Risultati ricerca
Città del Vaticano : Biblioteca apostolica vaticana ; Fagagna : Magnus, 2010
In custodia. - In calce al front: Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede. - Ed. di 500 esemplari numerati
[S.l. : s.n.], stampa 1893 (Udine : Tip. Patronato)
Tit. dalla cop. e a p. 7. - A p. 1: Excellentissimo ac rev. mo D. D. Antonio Feruleo neopiscopo primum suam vicetinam ecclesiam solemniter adeunti
[S. l. : s. n.], 1977 (Udine : Arti grafiche)
Cap. 422 del libro 10. dell'opera: De honesta voluptate et valetudine.. - Con traduzione in italiano. - Contiene la rist. anastatica dell'ed.: Cividale del Friuli : coi tipi ed a spese di Gerardo di Fiandra, 1480
Patavii : apud Josephum Cominum, 1727 (Patavii : [Giovanni Antonio e Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1727)
Segnatura: a-c8 d4 A-Y8 Z4. - Colophon con stemma della Tipografia Volpi-Cominiana a carta Z4v. - Il ritratto precede p. 1. - Contiene, con proprio occhietto a carta T4r: De divi Ignatii Lojolae, societatis Jesu fundatoris, gloria liber singularis auctore Josepho Roccho Vulpio societatis ejusdem sacerdote
Venetiis : Typis Antonij Tiuani, 1679
Segnatura: A-Y4 [bianca Y4]. - Stemma xilografico del dedicatario sul frontespizio
[S.l. : s.n.], stampa 1898 (Udine : Tip. G. B. Doretti)
Tit. a p. 3. - Nome del curatore a p. 9. - Tit. di cop.: Nozze di Caporiacco - Micoli Toscano. - Contiene documenti in latino
In Venezia : appresso Giambattista Pasquali, 1749
Segn.: [ast]4 ast3+chi A-2D4
In Avignone : appresso Alessandro Giroud, 1748
Segnatura: pi greco1 [ast]8 <2>[ast]4 A-O8 P4 [bianca P4]. - Fregio xilografico sul frontespizio. - Pagine 207-208 ripetute nella numerazione. - Variante B: Segnatura: pi greco4 [ast]8 <2>[ast]4 A-O8 P2 [bianche pi greco4, P2]. - Paginazione: [8], xxiij, [1], 220, [6] p. - Variante C: Segnatura: pi greco1 [ast]8 <2>[ast]4 A-O8 P4. - Paginazione: [2], xxiij, [1], 220, [8] p. - Carta [ast]2 segnata come jv, carta [ast]4 segnata come [ast]2. - Colophon a carta P4r
[Udine : Accademia di Udine], 1774 (Udine : per li Fratelli Gallici, stampatori dell'Accademia, 1774)
Segnatura: pi greco2 (-pi greco2) A-L8 M10. - Colophon a carta M10v. - Frontespizio in rosso e nero. - Le p. I-XIX contengono un Elogio dell'autore detto nell'Accademia di Udine da Giovanni Fortunato Bianchini
Milano ; Firenze : Electa, 1952