiere nestre ; La morose ; Nel Friuli ; Cuasi par zûc ; Baviere ; La puarte siarade ; Tic e tac ; Folclôr di gale ; Lusignis e stelis ; Scottish furlan ; Lis vendemis ; Voi spagnûi
[Cavalicco] : Artesuono, c2016
Contiene: Fratelli ; Altrove ; Sirene ; Ramallah ; Paraklausithyron ; Nausicaa ; La rabbia ; Addio a Calipso ; Nostos ; Fra dei ed eroi ; Fi di nissun ; Tessitore di canzoni ; Vietata ai minori ; I vues di Diu
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 93-101. - Contiene tre ricette: Sgonfiotti di patate al formadi frant, Frittata con le pratoline, Strucoli in straza
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 52-65
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 42-51
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 5-37
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 3
In: Sot la Nape, a. 73, n. 2 (Avrîl-Jugn 2021), p. 3
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 55-56
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 51
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 49-50
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 46
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 44-45
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 22-24
In: Sot la Nape, a. 73, n. 3 (Lui-Setembar 2021), p. 3
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 63-64
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 58
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 55
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 44-46
In: Sot la Nape, a. 73, n. 1 (Zenâr-Març 2021), p. 3
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [145]-150. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. 160-163
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [137]-143. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [131]-136. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [48]-58. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [35]-48. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
In: Ce fastu?, a. 97, n. 1-2 (2021), p. [15]-34. - Con abstract in italiano, friulano e inglese
[Murùs] : Comun di Murùs ; Udin : Societât Filologjiche Furlane, c2022
Udine : Società Filologica Friulana, c2022
Udine : Gaspari, c2013
Introduzione di Maria Teresa Costantini. - Poesie in friulano e italiano
Roma : Cofine, 2022
Versione italiana in calce
Udine : Società filologica friulana, c2021
[Cjarlins] : Comun di Cjarlins, c2021
[Mortegliano] : Uniauser : Comun di Mortean : Universitât di etât libere, c2022
Udine : Forum, 2021
Catalogo della mostra tenuta a San Vito al Tagliamento e a Gradisca d'Isonzo nei mesi di aprile-giugno 2021
Udine : Società filologica friulana, c2021
Atti del convegno di Udine, 10-11 dicembre 2020
Villach : San Lorenzo Handels GmbH, 2019
Catalogo pubblicato in occasione della mostra fotografica tenutasi a Udine, Chiesa di San Francesco, nel 2020.
[Tarcento] : Aua Records, [201.?]
Titolo dell'etichetta. - Data di registrazione (video): Villacaccia di Lestizza, Colonos, 6 agosto 2009
[Udine] : ARLeF, [2019]
Abstract/Sommario: Protagonisti dell’animazione sono due gattini blu dolcissimi, ma un po’ pasticcioni. Tui e Tuie sono fratello e sorella. Grazie a una scatola magica e a una fervida immaginazione vengono trasportati lontano da casa e vivono avventure piene di sorprese e scoperte, apprendendo dai compagni di viaggio delle buone norme di vita sociale. (www.ilfriuli.it)
Titolo dell'etichetta. - Versione in lingua friulana della serie televisiva 'Kit'n Kate'/ di Vladimir Ponomaryov, prodotta in Russia, c2015. - Edizione friulana di BELKAmedia, a cura di Raja films, su licenza di Planet Nemo Animations. - Contiene 34 episodi della serie trasmessa su Telefriuli
Udine : Agherose : Societât Filologjiche Furlane, c2020
Abstract/Sommario: La passione per le foto antiche e alcune coincidenze hanno portato il giovane protagonista a scoprire l’archivio fotografico e le ricerche del linguista friulano Ugo Pellis. Dopo 80 anni, la curiosità di conoscere i bambini di quelle foto lo spinge ad intraprendere un viaggio nei luoghi esplorati da Pellis negli anni '30. Lorenzo si muove tra il Friuli, il luogo in cui Pellis iniziò le sue indagini, e la Sardegna, dove scattò la maggior parte delle fotografie. Banditi i grandi centri a ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Produzione: Italia, 2020. - In contenitore, 19 cm
Gemona del Friuli : La Cineteca del Friuli, c2017
Abstract/Sommario: Rivive in un DVD appena pubblicato dalla Cineteca del Friuli Pieri Menis, Ricuarts di frut, il cortometraggio di 37 minuti in lingua friulana diretto da Lauro Pittini nel 1999 e uscito all’epoca in videocassetta, dedicato alla figura dello storico, narratore e scrittore buiese Pietro Menis (1892-1979). Girato in varie location soprattutto della zona collinare – Buja, Gemona, Rive d’Arcano, Fagagna, il lago di Ragogna, Treppo Grande – ma anche a Basiliano, Villacaccia e Aiello – Pieri ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Produzione Italia, 1999. - Sottotitoli: italiano, inglese, tedesco. - Il fascicolo contiene un saggio introduttivo di Carlo Gaberscek. - Contiene anche i documentari: L'emigrazione friulana agli inizi del Novecento (extra 2017. - circa 10 min. - lingua: italiano) ; Il progetto didattico "Pieri Menis" (extra 2017. - circa 13 min. - lingua: italiano)
Udine : Società filologica friulana, c2022
Udine : Società filologica friulana ; [Cordenons] : Gruppo Cordenonese del Ciavedal, c2021
Udin : Societât Filologjiche Furlane, 2022
In testa al frontespizio: Docuscuele, Centri regionâl di documentazion, ricercje e sperimentazion didatiche pe scuele furlane
Verona : [s.n.], 2021
In testa al frontespizio: Università degli studi di Verona, Department of Foreign Languages and Literatures, Graduate School of Arts and Humanities PhD programme in Foreign Literatures, Languages and Linguistics; University of Tromsø - The Artic University of Norway, Faculty of Humanities, Social sciences and Education, Department of Language and Culture, The CASTL Research School PhD programme in Humanities and Social Sciences
Timau : Istituto di Cultura Timavese, stampa 2006
Pordenone : Biblioteca Civica Pordenone, 2013
Versione italiana in calce
[S.l. : s.n.], 2021 (Rodeano alto : Lito Immagine)
Complemento del titolo in copertina. - Con il contributo della Città di San Daniele del Friuli
[San Giorgio di Nogaro] : Super 8, [2018?]
Titolo del contenitore. - In contenitore, 19 cm
1: Prima parte
2: Seconda parte
Udin : Stampât in propri, stampa 2021
Udin : Societât filologjiche furlane, 2022
Titolo e testo in friulano e italiano. - Pubblicazione bifronte
Udin : Societât filologjiche furlane, c2021
Titolo e testo i friulano e italiano. - Pubblicazione bifronte
Udin : Societât filologjiche furlane, 2021
In testa al frontespizio: Docuscuele, Centri regionâl di documentazion, ricercje e sperimentazion didatiche pe scuele furlane