Risultati ricerca
[Udine : Gaspari, 2015]
Tit. dell'etichetta.
Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2013
Abstract/Sommario: Di ritorno da un lungo viaggio attraverso i luoghi della Grande Guerra, Paolo Rumiz scrive una lettera ai suoi figli, ripercorrendo racconti, leggende, piccole grandi storie tramandate da custodi della memoria incontrati durante il viaggio. Luoghi di straordinaria bellezza, teatri di sanguinose battaglie ora sepolte tra le cime delle montagne. Una linea infinita di pinnacoli, camminamenti, trincee e fortini, balaustre su un'Italia stupenda e selvaggia. Un percorso che comincia dal 1914 ...; [Leggi tutto...]
Titolo dell'etichetta. - Sul contenitore: tratto dai racconti di viaggio "La Grande Guerra", la Repubblica 2013. - Distribuito con una testata del Gruppo editoriale L'Espresso
[S.l.] : Crazy Horse pictures, c2015
Abstract/Sommario: Londra, 26 aprile 1915. Con i rappresentanti di Gran Bretagna, Francia e Russia, fu firmato un patto segreto in base al quale l’Italia si impegnava a scendere in guerra a fianco dell’Intesa entro un mese. In caso di vittoria l’Italia avrebbe ottenuto il Trentino, l’Altro Adige , fino al Brennero, Trieste, Gorizia, Gradisca, parte dell’Istria e della Dalmazia. Nel maggio dello stesso anno, quando il governo Salandra presentò al governo di Vienna la dichiarazione di guerra, Riccardo Gius ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Interpreti: Enrico Bergamasco, Daniele Di Stefano, Alberto Onofrietti ... [et al.]. - Edizione per il cinema del 2015, produzione cinematografica: Italia. - Contenuti speciali: La medaglia di Rommel ; Riccardo Giusto l'errore del nome
[Cercivento] : L'Onoranda Compagnia dei Cantori della Pieve di San Martino di Cercivento, c2004
Abstract/Sommario: Il 9 maggio 2004, il Bacio delle Croci, è stato un evento che ha visto riunirsi nella comunità di Cercivento, tutte le croci delle chiese dipendenti dell'Arcidiacono di Gorto. Quest'antica tradizione, riportata in documenti che risalgono al 1600, è stata ripresa e resa itinerante, di anno in anno, in una delle Pievi dipendenti; ciò ha permesso di rinsaldare quei legami di amicizia che da tempo si erano affievoliti. L'Onoranda Compagnia dei Cantori di Cercivento, legati storicamente all ...; [Leggi tutto...]
Titolo dell'etichetta
Udine : Agherose : Societât Filologjiche Furlane, c2020
Abstract/Sommario: La passione per le foto antiche e alcune coincidenze hanno portato il giovane protagonista a scoprire l’archivio fotografico e le ricerche del linguista friulano Ugo Pellis. Dopo 80 anni, la curiosità di conoscere i bambini di quelle foto lo spinge ad intraprendere un viaggio nei luoghi esplorati da Pellis negli anni '30. Lorenzo si muove tra il Friuli, il luogo in cui Pellis iniziò le sue indagini, e la Sardegna, dove scattò la maggior parte delle fotografie. Banditi i grandi centri a ...; [Leggi tutto...]
Titolo del contenitore. - Produzione: Italia, 2020. - In contenitore, 19 cm
[Pordenone] : Care, c2008
Titolo dell'etichetta. - Progetto cofinanziato dal FESR nell'ambito del P.I.C. Interreg IIIA Italia-Slovenia, 2000-2006
Coseano : Comune di Coseano, [2009]
Tit. del contenitore. - Contiene anche i racconti "Vilie di fieste" e "Tal Cuâr" di Lucio Peressi
[Udine] : Raya films, c2013
Tit. del contenitore. - Sul contenitore prima del tit.: Ente Friuli nel Mondo presents
[Udine] : Raya films, c2012
Tit. del contenitore. - Sul contenitore prima del tit.: Ente Friuli nel Mondo presenta
[Gemona del Friuli] : La cineteca del Friuli, c2008
Titolo dell'etichetta