Risultati ricerca
[Valvasone] : Comune di Valvasone ; Associazione culturale Grâdiba ; Pro Valvasone, 2010
Udin : Societât filologjiche furlane, 2013
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 14(1938), n. 2
In: Bollettino della Società filologica friulana Ce fastu?, a. 11(1935), n. 3-4
Commedia in friulano di Spilimbergo e in friulano di Udine. - In: Spilimbergo : 7. Congresso della Società filologica friulana G.I. Ascoli, p. 15-21
[S.l. : s.n.], 2013 (Cordenons : Tipolitografia Martin)
Testo tratto da "Racconti popolari friulani - Zona di Budoia", vol. 7. - Testo in friulano nella variante di Budoia, in friulano koinè e in italiano. - Progetto per la valorizzazione dei dialetti di origine veneta parlati in Friuli Venezia Giulia, promosso dal Comune di Budoia e Società Filologica Friulana e realizzato con il cofinanziamento della Regione Friuli Venezia Giulia (L.R. n. 5/2010).
In: Cultura in Friuli 5. : settimana della cultura friulana = setemane de culture furlane : 10-20 maggio 2018. - Udine : Società filologica friulana, c2019, p. [555]-562
Udine : Emmevi Edizioni, 1994-1995
In testa al front.: Messaggero Veneto