Risultati ricerca
Udine : Societât filologjiche furlane, c2001
Traduzione in italiano a pié di pagina.
Udin : Societât filologjiche furlane, 2001
Numero monografico di Olmis, 2001. - Diario per l'anno scolastico 2002-2003.
Udine : Societât Filologjiche Furlane, stampa 2000
Udine : Societât filologjiche furlane, 2001
Udine : Societât filologjiche furlane, c2001
Udine : Società filologica friulana, 2001
Udine : Pizzicato : Società filologica friulana, c2001
Sul front.: Unione Società Corali del Friuli-Venezia Giulia ; Pizzicato edizioni musicali P. 446 E.
Udine : Società filologica friulana, stampa 1964
Valcellina : 31. Congresso della Società filologica friulana a Claut 2 settembre 1956 : numero unico
Udine : Società filologica friulana, 1956
Udine : Società filologica friulana, 1929
Sulla coperta veduta di Maniago di Giovanni Zavagna.
Udine : La Panarie, 1926
Esemplare fotocopiato
Udine : Societât filologjiche furlane, stampa 1999
Udine : Società filologica friulana, 1999
Ristampa del volume edito nel 1971 con l'aggiunta di 30 racconti e indici analitici.
Udine : Società filologica friulana, 1999
Udin : Societât filologjiche furlane, 1999
Udine : Societât filologjiche furlane, c1998
Titolo orig.: Nuvolando. - Trad. di Eddy Bortolussi.
Udine : Societât filologjiche furlane, 1998
Libro a scopo didattico
Udine : Società filologica friulana, 1998
Udine : Società filologica friulana : Arti grafiche friulane, stampa 1997
Testo italiano a fronte. - Contiene: La femina di Marasint ; Conti' tiradi' dongja ; Pagjni' seradi'.
Bordan : Edizions Pavees, [1997]
[Udine] : Societât filologjche furlane, 1997
Udine : Societât filologjiche furlane ; San Pietro al Natisone : Cooperativa Lipa, 1998
Testo in italiano, friulano e sloveno
Udine : Società filologica friulana, 1992
In tal bosc di crete rosse
/ F. Mainardis. La valîs de sperance / G. Gregoricchio. Petavert / G. Vit
Udine : Societât filologjche furlane, 1996
[Bordan : Cumun di Bordan], c1996 (Arz grafichis furlanis)
Udine : Società filologica friulana, 1995
Testo italiano a fronte.
Udine : Societât filologjche furlane, 1995
Udine : Societât filologjche furlane ; San Pietro al Natisone : Centro Studi Nediza, 1995
2 copie
Udine : Societât filologjche furlane, 1995
Udine : Società filologica friulana, 1995
Udine : Societât Filologjche Furlane, stampa 1995
Zugliano : Associazione, Centro di accoglienza "Ernesto Balducci" ; Udine : Società filologica friulana, 1994
Testo anche in friulano, francese, inglese, tedesco, sloveno, bosniaco
Udine : Societât filologjche furlane, 1994
Titolo orig.: Der Vogel von Saslong / La ziriola de Saslonch
Udine : Società filologica friulana, 1994
2 copie
Udine : Società filologica friulana, stampa 1994
Ristampa del volume edito nel 1968 con testi aggiunti e glossarietto.
Udine : Società filologica friulana, 1993
Udine : Societât Filologjche Furlane ; Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, stampa 1992
Udine : Societât filologjche furlane ; Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, stampa 1992
Nell' appendice vi sono le versioni in tedesco, inglese, francese, sloveno, spagnolo, ladino
Udine : Società Filologica Friulana, 1991
Udine : Società Filologica Friulana, 1991
Udin : Societat filologjche furlane, 1991
Udin : Societât filologjche furlane, 1991
Udine : Società filologica friulana, 1991
Udin : Societât filologjche furlane, 1991
Udine : Societât filologjche furlane ; Montereale Valcellina : Circolo culturale Menocchio, 1991
Titolo orig.: Jakob der Gaukler. - Sul dorso: friulano centrale.
Udine : Società filologica friulana, 1991
Udine : Società filologica friulana, 1990
Udine : Societât Filologjche Furlane, 1990
Guriza : Società filologica friulana, 1990
Udin : Societât filologjche furlane, 1988
Versione italiana in calce.
