Risultati ricerca
[S.l.] : Celeste film, c2008
Titolo del contenitore. - Sull'etichetta: Minoranze linguistiche. Servizio per la promozione delle minoranze linguistiche locali. - In collaborazione con Istituto Mòcheno Bersntoler Kulturinstitut, Istituto Cimbro Kulturinstitut Lesérn, Istitut Cultural Ladin Majon di Fascegn
Udine : Agherose : Associazione culturale Don Gilberto Pressacco : Forum, c2019
Abstract/Sommario: Incanto è un viaggio di scoperta attraverso la ricerca storica e le originali intuizioni di uno dei protagonisti della scena culturale friulana di fine Novecento: don Gilberto Pressacco. Il suo pensiero è stato un caleidoscopio di suggestioni, un continuo gioco di rimandi: dagli studi in ambito musicale e sul tema della danza sacra e popolare, fino all’avvincente interpretazione dei mosaici della basilica di Aquileia. Con la sua ricerca ha riannodato fili dispersi e sparpagliati dal te ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Produzione: Italia, 2019. - In contenitore, 19 cm
[Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, c2016
Abstract/Sommario: Lo scopo dichiarato del lavoro è la valorizzazione del territorio carnico. Spinotti cattura la straordinaria bellezza del paesaggio naturale - ripreso in tutte le quattro stagioni - e dell'architettura carnica, testimonianza di comunità e culture che lì si sono insediate e stratificate nel corso di secoli. Alla bellezza dello scenario fa da contraltare il problema - comune ad altre zone alpine - dell'abbandono, soprattutto da parte dei giovani, e il conseguente costante calo della popo ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Edizione per il cinema del 2014, produzione cinematografica: Italia. - Contiene i filmati: Inchiesta in Carnia ; Inchiesta su inchiesta ; La Carnia tace. - Fascicolo allegato: "I saw the light" : Dante Spinotti dalla Carnia a Hollywood / Lorenzo Codelli
[Gemona del Friuli] : La Cineteca del Friuli, c2016
Abstract/Sommario: Lo scopo dichiarato del lavoro è la valorizzazione del territorio carnico. Spinotti cattura la straordinaria bellezza del paesaggio naturale - ripreso in tutte le quattro stagioni - e dell'architettura carnica, testimonianza di comunità e culture che lì si sono insediate e stratificate nel corso di secoli. Alla bellezza dello scenario fa da contraltare il problema - comune ad altre zone alpine - dell'abbandono, soprattutto da parte dei giovani, e il conseguente costante calo della popo ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - in contenitore, 18 cm. - Edizione per il cinema del 2014, produzione cinematografica: Italia. - Contiene i filmati: Inchiesta in Carnia ; Inchiesta su inchiesta ; La Carnia tace. - Fascicolo allegato: "I saw the light" : Dante Spinotti dalla Carnia a Hollywood / Lorenzo Codelli
Udine : Altreforme : Forum, c2007
Tit. dell'etichetta. - Tit. della schermata del titolo: Novella Cantarutti
Trieste : Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Ufficio Stampa-Produzioni televisive, c2011
Abstract/Sommario: Il Lacus Timavi, ovverosia quel bacino di acque salmastre e tranquille in cui sfociavano il Timavo e l’Isonzo. Un’area particolarmente rilevante per i suoi aspetti storici e culturali. Nel DVD è stata ricreata, anche per il grande pubblico, attraverso ricostruzioni virtuali e l’uso del 3D, una storia dimenticata, quella del Lacus Timavi, una storia che, sicuramente, riuscirà a rapire lo spettatore trasportandolo in un tempo lontano di culti, di miti e di eroi e mostrandogli splendide a ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Sul contenitore: Regione autonoma Friuli Venezia Giulia; Comune di Monfalcone; Ministero per i beni e le attività culturali, Soprintendenza per i beni archeologici per il Friuli Venezia Giulia
[Pordenone] : Care, c2009
Tit. dell'etichetta
Torino : Hapax, c2007
Tit. dell'etichetta. - Sull'etichetta e sul contenitore: Regione Piemonte
Torino : Hapax, c2007
Tit. dell'etichetta. - Sull'etichetta e sul contenitore: Regione Piemonte
Udine : Altreforme : Forum, c2008
Tit. del contenitore