Udine : Società Filologica Friulana ; Manzano : Comune di Manzano, 1988
Testo in friulano con traduzione in italiano
Udine : Società filologica friulana, 1988
Udine : Societât filologjche furlane, 1987
Testo italiano in calce
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1986
Udine : Società Filologica Friulana, 1985
In copertina: Le vicende del popolo dalle origini ai nostri giorni
Pordenone : Societat filologjche furlane, 1985
Disegni dell'autore.
Udine : Società Filologica Friulana, 1984
Testo in friulano con traduzione italiana in calce
Udine : Società filologica friulana, 1984
Udine : Società filologica friulana, 1984
Udin : Societât filologjche furlane, 1982
Udin : Societât filologjche furlane, 1982
Disegni dell'autore.
Udine : Societât filologjche furlane, 1981
Udine : Societât filologjche furlane, 1978
Primo premio al concorso teatrale "VIII premio Candoni- Teatro Orazero"
Udine : Societât filologjche furlane, 1978
Primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per il 1977.
Udine : Società filologica friulana, 1976
Primo premio al concorso per un atto unico S.F.F. per il 1975.
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1976
Commedia in due parti; primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per il 1975.
Udine : Società filologica friulana, 1976
Udine : Società filologica friulana, 1975
Primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per il 1974.
Udine : Società filologica friulana, 1975
Atto unico; primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per il 1974.
Udine : Società filologica friulana, 1973
Udin : Societât filologjche furlane, 1972
Tit. Sul verso del front.: La bellastella. - Titolo sulla cop.: La bielestele là che si nàs…
Udine : Societât filologjche furlane, stampa 1978
Primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per l'anno 1957.
Udine : Societa filologica friulana, 1972
Udine : Società filologica friulana, 1973
Udin : Societât Filologjche Furlane, 1971
Atto unico in due parti; primo premio al concorso per il teatro S.F.F. per il 1970.
Udine : Società filologica friulana, 1970
Ripr. facs. dell'ed. 1704. - Segue con proprio front. a p. 213 la trascrizione
Udine : Società Filologica Friulana, 1967
Tramonti : [s.n.], stampa 1997
Pordenone : Concordia sette, c1993
Sul front.: Centro iniziative culturali, Pordenone; Associazione provinciale per la prosa, Pordenone.
Pordenone : Concordia sette ; Quaderni teatrali, c1994
Sul front.: Centro Iniziative Culturali Pordenone; Associazione provinciale per la prosa Pordenone
Tolmezzo : Edizioni "Aquileia", 1975
Ripr. fasc. dell' ed.: Udine : Libreria editrice udinese, 1927 a cui si aggiunge lo studio "I contemporanei" a cura di Andreina Ciceri, P. 513-899.
Udine : Società filologica friulana, 1996
Sull'occhietto: Concors 1994 de SFF "Contribût di studi in lenghe furlane su aspiez culturai dal Friûl".
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1972
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 008- 765
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1974
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 014
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1978
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 273-719
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1981
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 027- 332
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1984
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 116-368
Padova : Dipartimento di linguistica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1986
Pubblicati ottocento esemplari numerati. 2 copie n. 360
Udine : Società filologica friulana ; Pasian di Prato : Editrice Leonardo, stampa 2001
Testo friulano di L. Peressi.
[Udine] : Societât filologjche furlane, 1996
[Udine] : Società filologica friulana, 1996
Udine : Società filologica friulana, 1992
Copia anastatica dell'opera stampata nel 1828.
Udine : Società filologica friulana, 1992
Copia anastatica dell'opera stampata nel 1828.
Udine : Societât filologjiche furlane, 1999
Padova : Istituto di glottologia e fonetica dell'Università ; Udine : Istituto di filologia romanza della Facoltà di lingue e letterature straniere di Trieste, 1972-1986
Pubblicati ottocento esemplari numerati
Udine : Società filologica friulana, 2002
La pubblicazione è stata realizzata in collaborazione con l'Artugna periodico della comunità di Dardago, Budoia e Santa Lucia in 700 esemplari numerati. I testi delle radioscene sono stati restaurati ed incisi su tre CD: 1 La superstizione in Pedemontana. 2: La superstizione tra Magredi e Grave. 3: La superstizione in pianura.